Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi al forno > Cannelloni ricotta e spinaci: la Ricetta classica semplice e veloce!
Primi PiattiPrimi al fornoPrimi di Terra

Cannelloni ricotta e spinaci: la Ricetta classica semplice e veloce!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

I Cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto al forno squisito; variante vegetariana della versione originale ; diventato anche questo un classico nella cucina italiana! Si realizzano con pasta all’uovo a forma cilindrica, prima farciti con un ripieno di ricotta, spinaci, formaggio; poi conditi in teglia con besciamella e infine cotti in forno, dove si forma la tipica crosta gratinata e dorata e il ripieno diventa morbido e filante tutt’uno con il guscio! Insomma golosità infinita!

Cannelloni ricotta e spinaci

Si tratta di una preparazione molto semplice e veloce, sopratutto se utilizzate i cilindri pronti da farcire . Il ripieno si realizza in 15 minuti!  Basta solo sbollentare gli spinaci pochissimo, unirli al resto degli ingredienti infine riempire i cilindri con il ripieno! In questo caso ho realizzato dei Cannelloni in bianco ma nulla vi vieta di sostituire la besciamella con pomodoro e dare vita a degli ottimi Cannelloni ricotta e spinaci al sugo! Il procedimento è lo stesso! e il risultato credetemi, squisito in ogni caso! Perfetti per il pranzo della domenica, occasioni speciali come Pasqua, Natale, ma anche brunch e feste ! I cannelloni ricotta e spinaci si possono realizzare con largo anticipo, cuocere al momento oppure conservare per il giorno dopo e riscaldarli! anche i bambini li adorano!

Scopri anche:

Le Crepes ricotta e spinaci (un primo al forno ricco e gustoso )

Ricetta Cannelloni ricotta e spinaci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 15 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 425 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 16 pezzi

Per base e ripieno

  • 16 – 18 cannelloni già pronti (oppure 1 dose di pasta all’uovo)
  • 250 gr di ricotta sgocciolata
  • 350 gr di spinaci lessati (circa 500 gr crudi)
  • sale
  • 3 cucchiai di grana o pecorino + 2 cucchiai per guarnire
  • 100 gr di provola o fiordilatte sgocciolato

Per la besciamella:

  • 1\2 l di latte (oppure 1/2 l di brodo vegetale o latte vegetale)
  • 50 gr di burro (oppure 50 gr olio extravergine)
  • 50 gr di farina
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare i Cannelloni ricotta e spinaci

Prima di tutto lessate gli spinaci per 5 minuti con 2 dita di acqua. Devono risultare appassiti ma verdi.

Poi sgocciolate, tritate e strizzate perfettamente in un canovaccio.

A parte preparate la vostra Besciamella in 5 minuti esatti!

Poi unite agli spinaci la ricotta sgocciolata, il grana e il sale. Dovrete ottenere un composto morbido.

Infine riempite i cannelloni servendovi di una sac à poche in cui avrete aggiunto il ripieno di ricotta e spinaci. Alternando con dei pezzetti di fiordilatte sgocciolato.

Mano mano che li riempite adagiate in una teglia precedentemente condita con 2 mestoli di besciamella:

come fare i cannelloni ricotta e spinaci

Proseguite in questo modo fino ad esaurimento ingredienti. Ricoprite con 2- 3 mestoli di besciamella, una spolverata di formaggio.

Infine, coprite la teglia con una carta di alluminio, questo favorirà una cottura uniforme e veloce!

Poi cuocete in forno a 180° statico per circa 30 minuti nella parte media. Eliminate l’alluminio e lasciate cuocere con grill a 200° per ancora 5 – 7 minuti nella parte alta del forno!

Ecco pronti i vostri Cannelloni ricotta e spinaci 

Cannelloni ricotta e spinaci-

Potete conservarli crudi in frigo per 1 giorno, oppure conservare in frigo cotti per 3 giorni, congelarli per 3 mesi.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cannellonigranaPrimi Piatti di NatalePrimi Piatti PasqualiprovolaRicette di NataleRicette di PasquaRicette invernaliRicette per BuffetRicette primaveriliRicette Salva - CenaRicette Velociricottaspinaci

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Chiara ha detto:
    25 Marzo 2021 alle 14:15

    Fantastici! li farò a Pasqua, grazie dello spunto

    5
    Rispondi
  • Avatar Gianna ha detto:
    26 Marzo 2021 alle 12:42

    Sono buonissimi! provati e finiti subito!

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvana ha detto:
    27 Marzo 2021 alle 12:29

    Voglio provarli! Ma il fiordilatte va assieme al ripieno?

    Rispondi
  • Avatar Silvana Guerzoni ha detto:
    29 Marzo 2021 alle 15:16

    Ciao, il fiordilatte deve essere messo nel ripieno o fuori, fra un cannellone e l’altro?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Marzo 2021 alle 17:34

      Solo dentro!!

      Rispondi
  • Avatar Marcella ha detto:
    15 Dicembre 2021 alle 11:39

    Buonissimi volevo chiedere un chiarimento…. Ho letto che posso congelarli…. Ma come? direttamente belli sistemati in teglia e coperti con la besciamella? E poi congelati stesso metto la teglia nel forno caldo? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy