Crespelle ai funghi (cremose e filanti) la Ricetta facilissima!

Le Crespelle ai funghi sono un primo piatto autunnale, ricco, goloso e facilissimo! Realizzato con una base di Crepes poi farcite con Funghi trifolati in padella, fontina e Besciamella ; infine chiuse a fagottino e cotte al forno pochi minuti dove tutti gli ingredienti si abbracciano insieme. Immaginate delle Crepes ai funghi  cremose e filanti, avvolte da una crosticina dorata. Segni particolare: si sciolgono letteralmente in bocca!

crespelle ai funghi

Per la preparazione mi sono affidata alle mie basi super collaudate che potete preparare il giorno prima per ottenere delle Crespelle con i funghi veloci.  Per l’impasto crepes, vi occorreranno pochi minuti e una padella antiaderente. Come farcitura potete scegliere i funghi che preferite, in questo caso champignon economici e facili da reperire ma vanno bene tutti i tipi, in particolare sono speciali le Crespelle ai funghi porcini! A seconda dei gusti, potete preparare una besciamella classica o senza burro. Così come potete scegliere fontina , ma anche formaggio che avete a disposizione: come provola, mozzarella ben sgocciolata. In questo caso ho messo a punto la classica versione vegetariana, volendo, potete arricchire la farcitura con salumi come nelle Crepes prosciutto e funghi. Nel procedimento trovate anche le varianti! il risultato saranno migliori Crespelle ai funghi di sempre! Ottime calde e fumanti, le Crespelle ai funghi sono squisite anche tiepide. Ideali come primo piatto per pranzo della domenica , cene tra amici e delle occasioni speciali. Proprio come le Lasagne classiche, Lasagne ai funghi e Cannelloni, si possono preparare con largo anticipo; conservare crude pronte da infornare oppure già cotte da riscaldare il giorno seguente, sono molto pratiche in previsione di ospiti, feste , buffet, Natale !

Scopri anche:

Le Crespelle ricotta e spinaci (la versione golosissima con aggiunta di provola affumicata)

Ricetta Crespelle ai funghi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone

Impasto crepes:

  • 300 ml di latte
  • 2 uova
  • 125 gr di farina
  • 40 gr di burro circa per la cottura

Besciamella:

  • 500 ml di latte (che potete sostituire con latte vegetale oppure brodo vegetale)
  • 50 gr di burro (oppure di olio extravergine )
  • 50 gr di farina
  • sale
  • pepe
  • 1 pizzico di noce moscata(facoltativo)

Ripieno:

  • 400 gr di funghi (Champignon o Porcini o Chiodini o Misti )
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 – 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco + una manciata per guarnire
  • 1 peperoncino piccolo (facoltativo)
  • pepe nero macinato (facoltativo)
  • sale
  • 80 gr di fontina oppure altro formaggio
Procedimento

Come fare le crepes ai funghi

Prima di tutto realizzate le Crespelle seguendo il procedimento che trovate in CREPES

ne verranno fuori 8 pezzi. Mettete da parte.

Poi dedicatevi al condimento. Prima di tutto sciogliete a fuoco lento in un pentolino il burro con la farina fino ad ottenere una cremina, poi aggiungete il latte a filo sempre mescolando con una frusta a mano e aspettate qualche minuto che si addensi, aggiungete infine sale, un noce moscata e pepe se gratite. Dovrette ottenere una salsa fluida e non troppo densa. Se volete vedere i vari passaggi guardate l’articolo BESCIAMELLA

Per evitare che si formi una pellicina in superficie, coprite con pellicola a contatto.

Infine pulite i funghi con un panno umido senza lavarli sotto l’acqua. Eliminate la pellicina dalla testa e tagliate via il finale del gambo sporco di terra. Poi affettateli e saltatli in padella con aglio e olio precedentemente scaldati. Aggiungete prezzemolo tritato molto fine e cuocete senza coperchio lentamente per evitare che si secchino. Infine salate e pepate. Se volete vedere le foto illustrate leggete FUNGHI TRIFOLATI

Una volta realizzate le basi potete assemblare le vostre Crespelle con i funghi .

Se la besciamella è troppo compatta, diluitela con un po di latte freddo.

Prima di tutto aggiungete in ogni crespella una manciata di fontina tagliata a dadini piccoli, 2 cucchiai di funghi e infine 2 cucchiai di besciamella

Poi richiudete a metà e poi ancora a portafoglio e man mano che le realizzate, adagiatele in una teglia dove avrete precedentemente aggiunto della besciamella :

come fare le crespelle con i funghi

Una volta sistemate tutte in teglia, non troppo addossate, cospargete con qualche cucchiaio di besciamella molto liquida e una manciata di prezzemolo.

Infine cuocete in forno ben caldo a 180° nella parte centrale per circa 20 – 25 minuti, gli ultimi 5 minuti, passate al piano superiore e aumentate a 200° con grill per favorire la gratinatura.

Ecco pronte le vostre Crespelle ai funghi  

crespelle ai funghi ricetta

Si conservano benissimo sia crude pronte da cuocere che cotte. Il giorno dopo sono ancora più buone!

Inoltre potete anche congelarle

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Charlie

    Che buone! C ‘è un modo per sostituire il latte della preparazione delle crepes con latte vegetale? Grazie mille

    1. Simona Mirto

      Certo puoi tranquillamente sostituire il latte classico con latte di soia o a scelta!

  2. Ernesta

    che meraviglia! ho già provato in passato le tue altre crepes a nutella e con i carciofi, adesso farò anche queste, grazie

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.