Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi al forno > Cannelloni alla zucca (con ripieno cremoso e filante) Ricetta veloce
Primi PiattiPrimi al fornoPrimi di Terra

Cannelloni alla zucca (con ripieno cremoso e filante) Ricetta veloce

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Cannelloni alla zucca sono un primo piatto con la zucca molto gustoso; una variante vegetariana dei Cannelloni classici; in questo caso i cilindri di pasta sono farciti con un ripieno di crema di zucca e provola poi ricoperti di besciamella e formaggio e infine cotti al forno; dove tutti gli ingredienti si abbracciano insieme dando vita ad una teglia saporita di Cannelloni con la zucca dal cuore filante e una superficie gratinata da acquolina!

cannelloni alla zucca

Ormai è risaputa la mia passione per i primi con questo ortaggio autunnale, dal classico Risotto alla zucca, alla Pasta e zucca alla napoletana; alla versione condita con il Ragu di zucca, a quella gratinata al forno, alla meravigliose Lasagne e Tortelli sono sempre successo anche tra i bambini! Questa volta ho voluto sperimentare con i cannelloni e devo dire che sono venuti strepitosi! Inoltre è anche una preparazione molto semplice, potete utilizzare le classiche sfoglie di Pasta fresca oppure quelli già pronti se volete una versione più veloce! Potete scegliere la zucca che preferite, anche se sapete che io prediligo la delica o mantovana per la polpa gialla molto corposa e saporita. Il tempo di ridurla in crema al profumo di rosmarino, farcire e assemblare . Unica attenzione alla consistenza del ripieno che deve presentarsi cremoso ma allo stesso tempo compatto e non troppo liquido; nel procedimento trovate tutti i consigli! e vedrete che porterete in tavola dei Cannelloni alla zucca succulenti senza paragoni! Proprio come le Lasagne vegetariane e i gustosi Cannelloni ricotta e spinaci;  Io li trovo perfetti per le occasioni speciali, come primo della domenica per un pranzo in famiglia, una cena tra amici ; si possono preparare con largo anticipo, e devo dire sono ottimi anche il giorno dopo o riscaldati! quindi in previsioni di ospiti e feste; e naturalmente per halloween magari da servire in un menu a tema prima di una fetta di Torta alla zucca!

Ricetta Cannelloni alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 40 minuti 1h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 428 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone – 1 teglia da 26 cm
  • 10 cannelloni (pronti o all’uovo)
  • 800 gr di polpa di zucca cruda
  • 1 dose della mia Besciamella
  • 250 gr di provola
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine
  • rosmarino
  • sale
  • pepe ( facoltativo)
  • 2 cucchiai di grana o parmigiano
Procedimento

Come fare i cannelloni con la zucca

Prima di tutto pulite la zucca, pesatela e riducetela a dadini.

Poi in una pentola capiente lasciate soffriggere leggermente gli agli sbucciati e schiacciati per 1 minuto con un generoso filo d’olio.

Poi aggiungete la zucca , fatela rosolare a fuoco vivace insieme a 2 rametti interi di rosmarino per circa 1 minuto, poi aggiungete 1 mestolo di acqua e lasciate stufare con coperchio a fuoco dolce finchè non diventa morbida.

A questo punto frullatela con un minipimer, eliminando il rosmarino e valutate la consistenza, se è troppo liquida, riponetela sul fuoco, deve’essere un composto corposo,  compatto e non liquido. Aggiungete sale ed eventalmente solo alla fine!

Una volta pronta la besciamella, allungatela con un paio di cucchiai di acqua per renderla più lenta e potete assemblare i vostri cannelloni con la zucca.

Prima di tutto adagiate sulla teglia un mestolo abbondante di besciamella, poi riempite i cannelloni.

Sia se abbiate comprato quelli già pronti sia che li abbiate realizzati con la pasta fresca all’uovo, non vanno precotti o bolliti! ma farciti direttamente.

Quindi riempite di crema di zucca una sac a poche usa e getta ( potete anche usarla senza beccuccio, semplicemente effettuando un taglio di 1 cm )

Per la farcitura procedete in questo modo: al centro di ogni cannellone aggiungete un primo pezzo di provola, poi aggiungete un po di farcia a ciuffi da entrambi i lati e, aggiungete altri due pezzi di provola da un lato e dall’altro spingendoli dentro al fine di non lasciare vuoti.

Infine chiudete i cannelloni con la zucca da entrambi i lati con due ciuffi di crema.

come fare i cannelloni con la zucca

Man mano che li realizzate, adagiate i cannelloni ripieni di zucca nella teglia sulla besciamella, poneteli attaccati ma non sovrapposti. infine aggiungete la besciamella precedentemente mescolata e resa più morbida da un cucchiaio di acqua se necessario.

Coprite bene i cannelloni con la besciamella, aggiungete quindi una spolverata di grana.

A questo punto utilizzate il trucco della cottura perfetta che utilizzo sempre anche nella ricetta classica

ovvero adagiate sulla teglia un foglio di alluminio e sigillate bene, questo favorirà una cottura uniforme in poco tempo

Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 30 minuti con alluminio, poi sollevatelo via, adagiate la teglia al piano superiore con grill e fate gratinate per 10 minuti a 200° finchè non si forma una bella crosticina dorata.

Ecco pronti i vostri Cannelloni alla zucca 

cannelloni alla zucca ricetta

Serviteli caldi e filanti.

Se volete, potete conservarli crudi in frigo pronti da cuocere per circa 1 giorno .

Oppure cuocerli e conservarli in frigo per 2 giorni, scaldarmi al momento. Infine potete anche congelarli.

Se vi piacciono i primi autunnali, leggete anche le Lasagne ai funghi

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:besciamellaRicette autunnaliRicette di HalloweenRicette invernaliRicette Vegetarianezucca

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Erika ha detto:
    29 Ottobre 2023 alle 11:29

    Devono essere eccezionali!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy