Le Crepes ai carciofi sono un primo piatto golosissimo! Realizzate con l’impasto delle Crepes ovvero le morbide Crespelle, farcite con carciofi in padella, prosciutto cotto, fontina e Besciamella! Infine cotte al forno con una spolverata di prezzemolo , formaggio e olio extravergine. Immaginate delle Crespelle ai carciofi con una crosticina gratinata e dorata squisita che nasconde un ripieno cremoso, filante e saporito davvero unico!

Proprio come le Crepes ricotta e spinaci e le autunnali Crespelle a funghi, si tratta di una preparazione molto facile e veloce. Una volta realizzate le basi , potete assemblarle in 10 minuti! A seconda di quello che avete a disposizione in casa, potete utilizzare il formaggio che preferite; realizzando delle Crepes ai carciofi e mozzarella ad esempio . oppure renderle vegetariane omettendo il prosciutto cotto. Per renderle ancora più veloci, potete utilizzare i Carciofi sott’olio! In ogni caso risulteranno delle Crepes ai carciofi super gustose!
Insieme a Cannelloni , Lasagne classiche e ai Lasagne ai carciofi o la meravigliosa Pasta al forno, anche le Crepes con carciofi sono ideali come piatto della domenica e per le occasioni più speciali come Pasqua e Natale! anche perché si possono preparare con largo anticipo, conservare in frigo e congelare ; oppure preparare il giorno prima e scaldare al momento! Provatele poi mi direte che bontà!Scopri anche :
La Pasta con carciofi (la Ricetta veloce, cremosa e squisita e tante varianti)
Ricetta Crepes ai carciofi
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti | 30 minuti | 1 h |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 357 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 8 pezzi |
---|
Per la base di crespelle:
Per il ripieno:
|
Come fare le crepes ai carciofi (crespelle ai carciofi)
Prima di tutto, realizzate le crespelle unendo insieme latte, uova e infine farina, per poi ricavare la tipica pastella da cuocere su padella unta di burro con un mestolo. per vedere i passaggi illustrati e consigli guardate la ricetta che trovate in CREPES
Poi preparate pulite i carciofi privandoli delle parti più dure ricavando solo i cuori trifolandoli con olio, aglio e prezzemolo e lasciandoli poi stufare con brodo per ammorbidirli secondo il procedimento che trovate nei CARCIOFI IN PADELLA
Infine, quando tutte le basi sono fredde, all’interno di ogni crespella aggiungete una fetta di prosciutto, 4 – 5 pezzi di carciofi, una manciata di formaggio in pezzetti e 2 – 3 cucchiai di besciamella:

Poi richiudete a metà poi in 4 per ottenere il classico portafoglio.
Mano mano che le realizzate, disponetele in una teglia con un filo d’olio.
Infine aggiungete un filo d’olio una generosa manciata di prezzemolo tritato:

Infine una spolverata di grana grattugiato
Poi cuocete a 180° in forno ben caldo statico per circa 10 minuti. Gli ultimi 10 minuti azionate il grill e aumentate a 200°
Ecco pronte le vostre Crepes ai carciofi

Consigli e Varianti
Se volete preparare delle Crepes ai carciofi senza besciamella, va benissimo, potete sostituire con panna , ricotta oppure una besciamella vegana preparate con le stesse quantità di olio e brodo vegetale
Poi se volete realizzare delle Crepes ai carciofi surgelati, basterà sbollentare i carciofi pochi minuti finchè non risulteranno morbidi e trifolarli in padella con olio, aglio e prezzemolo per 10 minuti e senza brodo!
Conservazione
Le Crespelle ai carciofi se sono già cotte si conservano in frigo per 2 giorni, sono ottime anche il giorno dopo riscaldate
Inoltre potete anche conservarle crude in frigo pronte da cuocere .
Infine potete congelarle una volta cotte o anche crude, come preferite, anche in pratiche monoporzioni, scongelarle direttamente in forno caldo a 150° per 20 minuti circa.
che acquolina!
……ma i carciofi si mettono dentro alle crepes CRUDI????
leggi con attenzione la ricetta! vanno trifolati in padella ;)
fatte domenica, sono venute delle crepes ai carciofi davvero ottime! grazie