Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di formaggio Fiore Sardo
Primi PiattiPiatti uniciRiso e RisottiPrimi al fornoPrimi di Terra

Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di formaggio Fiore Sardo

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

La Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo è un primo piatto gustoso e ricco, una variante arricchita del classico Risotto ai carciofi. In questo caso realizzato secondo la bordura è una tecnica di preparazione, in cui il riso tostato, cotto o lessato perfettamente al dente e mantecato con olio e/o burro; viene poi unito e o servito insieme a pesce, carne o verdure in questo caso amalgamato con carciofi. In pezzi e frullati, poi cotto al forno in uno stampo e infine sformato come il goloso Sartù di riso e arricchito con sfoglie croccante di formaggio!

Bordura di riso con carciofi

Si tratta di una ricetta particolare e laboriosa, ma non difficile, vi occorrerà solo un pò di tempo a disposizione per i vari passaggi! è la mia rivisitazione del piatto dello Chef Cesare Amato per l’eco food contest: una sfida che vede coinvolte 20 blogger, blogger green, che sabato 20 ottobre sono state ospiti all’Accademia di alta cucina Pepe Verde di Roma in onore dell’ECO FOOD DAY. Un progetto Importante, Ecologico, Innovativo, che trova il suo apice nella sottoscrizione della Carta dei Food blogger; con cui ci impegniamo a diffondere in rete la cultura dell’ecosostenibilità legata al cibo: dal riciclo, all’utilizzo di prodotti a km 0.. per una cucina consapevole e sostenibile. Perfetto come primo piatto della domenica, per occasioni speciali, ma anche per buffet e feste in piedi! si può preparare con largo anticipo e si conserva benissimo anche fredda proprio come una Parmigiana di melanzane

Scopri anche :

Le Lasagne ai carciofi ( golosa versione vegetariana con besciamella e sfoglie all’uovo)

Ricetta Bordura di riso

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1 h 30 minuti 1 h e 30 minuti

Ingredienti

Quantità per Per 6 persone – uno stampo a ciambella da 22 cm

Per la Bordura di Riso e crema di carciofi

  • 500g di Riso Baldo Riserva San Massimo
  • 6 carciofi
  • 80 gr di pancetta affumicata (pezzo intero da tagliare a cubetti)
  • 100 ml di olio extravergine
  • 80 ml di Olio alla menta Fattorie San Sebastiano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 20 gr di cipolla bianca
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 40 gr di burro
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 30 gr di Fiore Sardo grattugiato
  • 2 cucchiai di pan grattato per lo stampo ( anche senza glutine )
  • 1 cucchiaio di burro (per lo stampo)
  • 1 rametto di menta fresca
  • Brodo vegetale q.b. ( potete preparare seguendo la ricetta che trovare in Vellutata di zucchine e piselli )

Per i Crostini di Fiore Sardo:

  • 6 scaglie grandi di Parmigiano
  • 6 scaglie grandi di Fiore Sardo
Procedimento

Come fare la Bordura di riso con carciofi

Prima di tutto, pulite i carciofi, tagliateli a julienne e poneteti in una ciotola con acqua fredda (senza limone, altrimenti quest’ultimo lascerà il suo aroma sui carciofi anche una volta sgocciolati):

Pulire, tagliare e porre i carfioci in acqua fredda -Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Poi schiacciate l’aglio e tritatelo finemente con il coltello:

Tritare l'aglio - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

In una padella capiente rosolate la pancetta precedentemente tagliata a cubetti con 50 ml di olio extravergine. Dopo qualche secondo aggiungete l’aglio tritato:

Aggiungere l'aglio al soffritto di olio e pancetta - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Lasciate imbiondire ancora qualche secondo e aggiungete i carciofi sgocciolati:

Aggiungere i carfiofi al soffritto - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Infine cuocete a fuoco moderato per 3 minuti, sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco e fate evaporare.

Poi aggiungete 2 mestoli abbondati di brodo vegetale caldo,  salate, pepate e lasciate cuocere per 10′ a fuoco moderato scoperto. Il risultato dev’essere un composto compatto e i carciofi molto teneri.

Infine dividete i carciofi in due parti.  Per realizzare la crema di carciofi passate una parte di carciofi con un passa verdure e aggiungente 1 mestolo abbondante di brodo:

Passare una parte di carciofi con il passa verdure - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Mettete da parte carciofi e crema di carciofi.

