Frittelle di zucca dolci : la Ricetta facilissima e deliziosa!

Le Frittelle di zucca dolci sono un dolcetto sfizioso e goloso! Si tratta di bocconcini a base di farina, lievito, zucchero, con purea di zucca; che una volta lievitate vengono prima  fritte in olio bollente e poi ripassate nello zucchero! Immaginatele sofficissime da sciogliersi in bocca,  profumate all’arancia, dal gusto delizioso! Una tira l’altra come le caramelle!

Frittelle di zucca dolci

Si tratta inoltre di una preparazione facilissima! L’impasto si fa a mano, senza bisogno di planetaria e strumenti. Una volta lievitato si ricavano delle palline, il tempo di farle riposare, poche minuti di frittura e sono pronte per essere gustate! Credetemi sono spaziali! Ottime sia calde che fredde, non solo per una merenda golosa , compleanni e naturalmente per il Buffet più spaventoso dell’anno insieme ai Biscotti di Halloween, la Torta ragnatela e quella di zucca! Fantasmini, Muffin e altre golosità! Anche i bambini le adoreranno!

Scopri anche:

Le Frittelle di zucca salate  (la versione rustica squisita!)

Ricetta Frittelle di zucca dolci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + tempi di lievitazione 10 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per circa 50 pezzi
  • 450 gr di farina ‘0
  • 150 gr di purea di zucca Delica ricavata da zucca cotta al forno, frullata e ben asciutta (300 – 400 gr di zucca cruda)
  • 100 ml di acqua
  • 40 gr di zucchero
  • 40 gr di burro oppure 40 ml  di olio di semi di girasole
  • 10 – 12  gr di lievito di birra fresco oppure 2 cucchiaini di lievito di birra secco (disidratato)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (oppure i semi di 1 bacca oppure 1 bustina di vanillina)
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 8 – 10 gr di sale
  • olio per friggere
  • circa 250 gr di zucchero semolato per completare
Procedimento

Come fare le Frittelle di zucca dolci

Prima di tutto preparate l’impasto mescolando farina, zucchero, lievito, acqua, buccia di arancia grattugiata e vaniglia.

Poi aggiungete la purea di zucca fredda.

Infine aggiungete il burro fuso freddo o l’olio e impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, infine aggiungete il sale e impastate fino ad assorbimento.

Poi spolveratevi le mani di farina, formate una palla, e ponetela a lievitare coperta da pellicola per 3 h in luogo asciutto, meglio forno spento on luce accesa, finché non triplica di volume.

impasto per frittelle di zucca dolci

Poi infarinate un piano di lavoro aiutatevi con un matterello a stendere l’impasto ad 1 cm , ricavate dei cerchi  da 2 – 3 cm :

come fare le frittelle di zucca dolci

Mano mano che le realizzate, ponetele in una teglia rivestita di carta da forno e lasciate riposare per circa 40 – 50 minuti in forno spento.

Infine friggete in gruppi in abbondante olio quando la temperatura è bollente . Fate sempre la prova con un pezzettino di impasto, deve risalire a galla pieno di bollicine se si brucia, l’olio è troppo caldo, se non si formano le bollicine allora è troppo freddo!

Infine friggete per 2 minuti circa, scolate bene e tuffate direttamente in una ciotola contenente circa 150 gr di zucchero. Girate e roteate poi spostate le vostre frittelle in un contenitore diverso.

Ripetete l’operazione fino ad esaurimento ingredienti, avendo cura di cambiare lo zucchero se diventa troppo unto!

Ecco pronte le vostre Frittelle di zucca dolci 

Frittelle di zucca dolci

Si conservano perfettamente 2 giorni se avete cura di sigillarle perfettamente quando sono ben fredde

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Serena
    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.