Castagnole al cioccolato morbidissime! (fritte o al forno)

Le Castagnole al cioccolato (Castagnole al cacao) sono dei dolcetti di Carnevale golosissimi! variante della Castagnole classiche ! In questo caso le morbide palline dolci ricoperte di zucchero sono preparate con impasto cacao e gocce di cioccolato! Per un risultato da leccarsi i baffi! Morbidissime e con quella crosticina dorata e zuccherata che si dissolve letteralmente al palato! Praticamente le stesse caratteristiche di quelle classiche, con la differenza che queste hanno un gusto cacao intenso che a tratti incontra la cremosità delle gocce di cioccolato fuso! Semplicemente Poesia per le papille gustative!

Castagnole al cioccolato (castagnole al cacao) - Ricetta Castagnole al cioccolato

La Ricetta è facilissima e veloce proprio come la versione base. Si mescola tutto in ciotola in pochi minuti, si arrotolano le palline tra le mani e infine si cuociono! Potete scegliere se friggerle alla classica maniera, oppure realizzare le castagnole al cacao al forno , risulteranno meno unte e scioglievoli, ma sono comunque un buon compromesso se non amate friggere! In ogni caso le castagnole al cioccolato andranno letteralmente a ruba tra grandi e piccoli! Castagnole al cioccolato (castagnole al cacao) - Ricetta Castagnole al cioccolato- Perfette da servire per il Buffet e la festa di carnevale insieme alle Chiacchiere classiche, Bomboloni, Bugie, Donuts al cioccolato, Frittelle di Carnevale!

Scopri anche:

Le Chiacchiere al cioccolato (la versione con cacao nell’impasto semplice e deliziosa)

Castagnole al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 25 castagnole al cioccolato
  • 180 gr di farina ’00
  • 1 uovo
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 60 gr di zucchero semolato + 200 gr circa per guarnire
  • 40 gr di burro morbido
  • 60 gr di gocce di cioccolato
  • 2 cucchiai colmi di liquore strega oppure rum o altro liquore a scelta
  • 1 cucchiaio di vaniglia oppure 1 bustina di vanillina
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 6 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • olio di semi di arachidi(per la versione fritta)
  • zucchero a velo di copertura(per la versione al forno)
Procedimento

Come fare le Castagnole al cioccolato (Castagnole al cacao) morbidissime

Prima di tutto mescolate la farina con il lievito e il sale, Aggiungete il cacao in polvere perfettamente setacciato:

mescolare il cacao in polvere con farina e lievito - Ricetta Castagnole al cioccolato

Formare una fontana al centro  e aggiungere lo zucchero,  l’uovo, il liquore, la buccia grattugiata , la vaniglia, il burro morbidissimo.

Mescolare con una forchetta partendo dal centro e piano piano amalgamando tutti gli ingredienti.

Valutare la consistenza, se c’è ancora troppa farina aggiungere ancora 1 cucchiaino di liquore!

inserire le gocce di cioccolato

Aggiungere le gocce di cioccolato - Ricetta Castagnole al cioccolato

Impastare tutto insieme fino ad ottenere un composto omogeneo e colorato.

Avvolgere l’impasto al cacao in una pellicola:

sigillare l'impasto - Ricetta Castagnole al cioccolato

Lasciare riposare 30 minuti.

Variante delle Castagnole al cioccolato con impasto bianco e gocce di cioccolato 

Un’altra idea carina è quella di aggiungere 70/80 gr di gocce di cioccolato al classico impasto delle Castagnole, La ricetta passo passo, gli ingredienti e come cuocerle sia fritte che al forno li trovate nell’articolo: Castagnole

Il risultato: Castagnole al cioccolato morbide e golose!

variante impasto bianco con gocce di cioccolato - Ricetta Castagnole al cioccolato

Versione Castagnole al cioccolato con impasto al cacao e gocce di cioccolato

trascorso il tempo indicato, staccate dell’impasto dei pezzi di 9 – 10 gr ciascuno.

arrotolateli a forma di palline:

formare le palline al cacao - Ricetta Castagnole al cioccolato

Castagnole al cioccolato (Castagnole al cacao) al forno :

Disponete le castagnole in una teglia rivestita da carta da forno ad una distanza di circa 5 cm. Cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 15 minuti circa.

sfornate e spolverate subito di zucchero a velo!

Castagnole al cioccolato (Castagnole al cacao) fritte :

Servitevi di un pentolino a bordi alti, utilizzate olio di semi di arachidi oppure girasole, portate ad una temperatura di 175 ° fate la prova con un pezzettino di impasto: deve riempirsi di bollicine ma non bruciare ne cadere sul fondo! cuocete le vostre castagnole al cioccolato pochi pezzi per volta, per circa 1 minuto  e mezzo.

Si gonfieranno leggermente. scolatele in un piatto con una carta assorbente e ripassate nello zucchero semolato ancora calde!

tuffare le castagnole nello zucchero - Ricetta Castagnole al cioccolato

Le Castagnole al cioccolato (Castagnole al cacao) sono pronte per essere servite! gustate in tutta la loro morbidezza!

Castagnole al cioccolato (castagnole al cacao) - Ricetta Castagnole al cioccolato

Conservare le Castagnole al cioccolato

Quelle al forno si conservano anche 4  giorni, chiuse in buste di plastica.

Quelle fritte danno il meglio di loro in giornata, al massimo il giorno dopo come ogni tipo di fritto! Nei giorni successivi perdono un pochino morbidezza, ma sono ugualmente buone.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Erika

    Super golose! Da provare assolutamente.. un’amante del cioccolato come me non può lasciarsele sfuggire!
    A presto

  2. Giulia

    Spettacolare questa Ricetta! Sempre originale

    5
  3. saltandoinpadella

    Sai che non le ho mai fatte in versione dark? non ci avevo mai pensato…

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.