X

Insalata greca: la Ricetta originale, Ingredienti e Consigli (velocissima)

L’Insalata greca (Horiatiki salata) è un piatto unico tipico della cucina ellenica, a base di ingredienti freschi: pomodoricetrioli a fettine, feta a dadini, olive greche cipolle; il tutto condito con olio extravergine e origano. Una vera delizia estiva, fresca e colorata, dai sapori mediterranei, che ha origini contadine: era il cibo preferito dei lavoratori delle campagne greche, oggi una vera e propria icona della gastronomia greca, insieme a salsa Tzatziki, Moussaka, Gyros !  Se volete preparala in casa, ecco per voi la Ricetta Insalata greca corredata da tutti i consigli utili illustrati con foto passo passo  per realizzarla perfetta: profumatissima, saporita, dalla consistenza e gusto impeccabile!

Come ogni preparazione tradizionale esistono tante varianti, tra cui quella con aggiunta di peperoni, oppure lattuga. Quella che vi presento oggi è la Ricetta originale dell’Insalata greca, che arriva direttamente da un chef di Kos  , che ho avuto il piacere di gustare lo scorso anno ad agosto, sulla sua terrazza fronte mar egeo! Si tratta di una realizzazione velocissima e super facile, il segreto è quello di utilizzare gli ingredienti giusti e di ottima qualità : gli ortaggi turgidi e freschi, procuratevi il formaggio feta greca tipica,  vi consiglio poi le olive Kalamata, le migliori per questo piatto ! Ottima da servire fredda, come l’Insalata di pollo, Panzanella e l’Insalata di farro, è ideale come piatto unico, magari accompagnata con pane Pita caldo! Ma può essere servita anche come contorno a pietanze di carne, pollo, pesce, Uovo in camicia, Omelette , alle  le golosissime Polpette di melanzane o Falafel di ceci! Fidatevi l’adorerete!

Scopri anche:

L’Insalata russa ( la Ricetta originale illustrata con foto passo passo)/p>

Ricetta Insalata greca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 mintuti 0 minuti 15 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 4 pomodori da insalata
  • 5 pomodorini ciliegina
  • 2 cetrioli
  • 1/2 cipolla rossa
  • 200 gr di feta greca
  • 10 – 12 olive nere greche (kalamata)
  • 1 cipollotto fresco (parte verde)
  • olio extravergine
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • origano secco
  • origano fresco
  • sale
  • basilico (facoltativo)
  • pepe nero (facoltativo)
Procedimento

Come fare l’insalata greca

Prima di tutto incidete le olive nel senso della lunghezza ed estrapolate delicatamente il nocciolo evitando di romperle e procedete in questo modo per tutte le olive .

Poi conditele con origano secco e fresco e l’aceto. lasciate da parte.

Poi sbucciate i cetrioli e affettateli sottili, affettate anche la cipolla ad anelli, tagliate il cipollotto a pezzettini, i pomodori a cubetti, i pomodorini a metà.

Infine condite con un pizzico di sale e un filo d’olio le due tipologie di pomodori e tagliate la feta a cubetti:

A questo punto potete assemblare in un piatto da portata.

Prima di tutto aggiungete pomodori e cetrioli, mescolateli con due cucchiai delicatamente o meglio con le mani.

Poi aggiungendo origano fresco e secco e un filo d’olio, poi man mano aggiungete cipolle e olive e mescolate sempre delicatamente.

Infine aggiungete i cubetti di feta, un altro filo d’olio, origano e girate molto delicatamente in modo che sia perfettamente condita ed amalgamata, ma il formaggio si presenti intatto.

A piacere potete aggiungere un pizzico di pepe e basilico fresco.

Ecco pronta la vostra Insalata greca 

Si conserva perfettamente in frigo anche il per giorno seguente

Vedi commenti (2)

  • Mi spiace, ma la VERA insalata greca contiene anche il peperone verde lungo, ma il formaggio feta assolutamente non deve essere a cubetti, ma in un pezzo unico, e non ci va l'aceto.

Aspetta! Leggi anche queste:

This website uses cookies.

Read More