Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Cheesecake > Cheesecake al limone (senza cottura, facilissima) la Ricetta perfetta!
DolciCheesecakeDolci al limoneDolci estivi

Cheesecake al limone (senza cottura, facilissima) la Ricetta perfetta!

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

La Cheesecake al limone è un dolce freddo e senza cottura, perfetto per l’estate! Variante della Cheesecake classica, in questo caso base di biscotti, ripieno crema al formaggio, profumata con buccia di limone e arricchita con un topping di gelatina al limone e scorze candite! Immaginatela cremosa, profumatissima dal gusto fresco e agrumato strepitoso! Insomma una Cheesecake al limone perfetta! Come consistenza, sapore e facilità di esecuzione!

Cheesecake al limone

Si tratta infatti di una preparazione facilissima e anche molto veloce! Potete utilizzare biscotti a scelta. Per la base 5 minuti e va in frigo, così come anche la farcia!  Una volta rassodata potete aggiungere in superficie la gelatina al limone realizzata con succo di limone, zucchero e colla di pesce. Il tempo di raffreddarsi e solidificarsi e la vostra cheesecake al limone è pronta da servire! Proprio come Tiramisù al limone, Quadrotti al limone è perfetta da servire come dessert freddo di fine pasto, ma anche per una merenda estiva, o semplicemente quando avete voglia di una Torta al limone ma non volete accendere il forno! Fidatevi, anche i bambini la adoreranno!

Scopri anche:

La Crostata al limone (guscio di frolla, crema al limone senza uova, profumatissima e squsita!)

Ricetta Cheesecake al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti + tempi di raffreddamento 0 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 348 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone – 1 stampo da 20 – 22 cm

base di biscotti:

  • 200 gr di biscotti secchi (digestive, oro saiwa, mix di dispensa)
  • 100 gr di burro
  • 1 cucchiaio di miele

farcia al formaggio:

  • 500 gr di philadephia (o formaggio splamabile dalla consistenza simile come il quark)
  • 400 gr di panna da montare
  • circa 6 cucchiai di zucchero a velo (dipende dal tipo di panna se giù zuccherata)
  • 4 gr di gelatina ( 2 fogli ) che potete sostituire con agar agar
  • 1 bustina di vaniglia ( oppure bacca o estratto)  + scorza grattugiata di limone

gelatina al limone :

  • 100 ml di succo di limone
  • 150 ml di acqua
  • 80 – 90 gr di zucchero semolato
  • 6 gr di gelatina in fogli
  • 1 pizzico di curcuma (facoltativo, se volete intensificare il colore giallo)
Procedimento

Come fare la cheesecake al limone

Prima di tutto mettete a marinare se avete tempo anche qualche ora prima la buccia finemente grattugiata del limone con la vaniglia.

Poi dedicatevi alla base polverizzando i biscotti con un mixer, aggiungeteli in una ciotola insieme al burro fuso e miele, mescolate e versate tutto in una teglia apribile e appiattite con il dorso del cucchiaio in modo da realizzare uno strato uniforme. Se volete vedete le foto dei passaggi guardate l’articolo: CHEESECAKE

.

Poi riponete in frigo e realizzate il ripieno, partendo col mettere ad ammollare la gelatina in acqua ghiacciata. Poi montate la panna a neve fermissima e a parte, montate con le fruste la philadephia con lo zucchero e vaniglia per ottenere un composto cremoso. Infine aggiungete la panna al composto di formaggio e la buccia del limone con la vaniglia, amalgamando bene dal basso verso l’alto.

Infine prelevate 2 cucchiai di questo impasto e ponetelo a scaldare in un pentolino su fuoco per 40 – 50 secondi. Aggiungete la gelatina ben strizzata e girate. Spegnete il fuoco e continuate a girare finché la gelatina non si scioglie completamente e aggiungete il composto di gelatina a tutto l’impasto della vostra cheesecake al limone e amalgamate il composto dal basso verso l’alto.

