Castagnole alla Nutella soffici (fritte o al forno!) Ricetta veloce e facile

Le Castagnole alla Nutella sono un dolce di Carnevale golosissimo! Variante della versione classica : in questo caso le palline morbide vengono prima fritte oppure cotte al forno ; poi ricoperte di zucchero e infine farcite con la nutella proprio come le Castagnole ripiene! Dorate, soffici al morso e dal cuore cremoso irresistibile! Una tira l’altra!

Castagnole alla nutella - Ricetta Castagnole alla nutella

La Ricetta è molto facile e veloce! La base dell’impasto si realizza in 5 minuti a mano ; il tempo di realizzare delle palline tonde, scegliere se friggerle oppure cuocerle in forno e potrete farcire le vostre Castagnole con la nutella! Potete utilizzare la vostra crema di nocciole preferita : nocciolata, gianduia, Nutella fatta in casa, ma anche nutkao! Grazie a tutti i trucchi di cottura e farcitura, verranno perfettamente tonde, integre e conservaranno la loro morbidezza! Perfette da servire insieme a Chiacchiere, Graffe, Bomboloni, Frittelle di Carnevale e altri golosissimi  Dolci di Carnevale non solo per buffet e feste, ma anche per merende pomeridiane!  Preparate presto questa versione! Le amerete!

Scopri anche:

Le Chiacchiere al cioccolato ( la variante con cacao nell’impasto, deliziose)

Ricetta Castagnole alla Nutella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per circa 30 pezzi
  • 200 gr di farina ’00
  • 1 uovo grande
  • 40 gr di burro morbido (in alternativa 30 gr di olio di semi di girasole)
  • 50 gr di zucchero semolato
  • buccia grattugiata di 1 limone non trattato
  • semi di 1 bacca di vaniglia (in alternativa 1/2 bustina di vanillina)
  • 1 cucchiaio di liquore Strega (in alternativa liquore all’ Anice o quello che preferite)
  • 1 pizzico di sale
  • 6 gr di lievito in polvere per dolci
  • 700 ml di olio di semi di girasole i per friggere
  • 200 gr  circa di zucchero semolato per condire
  • qualche cucchiaio di Nutella o crema spalmabile alla nocciola
Procedimento

Come fare le Castagnole alla Nutella

Prima di tutto preparate impasto seguendo il procedimento in CASTAGNOLE

gli ingredienti sono identici! nel link trovate tutti i passo passo per realizzarle fritte o al forno.

Una volta rotolate nello zucchero, potete procedere a farcirle subito!

Prima di tutto incidete con una bocchetta di una sac à poche piccola dello spessore di 2 – 3 mm il centro di ogni castagnola, in modo da ottenere un foro senza rompere o spezzare il dolcetto. Procedete in questo modo per tutti i pezzi.

Poi farcite inserendo nel foro direttamente la sac à poche ripiena di nutella con il beccuccio, fermandovi quando la farcitura arriva fuori e in quel momento realizzate un piccolo ciuffo e tirate via.

come fare le castagnole ripiene con la nutella

Farcite in questo modo tutte le vostre castagnole alla nutella! gustatele subito!

Castagnole alla nutella - Ricetta Castagnole alla nutella-

Come ogni dolce fritto, va gustato subito. Se volete però conservarle, sigillate ermeticamente in pellicola per alimenti , una volta farcite! in questo modo si conservano morbide per un paio di giorni! Se le tenete all’aria si seccano!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. Rita

    Fatte oggi pomeriggio con una piccola modifica al posto della Nutella ci ho messo la crema pasticcera in alcuni ed in altri crema chantilly

    5
    1. Simona Mirto

      benissimo!!

  2. Elena

    Ciao,
    ma per la cottura in forno come bisogna procedere? Mi indichi gentilmente la procedura?
    Ciao e grazie.

  3. Simona Mirto

    Elena trovi tutte le indicazioni nel link delle castagnole cliccando qui : https://www.tavolartegusto.it/ricetta/castagnole-ricetta-originale/

  4. Giovanna

    Al posto della nutella, che come ingredienti ha solo il 13% di nocciole il 55% di zuccheri ed il restante olio di cocco e palma; ricchi di grassi saturi ( estremamente dannosi per la salute) posso usare la crema Novi con il 45% di nocciole e senza oli tropicali? Grazie.

    1. Simona Mirto

      Certo Giovanna! l’ho scritto che si può utilizzare la crema spalmabile preferita!

  5. Francesca

    Provate anche queste … Come sempre eccezionali!!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.