Poi in un padella ponete la cipolla tritata finemente e gli altri 50 ml di olio extravergine, lasciate imbiondire qualche secondo e aggiungete il riso

fate tostare il riso per 3 minuti a fiamma bassa, aggiungete poi 1/2 bicchiere di vino bianco

lasciate evaporare, girando velocemente e aggiungete 2-3 mestoli di brodo vegetale caldo:

Aggiungere il brodo vegetale al riso - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Lasciate cuocere a fuoco basso e unire dopo 5 minuti i carciofi non frullati:

Aggiungere i carciofi al riso - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

aggiungete 2 mestoli di brodo caldo e continuate la cottura per 7 minuti circa.

Togliere dal fuoco e procedere a mantecare il riso con l’Olio alla menta Fattorie San Sebastiano, insieme al burro e la miscela di Parmigiano e il Fiore sardo grattugiato.

Infine lasciate raffreddare il riso stendendolo su un vassoio con l’aiuto di un cucchiaio di legno:

Raffreddare il riso su un vassoio - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Appena si sarà raffreddato (5′-6′ circa) trasferite il riso a cucchiaiate in uno stampo a ciambella precedentemente imburrato e spolverato di pan grattato:

Adagiare il riso nello stampo - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Fate pressione con l’aiuto di un cucchiaio per compattare il riso in maniera uniforme.

Coprite con una pellicola e ponete in frigo.

Come fare i crostini al formaggio

Formaggio Fiore Sardo - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

prima di tutto affettate 6 scaglie 5 cm x 5 cm circa di Parmigiano e 6 scaglie 5 cm x 5 cm di Fiore Sardo. Adagiatele in una teglia precedentemente foderata di carta forno secondo la disposizione : prima  una scaglia di Parmigiano e sopra una di Fiore Sardo:

Scaglie di parmigiano e Fiore Sardo per i crostini - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Poi cuocete in forno preriscaldato a 200° per 6′ -7′ il tempo che il formaggio si sciolga e appaiano in superficie le bollicine:

Crostini di Parmigiano e Fiore Sardo - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Infine tirate fuori dal forno e ritagliate con un coltello gli spigoli asimmetrici dei crostini ancora caldi per ottenere crostini più o meno uguali.

Capovolgeteli in teglia e lasciateli raffreddare:

Crostini di Parmigiano e Fiore Sardo. - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Intanto ponete in forno la Bordura di riso. Lasciatela cuocere a 170° per 12′-15′ circa.  Aspettate qualche secondo e sformatela su un piatto da portata:

Sformare la Bordura di riso - Ricetta Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo

Versate al centro la crema di carciofi precedentemente scaldata a fuoco basso. Decorate con i Crostini a raggiera sulla crema di carciofi e completate con un rametto di menta.

La Bordura di riso con crema di Carciofi e crostini di Fiore Sardo è pronta per essere servita:

Bordura di riso con crema di carciofi e crostini di Fiore Sardo - Ricetta Bordura di riso

Servite ogni fetta con 2 cucchiai di crema di carciofi e un crostino.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carciofipancettaPrimi Piatti di NatalePrimi Piatti PasqualiRicette di NataleRicette di PasquaRicette invernaliRicette per BuffetRicette primaveriliRicette Senza glutineriso

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
51 Commenti
  • Avatar emanuela ha detto:
    9 Novembre 2012 alle 20:42

    bello e sicuramente ottimo!!!! come sempre non ci deludi mai!!!!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Novembre 2012 alle 21:15

      grazie mille tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    9 Novembre 2012 alle 20:59

    Simoooo ma èèèè un incanto!!Non sapevo cosa fosse la bordura grazie per le info e complimenti per tutto cara!Un abbraccio ciao

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Novembre 2012 alle 21:17

      Grazie mille cara a te:* un abbraccio e buona serata:**

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    9 Novembre 2012 alle 21:36

    Ma che bello!!!!!! Un bel piatto per i giorni di festa!!!!!
    Bravissima, come sempre!!!!
    Un bacio grande e felice fine settimana!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Novembre 2012 alle 00:29

      Eh si Lory.. dici bene giorni di festa… è un piatto molto coreografico, che consiglio proprio quando si ha un pò di tempo a disposizione ma il risultato è sorprendente!:) un bacione e buon fine settimana a te:*

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    9 Novembre 2012 alle 21:44

    spettacolare, me la metto da parte per le prossime feste, grazie Simona! Un bacione…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Novembre 2012 alle 00:30

      Grazie Chiara :* un bacione grande a te!

