Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Conchiglioni ripieni al forno: la Ricetta facile in tante varianti!
Primi PiattiPastaPrimi al fornoPrimi di Terra

Conchiglioni ripieni al forno: la Ricetta facile in tante varianti!

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

I Conchiglioni ripieni sono un primo piatto ricco e saporito, una delle tante versioni di Pasta al forno! In questo caso realizzata con il formato di pasta Conchiglioni o Lumaconi dalla forma a “Conchiglia” perfetti per essere farciti a piacere! Prima sbollentanti in acqua pochi minuti poi riempiti con carne cotta al ragù o verdure, mozzarella e parmigiano e infine cotti al forno; dove si forma quella crosticina gratinata e dorata e un ripieno filante irresistibile! Ecco per voi la Ricetta Conchiglioni ripieni da preparare in casa in poche mosse in tante varianti e svariati ripieni con tutti i consigli passo passo per un risultato da leccarsi i baffi!

Conchiglioni ripieni - Ricetta conchiglioni ripieni al forno

Si tratta di una Ricetta facile ideale anche da preparare in anticipo e assemblare o infornare al momento . Il segreto per un risultato perfetto è utilizzare dei Conchiglioni di ottima qualità, che tengano perfettamente la cottura! In modo che non si sfaldino quando si sbollentano e sia semplice poi farcirli! In questo caso ho scelto di preparare dei Conchiglioni ripieni di carne con ragù semplice e formaggi secondo la versione tradizionale! Ma secondo questo metodo potete preparare anche Conchiglioni ricotta e spinaci, oppure ripieni di verdure o Besciamella. Nel procedimento vi ho aggiunto tutte le opzioni! Il risultato in ogni caso saranno dei Conchiglioni ripieni al forno succulenti e gustosi morbidi al morso, ma non molli! Proprio come Lasagne classiche, al pesto e Cannelloni, sono perfetti come primo piatto della domenica, da preparare non solo per occasioni speciali e giorni di festa; ma anche per Buffet in piedi e feste di compleanno! Perché sono ottimi non solo caldi e filanti, ma anche freddi e il giorno dopo!!

Scopri anche :

I Cannelloni ( i cilindri di pasta all’uovo ripieni di carne e cotti al forno )

Ricetta Conchiglioni ripieni

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 896 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 4 persone
  • 20 – 22 Conchiglioni o Lumaconi di ottima qualità

Per il ripieno di carne:

  • 700 ml di passata di pomodoro
  • 350 gr di carne macinata di bovino per ragù
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 250 gr di mozzarella perfettamente sgocciolata
  • 3 – 5 cucchiai di parmigiano
  • sale

Per il ripieno ricotta e spinaci:

  • 2 mestoli molto fluidi di Besciamella classica o vegana
  • 700 gr di spinaci freschi
  • 400 gr di ricotta
  • 100 gr di scamorza affumicata + una manciata per la finitura
  • 2 cucchiai di parmigiano + una manciata per la finitura
  • sale

Per il ripieno vegetariano :

  • 1 dose di Besciamella classica o vegana 
  • 1 dose di Verdure in padella oppure Verdure al forno
  • 250 gr di mozzarella perfettamente sgocciolata
  • 3 cucchiai di parmigiano + una manciata per la finitura
  • basilico fresco
  • sale
Procedimento

Come fare i Conchiglioni ripieni al forno

Infine sbollentate i conchiglioni in abbondante acqua e sale e lasciate cuocere circa la metà del tempo che indica la confezione.  Circa 5 – 6 minuti.

Quando li scolate devono risultare mezzi duri e integri ma allo stesso tempo parzialmente cotti.

Scolate e trasferite immediatamente su un canovaccio pulito, staccandoli ancora bollenti gli uni dagli altri e in questo modo lasciateli raffreddare.

Conchiglioni ripieni di carne

Prima di tutto preparate il ragù di carne, rosolando il macinato con l’olio in una pentola per 1 minuto

Poi aggiungete la 600 ml passata di pomodoro, girate, fate prendere il bollo e infine fate cuocere con coperchio per circa 20 minuti.

Infine aggiungete il sale e lasciate da parte a raffreddare.

Scaldate anche i 100 ml di passata rimasti e diluiteli con qualche cucchiaio d’acqua e un pizzico di sale. Ponete da parte.

Infine adagiate in una pirofila da forno 2 mestoli di sugo di pomodoro. Riempite i conchiglioni con 1 cucchiano di ragù, una manciata di pezzetti di mozzarella precedentemente strizzata e tagliata a pezzettini, altro cucchiaino di ragù fino a riempire tutto il bordo del conchiglione.

Poi posizionate man mano nella teglia:

assemblare i conchiglioni ripieni

Abbiate cura di lasciare da parte una manciata di mozzarella per la finitura

Una volta riempita la teglia, aggiungete il resto del sugo di pomodoro leggermente diluito con un pò d’acqua.

Poi il  parmigiano sulla superficie e infine il resto della mozzarella su ogni superficie:

cuocere i conchiglioni ripieni al forno

Coprite la teglia con una carta di alluminio e cuocete in forno statico ben caldo a 180° per circa 20 minuti nella parte media del forno.

Poi eliminate il foglio di alluminio aggiungete altro parmigiano e azionate il grill, trasferite al piano superiore e lasciate gratinare per 5 – 7 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare 5 – 10 minuti prima di servire!

Ecco pronti i vostri Conchiglioni ripieni  

Conchiglioni ripieni - Ricetta conchiglioni ripieni al forno-
Conchiglioni ripieni ricotta e spinaci

Prima di tutto preparate il ripieno seguendo la ricetta che trovate nella ricetta Girelle di lasagne 

Poi procedete a cuocere i conchiglioni, assemblare e farcire proprio come la versione di carne.

Al posto del sugo adagiate nella pirofila la Besciamella! alternate il ripieno con ricotta e spinaci qualche pezzetto di scamorza. Finite con un velo di besciamella e parmigiano in superficie. Cottura stesso procedimento!

Conchiglioni ripieni di  verdure

Prima di tutto unite le verdure realizzate con 3 – 4 cucchiai di besciamella lenta presa dal totale e qualche foglia di basilico. Questo sarà la base del ripieno. Adagiate sul fondo della pirofila un paio di mestoli di besciamella , riempiti i conchiglioni cotti come indicato sopra con il ripieno di verdure a cui alternare pezzetti di mozzarella. Finite con un velo di besciamella e parmigiano in superficie. La Cottura seguo lo stesso procedimento della versione di carne!

Conservare i Conchiglioni ripieni

In tutte le versioni si conservano crudi in teglia per 2 giorni in frigo. Una volta cotti si conservano 2 – 3 giorni in frigo.

Se volete congelarli potete farlo sia quando sono crudi che cotti. Scongelando in frigo dolcemente e cuocendo come procedimento!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carne macinatamozzarellaparmigianopassata di pomodoroPrimi Piatti di NataleRicette di NataleRicette per BambiniRicette per Buffet

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Alice ha detto:
    20 Settembre 2020 alle 20:01

    un piatto super gustoso!buona serataAlice

    5
    Rispondi
  • Avatar Maurizio ha detto:
    27 Febbraio 2021 alle 20:46

    Ricetta spiegata molto bene nelle sue tre varianti. Domani farò quella con il ripieno al ragù. Ma sicuramente proverò anche quella alle verdure, che non ho mai assaggiato. Grazie.

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    29 Novembre 2022 alle 14:02

    Ciao!provata quella con il ragù.. è stato un successo. volevo replicare con quella alle verdure, quale deve essere la quantità di besciamella??

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy