Cheesecake ai frutti di bosco (fredda e senza cottura) Ricetta facile

La Cheesecake ai frutti di bosco è un dolce fresco e senza cottura squisito! Variante della versione classica; In questo caso realizzata con una base di biscotti, una farcia al formaggio philadelphia arricchita una composta di frutti di bosco che regala colore e sapore. Una volta rassodata in frigo, la cheesecake frutti di bosco viene glassata con una salsa ai lamponi, mirtilli, more e ribes in parte frullati e in parte in pezzi! Immaginatela cremosa, corposa, dove i il gusto aciudulo dei frutti di bosco abbraccia la morbidezza dolce del ripieno e la croccantezza della base! Favolosa!

Cheesecake ai frutti di bosco

Si tratta inoltre di una preparazione facilissima e super veloce perché si realizza senza forno. Potete utilizzare i frutti di bosco che preferite anche solo un paio tra i vostri preferiti oltre che un mix di tutti! Il segreto per una perfetta riuscita è il riposo in frigo! Dal momento che non c’è troppa gelatina per avere una consistenza soffice, è fondamentale! Proprio come la Cheesecake alle fragole e la Cheesecake alle ciliegie è perfetta non solo come dessert estivo di fine pasto e merenda pomeridiana; ma anche per le occasioni più speciali e ricorrenze come compleanno!Provatela presto! l’amerete!

Scopri anche:

La Cheesecake al limone ( fresca e delicata con gelatina al limone e farcia philadelphia)

Ricetta Cheesecake ai frutti di bosco

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 0 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per 1 teglia apribile da 20 – 22 cm

Per la base di biscotti:

  • 200 gr di biscotti secchi (digestive, oro saiwa, mix di dispensa)
  • 100 gr di burro
  • 1 cucchiaio di miele

Per la farcia al formaggio:

  • 500 gr di philadephia (o formaggio spalmabile dalla consistenza simile come il quark)
  • 400 gr di panna da montare
  • circa 6 cucchiai di zucchero a velo (dipende dal tipo di panna se giù zuccherata)
  • 4 gr di gelatina ( 2 fogli ) che potete sostituire con agar agar
  • vaniglia ( 1 bustina oppure semi di 1 bacca oppure estratto)
  • 2 cucchiai di salsa ai frutti di bosco filtrata da aggiungere all’impasto prima di aggiungere la gelatina

Per la salsa ai frutti di bosco

  • 500 gr di frutti di bosco misti (oppure solo un paio dei vostri preferiti, nel mio caso lamponi, more, mirtilli)
  • 3 cucchiai abbondanti di zucchero
  • succo di 1/2 limone filtrato
Procedimento

Come fare la Cheesecake ai frutti di bosco

Prima di tutto realizzate la salsa ai frutti di bosco frullando la metà dei frutti di bosco con un minipimer.

Poi aggiungeteli in una padella con lo zucchero, 1 cucchiaio di acqua e di limone. Ponete sul fuoco, addensate per 3 – 4 minuti finché otterrete una crema vellutata, densa e lucida.

Infine filtrare la salsa ai frutti di bosco con un colino in modo da eliminare tutti i semi e riponetela nella padella pulita e lasciate raffreddare completamente.

Poi dedicatevi alla base e al ripieno seguendo passo passo le indicazioni che trovate in CHEESECAKE 

 come vedete gli ingredienti sono identici, unica differenza, nel ripieno al formaggio, aggiungete 2 cucchiai di salsa ai frutti di bosco fredda, prima di aggiungere la gelatina.

Seguite tutti i consigli di assemblaggio e poi raffreddamento in frigo.

Infine, trascorso il tempo di raffreddamento indicato, poco prima di servire;  aggiungete il resto dei frutti di bosco interi :

come fare la cheesecake ai frutti di bosco

Infine girate sul fuoco bassissimo roteando circa 40 – 50 secondi ( i frutti di bosco, non devono rompersi e devono restare in pezzi visibili)

Ponete quindi in una ciotola fredda, girate, lasciate raffreddare girando delicatamente in modo che la salsa resti fluida.

Sformate la torta dal cerchio, con un coltello affilato staccatela dalla base apribili e riponetela in un tagliere.

Poi versate la salsa.

Ecco pronta la vostra Cheesecake ai frutti di bosco  

Cheesecake ai frutti di bosco

Si conserva in frigo per circa 3 – 4 giorni. Una volta in frigo, la salsa diventerà tipo gelèe.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
6 Commenti
  1. Selene

    5
  2. Emanuela

    La proverò sicuramente!

    5
  3. Paola

    Non sono pochi 4g di gelatina per 900g di crema?

    1. Simona Mirto

      Ciao Cara! No, con poca gelatina eviti l’effetto budino , viene cremosissima! Ovviamente devi rispettare i tempi di raffreddamento ;)

  4. Alessandro

    Ho fatto come da ricetta e dopo oltre 12 ore di frigo apro l’anello e la cheesecake si è disfatta.
    La volta successiva ne ho usato il quadruplo di gelatina e non è crollata su se stessa

  5. Flaminia

    Hanno ragione questi commenti qui sopra, 4 grammi di gelatina sono pochi, anche a me si è disfatta appena aperta la tortiera. Maledizione, avrei dovuto seguire le dosi di un altro sito.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.