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    9 Novembre 2012 alle 21:57

    Più che un piatto squisito questo è un’opera d’arte!! :D Complimenti tesoro… sei stata bravissima.. è stupendo! :D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Novembre 2012 alle 00:31

      Grazie mille Ely sei dolcissima e carissima:** un abbraccio e buon fine settimana:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    9 Novembre 2012 alle 22:03

    Tesoro, una preparazione spettacolare…. i miei complimenti! Quanto sei brava?! :D Un abbraccio fortissimo e buon fine settimana, amica mia! :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Novembre 2012 alle 00:32

      Grazie di cuore Vale cara:* ti abbraccio tesoro buon fine settimana a te:*

      Rispondi
  • Avatar I sognatori di Cucina e nuvole ha detto:
    9 Novembre 2012 alle 22:09

    le bordure di riso sono sempre molto belle e la tua è particolarmente appetitosa!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Novembre 2012 alle 00:32

      Grazie Ale:*

      Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    9 Novembre 2012 alle 22:20

    è una favola, sia nei colori che nella presentazione, una bella revisitazione della ricetta. un abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Novembre 2012 alle 00:33

      Grazie stefy un caro abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar carla ha detto:
    9 Novembre 2012 alle 22:22

    Una presentazione da vero chef!!! Complimenti!!!
    Buon we

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Novembre 2012 alle 00:33

      Grazie mille Carla:* felice w.e a te:*

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    9 Novembre 2012 alle 23:06

    Un piatto divino e divinamente presentato (scusa la ripetizione), baci cara!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Novembre 2012 alle 00:34

      Grazie mille Eli sei carissima! un bacione grande a te:)

      Rispondi
  • Avatar amarituda ha detto:
    10 Novembre 2012 alle 00:20

    Brava. Tu si, veramente. No come certe blogger che se inventano bordure senza stampi ;)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Novembre 2012 alle 00:27

      Ma smettilaa che ti sei inventata una rivisitazione furbissima e originalissima e ti rinnovo il brava:) ps grazie mille amica:**

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    10 Novembre 2012 alle 05:18

    Aspettavo la tua ricettaavevo letto da Monica della tua partecipazionee che posso dire se non BRAVISSIMA SIMONA!!!!!!!!!!!!!Come sempre riesci a creare delle vere opere d’arte buonissime!!!!!!!!e ho letto anche della carta …condivido tuttoInsomma Complimenti per tutto!!!!!! Deve essere stata una stupenda esperienzaTi abbraccio con tanto tantissimo affettoCiaooooooooooooo

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Novembre 2012 alle 19:24

      Reny cara mi fa piacere che condividi il progetto, è un impegno importante in cui spero di dare un contribuito significativo.. grazie mille tesoro un abbraccio grande anche a te:*

      Rispondi
  • Avatar Radici di Zenzero ha detto:
    10 Novembre 2012 alle 12:34

    Dolcissima Simo,
    la tua bordura è perfetta, equilibrata e buonissima…meraviglioso l’intro e la spiegazione tecnica della bordura, davvero interessante, bravissima!
    Le tue foto ci insegnano a cucinare…basta guardarle e la ricetta è fatta!
    Ti auguro uno splendido weekend!
    Un bacione fortissimo
    Paola

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Novembre 2012 alle 19:26

      Grazie mille Paola mi fa tanto piacere che hai apprezzato la mia versione… e sono felice anche che i passo passo siano tanto apprezzati da voi:) un abbraccio cara:*

      Rispondi
  • Avatar valentina-piccola locanda bianca ha detto:
    10 Novembre 2012 alle 14:14

    ma che bellissima iniziativa, non la conoscevo! davvero importante, nel nostro piccolo possiamo un bel contributo. e tu sei stata di grande talento, in questa rivisitazione! da riproporla quando si vuole fare bella figura in una cena. baci, buon weekend!

    Rispondi
  • simona simona ha detto:
    10 Novembre 2012 alle 19:29

    concordo vale carissima:* una noce nel sacco non fa rumore ma tante noci piano piano si fanno sentire e la diffusione in rete di una cucina sostenibile e consapevole è davvero importante per il futuro di tutti:) un abbraccio te buon fine settimana:*

    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    10 Novembre 2012 alle 22:41

    Che bella iniziativa, con la tua ricetta hai fatto centro, complimenti Simona. Buona serata Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Novembre 2012 alle 18:40

      Grazie mille cara Dany sempre gentilissima:*

      Rispondi
  • Avatar Maristella ha detto:
    11 Novembre 2012 alle 11:33

    Che bella presentazione dettagliata…complimenti per il tuo blog…buona domenica

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Novembre 2012 alle 18:42

      Grazie Maristella e benvenuta:* buona serata:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    11 Novembre 2012 alle 11:37

    non conoscevo questo piatto, grazie per le info e per condiviso sta bontà unica!!!!!!!!!!!!come sempre i tuoi piatti sono fa vo lo si!buona domenica!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Novembre 2012 alle 18:43

      Grazie mille tesoro! sono poche le realizzazioni che non conosci e io sono felicissima che le info e spiegazioni le hai trovate utili:) bacione:*

      Rispondi
  • Avatar vaty ha detto:
    11 Novembre 2012 alle 14:22

    Carissima Simona,
    perdonami se solo ora riesco a lasciarti il messaggio,purtroppo da iphone e ipad ho difficoltà ad accedere ai commenti.
    Volevo dirti che la tua variante è davvero molto ma molto ricercata.
    Al posto del parmigiano, quel fiore sardo grattuggiato deve essere prelibato anche se non lo conosco.
    Che dire poi della tua presentazione? Una bordura a prova dei più grandi chef e gourmet.
    Sei favolosa, ma questo non è una novità.
    La novità è che sarai una delle foodblogger più rappresentative di questa iniziativa e spero per te che possa aggiudicarti un posto di merito.
    Complimenti.
    Vaty

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Novembre 2012 alle 18:48

      tesoro mio grazie del tuo sostegno e delle meravigliose parole che hai sempre per me… tvb <3

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    11 Novembre 2012 alle 16:20

    Simo, davvero complimenti!!! Davanti a una ricetta così non si può fare altro che rimanere a bocca aperta :-) Bacioni

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Novembre 2012 alle 18:53

      Grazie di cuore e un bacione a te:*

      Rispondi
  • Avatar valentina ha detto:
    11 Novembre 2012 alle 20:45

    wow oltre alla presentazione stupenda deve essere gustosissimo!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Novembre 2012 alle 20:34

      grazie mille valentina:*

      Rispondi
  • Avatar elly ha detto:
    12 Novembre 2012 alle 06:17

    Simona lasciati dire che la ricetta sarà pure di uno chef, ma tu hai preparato una piccola opera d’arte!!! E un bel passo passo veramente prezioso! Complimenti!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Novembre 2012 alle 20:35

      Grazie cara Elly sono felice che abbiate apprezzato la ricetta e pure i passo passo:* bacione

      Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    12 Novembre 2012 alle 10:42

    Bella Simo! Non l’avevo vista, sti crostini sono proprio bellini. Belle foto e tanta cura di particolari

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Novembre 2012 alle 11:50

      Mi fa piacere che ti piaccia Sabry! grazie mille e un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar carmela ha detto:
    15 Novembre 2012 alle 18:11

    lo provero’…!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:12

      Mi fa piacere! un bacione carmela:)

      Rispondi
  • Avatar artù ha detto:
    18 Gennaio 2013 alle 11:40

    Faccio proprio bene a passare tra le tue vecchie ricette, trovo spunti deliziosi e abbinamenti meravigliosi!

    complimenti anche per l’iniziativa!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      24 Gennaio 2013 alle 02:19

      Grazie tesoro sei sempre gentilissima e tanto cara:**

      Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    24 Gennaio 2016 alle 17:00

    Cara Simona, per caso – mentre ero alla ricerca di una ricetta degli struffoli – mi sono imbattuta nel tuo blog e sono rimasta subito piacevolmente colpita dalle immagini e dalle spiegazioni chiare e precise, oltre che dalle appetitose ricette pubblicate! Complimenti!! Oggi ho voluto provare a fare la bordura di riso con crema di carciofi….un vero successo, sapori eccezionali, e’ piaciuta a tutti!!! Unica cosa, i miei tempi di cottura del riso e anche dei carciofi sono stati più lunghi, e non riesco a spiegarmi il motivo se non attribuendolo alla materia prima, perché ho seguito parola per parola le tue indicazioni! Forse tu saprai darmi il tuo parere in merito! Ti ringrazio e ti saluto!! Continuerò a seguire il tuo blog! Stefania

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Gennaio 2016 alle 03:00

      Ciao Stefania! sono felicissima che la bordura di riso sia stata un successo!! I tempi di cottura purtroppo variano sicuramente in base alle materie prime utilizzate, ma anche da forno a forno. Un caro saluto a te a presto!!

      5
      Rispondi
      • Avatar Stefania ha detto:
        29 Gennaio 2016 alle 08:47

        Cara Simona, sarà certo così! Intanto sono contenta di ricevere la tua risposta, noto che sei così solerte e attenta e mi fa piacere che lo sia anche con me! Mi sono appassionata al tuo blog, perché come te amo cucinare, sperimentare e mangiare bene! Stasera ho in programma le polpettine al limone! Un saluto a te!! Stefania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy