Chiacchiere al cioccolato friabili e golosissime! (fritte o al forno)

Le Chiacchiere al cioccolato sono un goloso dolce di Carenvale, una variante delle classiche Chiacchiere! In questo caso realizzate con cacao in polvere, che miscelato insieme insieme alla farina, zucchero, buccia d’arancia da vita ad un impasto al cioccolato strepitoso! Facile da stendere, anche senza mattarello! Per Chiacchiere al cacao croccanti e friabili da sciogliersi in bocca, piene di bolle come le tradizionali ma dal delizioso gusto cioccolato!

Chiacchiere al cioccolato - Chiacchiere al cacao - Ricetta Chiacchiere al cioccolato

La Ricetta è facilissima e super veloce! L’impasto è praticamente identico alla versione tradizionale, si mescola tutto in ciotola in 5 minuti con una forchetta! E se non avete la macchinetta della pasta, niente paura! Anche stendendo l’impasto a mano, ad uno spessore sottile, le chiacchiere al cioccolato risulteranno ugualmente con tante bolle, croccanti e scioglievoli! Potete scegliere se realizzarle fritte, oppure se cuocerle al forno; risulteranno più biscottate ma ugualmente molto buone! Chiacchiere al cioccolato - Chiacchiere al cacao - Ricetta Chiacchiere al cioccolato- In questo caso le ho semplicemente spolverate di zucchero a velo, ma per una versione ancora più golosa, potete aggiungere una deliziosa colata di cioccolato fondente! La bontà! Nel procedimento trovate tutte le varianti! Perfette da aggiungere al buffet dei dolci di carnevale, insieme a Castagnole e Frittelle per merende golose a casa, con amici, a scuola! da servire da sole oppure con il classico Sanguinaccio al cioccolato! Le Chiacchiere al cioccolato sono talmente buone che andranno a ruba una dietro l’altra! sopratutto i bambini le adoreranno! Con il cioccolato non si sbaglia mai !

Scopri anche:

I Donuts al cioccolato (versione con cacao nell’impasto deliziosa)

Ricetta Chiacchiere al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 50 pezzi
  • 220 gr di farina ’00
  • 75 gr di cacao amaro in polvere
  • 60 gr di zucchero
  • 2 uova medie
  • 60 gr di latte
  • 30 gr di burro fuso
  • 2 cucchiai di rum
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 pizzico di sale
  • 1 lt di olio di semi di girasole (per friggere)
  • zucchero a velo vanigliato per guarnire
Procedimento

Come fare le Chiacchiere al cioccolato

Prima di tutto setacciate il cacao in una ciotola, unire la farina e lo zucchero. Fate un buco al centro e aggiungete le uova, la buccia grattugiata d’arancia, il rum e iniziate a mescolare con la forchetta partendo dal centro

come fare l'impasto al cacao - Ricetta Chiacchiere al cioccolato

Aggiungete il burro fuso e infine il latte a filo poco poco, fino ad ottenere un impasto morbido che si lavora con le mani. Se vedete che è troppo duro, aggiungete un cucchiaino di latte o rum, al contrario, se è troppo morbido, aggiungete un pizzico di farina.

Formate una palla

formare una palla. - Ricetta Chiacchiere al cioccolato

Coprite con una pellicola e lasciate riposare per 10 minuti.

L’impasto può essere preparato il giorno prima e conservato in frigorifero circa 2 giorni

Se avete la macchinetta della pasta potete seguire tutte le istruzioni che trovate nell’articolo CHIACCHIERE 

se volete stendere la sfoglia a mano potete farlo spolverando di abbondate farina il piano di lavoro e la superficie, dovrete stendere 2 – 3 volte l’impasto ripiegandolo su se stesso con aiuto di farina fino a quando non si spezza più ad uno spessore di 2 – 3 mm

Ricordate che più sottile stendete, più croccanti saranno le chiacchiere.

Ricavate delle lunghe strisce della larghezza di 10 cm e tagliate dei rettangoli o fazzolletti o tringoli a circa 6 cm

In questo caso ho realizzato dei fiocchetti unendo con la punta delle dita leggermente bagnata di acqua il centro della chiacchiera al cioccolato con un pizzico!

Realizzate in questo modo tutte le chiacchiere al cacao!

cuocere le chiacchiere al cioccolato - Ricetta Chiacchiere al cioccolato

cottura in forno

In questo caso vi consiglio di realizzare una sfoglia più spessa di almeno 4 mm. Una volta realizzate le chiacchiere al cacao, potete disporle su una teglia rivestita di carta da forno.

Cuocete a 180° per circa 12 minuti. Infine spolverate con abbondate zucchero a velo! per una versione super golosa, sciogliete 100 gr di cioccolato fondente e versatelo sulla superficie seguendo le indicazioni che trovate nell’articolo chiacchiere al forno

cottura fritta in olio

Scaldate olio in un pentolino a bordi alti, friggete le chiacchiere al cacao pochi pezzi alla volta in pochi secondi per lato! Si friggeranno subito! non prolungate cottura, scolate su carta assorbente, poi spolverate di abbondate zucchero a velo!

Le Chiacchiere al cioccolato sono pronte per essere servite!

Chicchiere al cioccolato - Chiacchiere al cacao - Ricetta Chiacchiere al cioccolato

Conservare le chiacchiere al cioccolato

A temperatura ambiente per 3 – 4 giorni!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Monia

    buonissime!!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.