Risotto ai carciofi (cremoso e saporito) : Ricetta veloce in 30 minuti!

Il Risotto ai carciofi è un primo piatto super gustoso e veloce, alternativa alla classica Pasta con carciofi!  Si realizza in pochi passaggi, prima tostando il riso e poi cuocendolo con i carciofi in parte in pezzi in parte frullati, precedentemente trifolati in padella! In questo modo il condimento diventerà tutt’uno con il riso; che insieme alla mantecatura olio e parmigiano vi regalerà un risotto ai carciofi cremososaporito come non mai!

Risotto ai carciofi - Ricetta Risotto con carciofi

Per la preparazione, potete utilizzare i carciofi che preferite: dalle mammole, ai violetti; e se volete rendere il piatto ancora più rapido vanno benissimo anche i carciofi già puliti! I segreti per un risultato perfetto sono: utilizzare un ottimo riso che tenga al cottura, io scelgo vialone nano, ma è perfetto anche carnaroli; e infine utilizzare cuori di carciofo molto teneri, senza parti dure, in modo che quando andrete a cuocerli nel risotto saranno teneri! Seguite tutti i miei consigli e vedrete che risultato! Proprio come il Risotto ai funghi e il Risotto allo zafferano è ottimo come primo piatto nei periodi invernali e prima primavera, quando i carciofi abbondano sui banchi del mercato. sia per pranzo, che per cena! Ma anche per una domenica in famiglia!

Ricetta Risotto ai carciofi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 320 gr di riso vialone nano
  • 4 carciofi
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extravergine
  • 500 ml di brodo vegetale caldo
  • 1 tazzina di vino bianco
  • prezzemolo fresco ( in alternava menta o menta essiccata)
  • sale
  • 2 – 3 cucchiai di parmigiano o grana
Procedimento

Come fare il Risotto ai carciofi

Prima di tutto, se non li avete acquistati già puliti, pulite i carciofi eliminando le foglie più dure, fino ad arrivare al cuore. Poi dividete in 4 parti eliminate dal cuore di ogni carciofo la barbetta e le foglioline pungenti viola. dividete ogni quarto in un’altra metà.

Riponete in acqua ghiacciata i pezzi puliti e continuate fino ad esaurimento ingredienti.

Infine saltate in una padella larga gli 1 aglio sbucciato e precedentemente schiacciato con 2 cucchiai di olio per 1 minuto.

Poi aggiungete i carciofi, una manciata di prezzemolo tritato molto fine e  lasciate rosolare in padella per 2 – 3 minuti , aggiungete 4 – 5 cucchiai di brodo vegetale bollente e lasciate stufare con coperchio per 15 minuti a fiamma bassa.

Nel frattempo aggiungete in un’altra padella larga, l’altro aglio sbucciato e schiacciato con 2 cucchiai di olio, fate rosolare per 1 minuto, aggiungete il riso e fate tostare per 1 minuto.

Poi aggiungete il vino bianco, lasciate sfumare completamente a fiamma vivace:

come fare il risotto ai carciofi

Aggiungete un cucchiaio di brodo vegetale bollente e iniziate a cuocere il risotto lentamente.

Nel frattempo frullate la maggior parte dei carciofi con il loro succo, togliendone da parte 2 – 3 per ogni piatto. Filtrate bene la crema di carciofi in modo che sia senza filamenti.

Aggiungetela al risotto e continuate a cuocere aggiungendo brodo vegetale al bisogno. Si cuocerà nel giro di 12 – 13 minuti!

Quando è arrivato ad una consistenza cremosa, spegnete il fuoco, mantecate con 2 cucchiai di olio e parmigiano! Servite caldo con i carciofi per ogni piatto e una manciata di prezzemolo.

Ecco pronto il vostro Risotto ai carciofi!

Risotto ai carciofi - Ricetta Risotto con carciofi-

Se avete cotto al dente si conserva anche il giorno successivo!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Francesca

    Se non ho il brodo vegetale pronto posso sostituirlo con acqua bollente e qualche pistillo di zafferano in infusione?

    Grazie

    5
  2. Simona Mirto

    Certo!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.