Assemblare la cheesecake al limone

A questo punto trasferite l’impasto direttamente sulla base di biscotti precedentemente realizzate, appiattite bene e lasciate solidificare in frigo per circa 1 h

poco prima del tempo indicato preparate la gelatina al limone :

Prima di tutto ammorbidite la gelatina in acqua fredda.

Poi a parte mescolate acqua, limone e zucchero. Assaggiate e valutate il grado di dolcezza. Se la preferite più dolce, aggiungete un altro cucchiaio di zucchero.

Poi aggiungete la gelatina strizzata, fate scaldare su fuoco bassissimo per pochi secondi e non troppo a contatto, allontanando di tanto in tanto. Quando i fogli sono sciolti versate in una ciotola e fate intiepidire per qualche minuto, girando sempre.

A questo punto, per rendere il colore più giallo, aggiungete una punta di curcuma oppure un pizzico di colorante giallo.

gelatina al limone per Cheesecake al limone

Versate la gelatina sulla superficie della cheesecake al limone in teglia e fate raffreddare completamente il dolce in frigo per almeno altre 4 h.

In questo caso ho servito con scorze di limone candito , tagliate sottili e fatte cuocere 5 minuti con 2 cucchiai di acqua e 1 di zucchero semolato in padella.

Ecco pronta la Cheesecake al limone!

Cheesecake al limone

Conservazione

Si conserva perfettamente per almeno 2 – 3 giorni in frigo. Potete naturalmente anche congelare e scongelare a fette singole prima in frigo.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:biscotti secchigelatina in foglilimonimielephiladelphiaRicette di FerragostoRicette EstiveRicette Velocivaniglia

Ricette da non perdere!

Lemon Tart - Ricetta Lemon tart (Crostata con lemon curd)

Lemon Tart: Ricetta originale inglese della Crostata con lemon curd

Cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake ai frutti di bosco (fredda e senza cottura) Ricetta facile

Cheesecake philadelphia

Cheesecake Philadelphia (facilissima, veloce e senza cottura)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar Eleonora ha detto:
    3 Giugno 2022 alle 11:23

    Wow stupenda!

    5
    Rispondi
  • Avatar Tina in Cucina ha detto:
    10 Luglio 2022 alle 09:15

    BUONISSIMA! io ho provato la versione cotta con latte condensato! una libidine! ;)

    5
    Rispondi
  • Avatar idotta Giovanni ha detto:
    24 Settembre 2022 alle 00:47

    grazie per la ricetta, ma come togliere dall’anello senza rovinare il disco di gelatina? consigli? grazie ancora

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Settembre 2022 alle 15:32

      serviti di un coltello affilato e intaglia letteralmente la torta per staccarla dai bordi successivamente apri il cerchio delicatamente, valutando se le pareti della torta sono effettivamente staccate, altrimenti vai di nuovo di coltello e procedi a sfilare via;)

      Rispondi
  • Avatar Nohemi ha detto:
    22 Febbraio 2023 alle 19:15

    Grazie dalla ricetta, ma la base di biscotti viene troppo dura, si fa fatica anche a tagliarla con el coltello! E si stacca dalla crema! Come faccio a farla venire più morbida? Grazie.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Maggio 2024 alle 12:50

      Basta lasciare a temperatura ambiente un pochino prima di servire :)

      Rispondi
  • Avatar Tania ha detto:
    28 Giugno 2024 alle 18:16

    Grazie per la ricetta.
    Vorrei farla ma ho solo gelatina neutra in polvere, posso farla ugualmente?
    Grazie in anticipo per la risposta.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Giugno 2024 alle 08:30

      Ciao Tania! certo, puoi farla tranquillamente :)

      Rispondi
      • Avatar Ilaria ha detto:
        6 Novembre 2024 alle 15:21

        Ma è normale che la gelatina con il succo di limone sia liquida quando vado a metterla sopra la torta ?

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        11 Novembre 2024 alle 11:00

        No, non è normale, significa che non ha gelificato! sei sicura di non averla scaldata troppo? a 30° non funziona più!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy