Calzoni in padella senza lievitazione veloci (morbidi dal ripieno filante)

Calzoni in padella sono dei morbidi e golosi calzoni senza lievito e senza lievitazione ripieni di quello che preferite: mozzarella, zucchine, prosciutto, pomodoro.. Una ricetta velocissima salva cena, ottima alternativa ai classici calzoni al forno lievitati! Si preparano in 10 minuti e si cuociono direttamente in padella: morbidissimi al morso, dal ripieno filante e saporito, i Calzoni in padella vi conquisteranno al primo assaggio e non vi faranno rimpiangere i classici di pasta lievitata!Ormai sapete quanto io ami anche le preparazioni veloci e salva tempo! Dopo il successo dei panzerotti senza lievitazione ho pensato di realizzare una versione calzoni. L’impasto è lo stesso, semplicissimo, senza lievito di birra, a base di farina, acqua, un cucchiaio d’olio e un pò di lievito per torte salate, si mescola tutto in ciotola, si forma una palla che sarà subito pronta per essere utilizzata senza lievitazione aggiuntiva! In questo caso ho deciso di farcire i calzoni in due gusti: uno pomodoro, basilico, mozzarella, prosciutto; un altro con zucchine, scamorza, cotto e basilico. Naturalmente potete scegliere tantissimi altri ripieni, a base di verdure miste, grigliate, salumi di vario tipo, formaggio. Nelle note trovati tutti i suggerimenti.Per rendere la preparazione ancora più veloce ho utilizzato la mia amata cottura in padella pratica e veloce già sperimentata nella focaccia e nella pizza . In questo modo in 30 minuti i Calzoni in padella sono pronti in tavola! senza sforzo!Caldi, filanti, profumati e saporiti, I Calzoni in padella andranno letteralmente a ruba tra grandi e bambini! Ideali quando il tempo stringe ma non si vuole rinunciare un calzone goloso! preparateli presto per le vostre cene e merende, sono certa che vi chiederanno di rifarli a ripetizione!
Scopri anche :
La Focaccia in padella (morbida e saporita, farcita come vuoi e senza lievitazione! il salva cena pronto in 20 minuti!)
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 2 calzoni grandi – 1 padella antiaderente da 24 cm di diametro |
---|
|
Note e Varianti per i ripieni: per farcire i calzoni in padella potete utilizzare verdure miste, grigliate o in padella come: funghi trifolati , melanzane grigliate, melanzane a funghetto, peperoni arrostiti, pomodorini confit da abbinare al prosciutto, salumi o formaggi di ogni tipo.
Come fare i Calzoni in padella
Prima di tutto preparate la pasta per pizza senza lievito (trovate il link diretto tra gli ingredienti, cliccando vedrete dosi e procedimento), ci vorranno 5 minuti per farlo.
Dividete l’impasto in 2 parti uguali. Se volete fare più calzoni, naturalmente più piccoli, dividete in 4 parti.
Con l’aiuto di un pochino di farina allargate il primo pezzo di impasto stendendolo sottile e farcitelo come preferite.
in questo caso pomodoro, prosciutto e mozzarella perfettamente sgocciolata, lasciando 1 cm di bordo per la chiusura:
Allargate il secondo pezzo di impasto, farcitelo con la zucchina tagliata di lungo molto sottile con una mandolina, ponete le fette una vicino all’altra, aggiungete prosciutto e infine le fette di scamorza grandi una vicino all’altra.
Richiudete i calzoni a mezza luna aiutandovi con un pizzico di farina se dovesse appiccicare. (sopratutto nel caso in cui c’è liquido di pomodoro)
Sigillate con un pizzico di polpastrelli, poi girate il calzone e ripiegate di nuovo il bordo su se stesso:

Girate di nuovo il calzone e picchiettate lungo il bordo in modo che si crei un cordone. Spolverate i calzoni con un pochino di farina anche sui lati, in modo che non attacchino.
Volendo, potete cuocere i vostri calzoni anche in forno, ben caldo, a 180° per circa 20 – 25 minuti, irrorati di un filo d’olio.
Cottura perfetta dei Calzoni in padella
Utilizzate una padella antiaderente da 24 cm con coperchio ad hoc
inserite i calzoni uno di fianco all’altro, vedrete che combaceranno perfettamente le 2 mezzelune

Ponete su fuoco medio con tutto il coperchio e lasciate cuocere 5 minuti. Trascorso il tempo indicato sollevate il coperchio.
capovolgete su un piatto i calzoni ( come si fa con la frittata )
fate completate la cottura di 1 solo calzone per volta per circa 3 – 4 minuti in modo che cuocia anche la parte centrale che orami avrà preso la forma:

Quando è cotto quello in padella, Spostate il calzone cotto su un piatto, fate cuocere il secondo nello stesso modo, ben coperto.
Gli ultimi 2 – 3 minuti, inserite entrambi i calzoni in padella, fate completare perfettamente la cottura e serviteli in tavola belli caldi!
Ecco i Calzoni in padella filanti e squisiti!

Conservare i Calzoni senza lievito
A temperatura ambiente per 1 giorno . Ricordate che l’impasto non è lievitato e dunque tende ad indurirsi, ad ogni modo potete scaldarlo in padella o al forno, ritoreranno filanti e golosi
Davvero invitante,lo proverò e ti farò sapere