Calzoni in padella senza lievitazione: la Ricetta veloce in tante varianti!

Calzoni in padella sono un rustico squisito e veloce, variante dei classici Calzoni al forno. In questo caso realizzati con un impasto veloce e senza lievito che si stende e farcisce subito senza di lievitazione! e che potete realizzare con ripieno a scelta ! Nel mio caso mozzarella e pomodorozucchine e prosciutto. Pochi minuti di cottura in padella e sono pronti per essere serviti! Immaginateli morbidi al morso, dal ripieno filante e saporito. Credetemi,  i Calzoni in padella vi conquisteranno al primo assaggio e non vi faranno rimpiangere i classici di pasta lievitata!

Calzoni in padella

Ormai sapete quanto io ami anche le preparazioni veloci e salva tempo! Dopo il successo dei Panzerotti senza lievitazione ho pensato di realizzare una versione calzoni. Si tratta di una preparazione super veloce e facilissima basta solo mescolare tutti gli ingredienti della base in ciotola, stendere, farcire, chiudere e cuocere! Da questa versione potete dare vita a tante varianti! aprite il frigo, vedete cosa avete a disposizione e utilizzatelo come ripieno: verdure, affettati, formaggi, salumi, mix di avanzi, Zucchine sott’olio…  Inoltre gli stessi calzoni in padella possono essere anche cotti in forno, in 30 minuti! Proprio proprio come i Croque monsieur, Tacos e Club sandwich, sono perfetti caldi e filanti,  come piatto unico cena veloce, pranzo, ma anche per merenda !  quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare un rustico goloso, i Calzoni in padella sono la soluzione pratica per accontentare tutti, anche i bambini!

Scopri anche :

La Focaccia in padella (morbida e saporita, farcita come vuoi e senza lievitazione! il salva cena pronto in 20 minuti!)

Ricetta Calzoni in padella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 calzoni grandi – 1 padella antiaderente da 24 cm di diametro

Per l’impasto:

  • 300 gr di farina ’00
  • 180 gr di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • circa 8 gr di lievito per dolci istantaneo oppure lievito per torte salate
  • 5 gr di sale

Per il ripieno:

Procedimento

Come fare i Calzoni in padella

Prima di tutto mescolate in una ciotola la farina con il lievito e sale, formate un buco aggiungete i liquidi e mescolate con un cucchiaio, impastate 1 minuto fino a formare una palla.

Poi dividete l’impasto in 2 parti uguali. oppure in più parti per avere calzoni più piccoli.

Stendete ogni pezzo con una spolverata di farina e farcite la metà

nel mio caso uno con pomodoro, prosciutto e mozzarella perfettamente sgocciolata, l’altro con la zucchina tagliata di lungo molto sottile, prosciutto e scamorza, lasciando sempre 1 cm di bordo:

come farcire i calzoni in padella

Infine richiudete i calzoni a mezza luna aiutandovi con un pizzico di farina se dovesse appiccicare. (sopratutto nel caso in cui c’è liquido di pomodoro) e sigillate pressando con polpastrelli, poi girate il calzone e ripiegate di nuovo il bordo su se stesso in modo da formare un cordone:

richiudere i calzoni in padella

Poi spolverate i calzoni con un pochino di farina anche sui lati.

Cottura perfetta dei Calzoni in padella

Utilizzate una padella da 24 cm antiaderente con coperchio ad hoc

inserite i calzoni uno di fianco all’altro, vedrete che combaceranno perfettamente le 2 mezzelune

come cuocere i calzoni in padella 1

Infine ponete su fuoco medio con tutto il coperchio e lasciate cuocere 5 minuti. Trascorso il tempo indicato sollevate il coperchio.

capovolgete su un piatto i calzoni ( come si fa con la frittata )

Poi fate completate la cottura di 1 solo calzone per volta per circa 3 – 4 minuti  in modo che cuocia anche la parte centrale che orami avrà preso la forma:

come cuocere i calzoni in padella 2

Quando è cotto quello in padella, Spostate il calzone cotto su un piatto, fate cuocere il secondo nello stesso modo, ben coperto.

Gli ultimi 2 – 3 minuti, inserite entrambi i calzoni in padella, fate completare perfettamente la cottura e serviteli in tavola belli caldi!

Ecco i vostri Calzoni in padella

Calzoni in padella -

Conservate a temperatura ambiente per massimo per 1 giorno . Ricordate che l’impasto non è lievitato e dunque tende ad indurirsi, ad ogni modo potete scaldarlo in padella o al forno, ritorneranno filanti e golosi.

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. simona milani

    Molto interessante questa versione senza lievitazione….proverò a cuocerli sul mio fornetto ferrari ;)
    Grazie come sempre di queste ricette favolose!

    5
  2. Tania

    Ciao…in padella senza olio?

    1. Simona Mirto

      esatto! senza olio!!!

  3. Tania

    Ok Simona .. ci proverò domani…ho già l’acquolina in bocca .. sicura che non resti un po secca senza neanche un goccio d’olio?

  4. Tania

    Preparato..super top…. mio figlio se ne è mangiato uno intero…grazie Simona per queste ricette….ti seguo tanto

    5
  5. Ermira

    Sei brava

    5
  6. Patrik

    Buonissime son piaciute pure al Mercedes e al casertano

  7. LEO

    ce poco da dire con quello che si è visto ,parla da se quindi dire ottimo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.