Castagnole ripiene super morbide (al forno o fritte) Ricetta veloce!

Le Castagnole ripiene sono un dolce tipico di carnevale, variante golosissima delle Castagnole classiche! In questo caso, i bocconcini morbidi della dimensione di una castagna ricoperti di zucchero; dopo la cottura vengono farciti di crema pasticcera! Per un risultato da leccarsi i baffi: Castagnole ripiene dal cuore cremoso irresistibile pur conservando la loro inconfondibile morbidezza!

castagnole ripiene (castagnole con crema) - Ricetta Castagnole ripiene

La Ricetta è facile e veloce; proprio come la versione base si preparano in 5 minuti esatti, tutto in ciotola con 1 forchetta e potete decidere se cuocere le palline al forno, oppure fritte alla classica maniera! Una volta cotte, potete farcirle, dando vita così alle vostre Castagnole ripiene! In questo caso ho scelto di realizzare delle Castagnole con crema pasticcera profumatissima agli agrumi! ma le ho provate anche con crema spalmabile alle nocciole da cui sono nate della meravigliose Castagnole alla Nutella; crema ganache, Marmellata e una golosa crema di ricotta! Sono divine! (nel procedimento vi ho inserito tutte le varianti) castagnole ripiene (castagnole con crema) - Ricetta Castagnole ripiene- Perfette da aggiungere al buffet di Carnevale insieme alle Chiacchiere, Graffe, Bomboloni, Sanguinaccio, le castagnole ripiene sono anche un goloso dolcetto perfetto per la merenda di grandi e piccoli per tutto il periodo invernale carnevalesco! Provatele presto!

Scopri anche:

I Bomboloni al pistacchio ( la Ricetta per farli sofficissimi, al forno o fritti!)

Ricetta Castagnole ripiene

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 30 pezzi

Per l’impasto

  • 200 gr di farina ’00
  • 1 uovo grande
  • 40 gr di burro morbido (in alternativa 30 gr di olio di semi di girasole)
  • 50 gr di zucchero semolato
  • buccia grattugiata di 1 limone non trattato
  • semi di 1 bacca di vaniglia (in alternativa 1/2 bustina di vanillina)
  • 1 cucchiaio di liquore Strega (in alternativa liquore all’ Anice o quello che preferite)
  • 1 pizzico di sale
  • 6 gr di lievito in polvere per dolci
  • 200 gr circa di zucchero semolato per condire le castagnole
  • 700 ml di olio di semi di girasole per friggere (solo in caso di frittura)

Per la Crema pasticcera

  • 200 gr di latte intero fresco
  • 50 gr di panna liquida fresca (che potete sostituire con 30 gr di latte)
  • 3 tuorli medi freschissimi
  • 75 gr di zucchero
  • 15 gr di farina ’00
  • 10 gr di fecola di patate
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento

Come fare le Castagnole ripiene

Prima di tutto, preparate la crema seguendo gli ingredienti che trovate qui e la spiegazione passo passo che trovate nell’articolo Crema Pasticcera (ho solo dimezzato le dosi)

Poi preparate l’impasto delle castagnole, formare le palline e cuocetele fritte o al forno, secondo le indicazioni che trovate nell’articolo CASTAGNOLE 

Quando avrete tuffato le castagnole nello zucchero, potete procedere a farcirle con la crema.

Servitevi di una sac a poche con beccuccio piccolissimo. Infilzate il beccuccio nella castagnola senza fare eccessiva pressione e farcite con la crema, lasciando un ciuffo fuori in modo che si veda come sono farcite!

farcire le castagnole alla crema - Ricetta castagnole ripiene

Ecco pronte le Castagnole ripiene con crema pasticcera morbidissime e dal cuore cremoso

castagnole ripiene (castagnole con crema) - Ricetta Castagnole ripiene

Come farcire le Castagnole ripiene (tutte le varianti)

Oltre alla crema pasticcera, un classico per Castagnole alla crema potete farcirle con :

Ganache al cioccolato ( per un ripieno cremoso e fondente)

Nutella (per castagnole ripiene velocissime)

Marmellata ( o confettura che preferite )

Crema alla ricotta ( 250 gr di ricotta perfettamente sgocciolata e strizzata lavorata con 80 gr di zucchero e buccia grattigiata di arancia o limone)

Conservare la Castagnole ripiene

1 -2  giorno a temperatura ambiente

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
11 Commenti
  1. Annalisa

    200 Gr di zucchero x condire le castagnole uauuuu mi sembrano troppi forse sono 20 Gr. ?

    1. Simona Mirto

      Eh no Annalisa! Per i dolci fritti ci vuole parecchio zucchero per rotolare, perché capita che lo zucchero cattura l’olio in eccesso, anche se sono fritte senza unto e dunque ne va usato un pochino di più.. Naturalmente non tutto si attacca alle castagnole, ma per un risultato ottimale sempre meglio abbondare ;)

  2. Cristina

    Mi chiedo come si fa a farcire le castagnole k l interno e’ compatto come un biscotto? Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Cristina! Le castagnole non sono compatte e biscottate! ma morbide come frittelle, almeno queste della mia ricetta hanno il cuore morbido e di conseguenza è molto facile farcirle! solo dopo vari giorni tendono a seccarsi e risultare più compatte ;)

  3. Debby

    Ciao, x farle al forno si aumenta solo lo zucchero dunque? Vengono morbidi e farcibili lo stesso x favore?

    5
    1. Simona Mirto

      Certo Debby! rispetta i tempi di cottura e vedrai che bontà;)

      1. Debby

        Ciao, fatte, al forno. Ma non sono morbide né da farcire, sono un biscottino diciamo.. E sanno di lievito… Ummmmm…

  4. Irene

    Anche a me sono venuti praticamente dei biscotti come leggo nei commenti anche ad altre persone: ricetta non valida..

  5. Simonetta

    Quelle fritte sono ottime. Ricetta collaudata, ma con le ricette di Simona non è una novità.
    Grazie come sempre

  6. Alessandra

    Che fregatura… Le ho provate a fare al forno… Dei biscotti!!! Adesso che ci faccio con la crema!?!? Bha… Che delusione, ho seguito la ricetta al dettaglio!!!

  7. Mélissa

    Sono compatte e tutt’altro che spugnose come quelle che si trovano nelle buone pasticcerie di Roma , praticamente dei biscotti fritti
    Ho seguito alla lettera mi spiace ma diversamente da altre ricette questa non era una buona

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.