Crema di Carciofi : la Ricetta saporita e leggera da sola o per condire pasta

La Crema di Carciofi è tra i primi piatti con carciofi che più amo: squisita, light, facile da preparare e dai mille usi! Si  tratta di una crema vellutata,  dalla consistenza morbida, dal sapore delicato e deliziosamente profumata alla menta ! Perfetta da utilizzare in cucina come sugo di carciofi per condire la pasta; come alternativa alla classica Pasta con carciofi o Risotto ai carciofi;  ma anche da servire da sola, calda o tiepida, accompagnata con crostoni o crostini di pane;  oppure arricchita da formaggio fresco.

Crema di Carciofi alla menta con stracchino - Ricetta Crema di Carciofi

Si tratta di una Ricetta facile e veloce che potete preparare con i carciofi che avete a disposizione: dai romaneschi ai violetti! Il segreto per una Crema di carciofi vellutata e senza filamenti è pulire molto bene i carciofi, privandoli delle parti esterne più dure ottenendo solo cuori teneri; che una volta cotti e frullati vi daranno una crema densa priva di pezzettini! La consistenza più o meno densa la decidete voi in base ai gusti e all’utilizzo! Per condire la pasta sarà meglio più densa, per gustarla da sola, dovrete renderla più liquida! Crema di carciofi Perfetta come primo piatto invernale, quando i carciofi sono di stagione, ma anche per l’inizio della primavera quando abbiamo più ortaggi più grandi e a buon mercato! Perfetta da conservare in frigo o congelare.

Ricetta Crema di carciofi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per 2 persone
  • 2 carciofi grandi (mammole preferibilmente)
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di capperi dissalati
  • prezzemolo fresco tritato + qualche ciuffo per guarnire il piatto
  • 6 foglie di menta fresca + 2 per guarnire i piatti (in alternativa quella essicata)
  • 1 bicchiere d’acqua (+ 2 – 3 cucchiai se volete una Crema più morbida)
  • sale
  • 125 gr di stracchino fresco oppure crescenza o ricotta (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Crema di Carciofi

Prima di tutto pulite i carciofi. Tagliate i gambi, eliminate le foglie esterne più dure e scure, raschiate  fino all’estremo dove avete tagliato il gambo. Tagliate via le punte fino a quasi metà, fino ad ottenere solo cuori di carciofi, chiari e teneri. Poi divideteli in 4 parti, private l’interno della peluria e affettate in 2/3 fette ogni pezzo. Ponetele nell’acqua fredda:

Pulire i Carciofi - Ricetta Crema di Carciofi alla menta con stracchino

Fate quest’operazione per entrambi i carciofi. Lasciate in acqua fino all’utilizzo.

Infine soffriggete l’aglio sbucciato e leggermente schiacciato con olio. Lasciate dorare l’aglio, aggiungete quindi al soffritto i carciofi sgocciolati, i capperi precedentemente dissalati e affettati, il prezzemolo e le foglie di menta:

Aggiungere i Carciofi al soffritto - Ricetta Crema di Carciofi alla menta con stracchino

Lasciate rosolare a fuoco moderato per 1 minuto circa. Aggiungete 1 bicchiere d’acqua in pentola:

Aggiungere un bicchiere d'acqua - Ricetta Crema di Carciofi alla menta con stracchino

Poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 20 minuti con coperchio. I carciofi devono ammorbidirsi e l’acqua non deve seccare. Salate:

I Carciofi a fine cottura, pronti da frullare - Ricetta Crema di Carciofi alla menta con stracchino

Frullate il composto con un minipimer fino ad ottenere una crema vellutata e liscia. Se ci sono filamenti significa che non avete pulito bene i carciofi e decidete voi se filtrare con un colino.

Aggiungete più o meno acqua per ottenere la consistenza desiderata!

Ecco la Crema di Carciofi è pronta per essere servita. In questo caso con aggiunta di stracchino!

Crema di Carciofi alla menta con stracchino - Ricetta Crema di Carciofi

Si conserva in frigo 3 – 4 giorni, oppure in freezer per vari mesi

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
115 Commenti
  1. Valentina

    Ciao tesoro :) Una crema invitantissima, peccato solo che io sia allergica alla menta… magari proverò senza, so che non sarà la stessa cosa ma adoro l’abbinamento carciofi – stracchino :) Sei sempre super, ti abbraccio forte! Buona giornata! :** <3

    5
    1. simona

      Vale cara puoi provare questa crema anche omettendo la meta sia olio sia foglie e lasciare invariati gli altri ingredienti oppure aggiungere altro aroma che preferisci… è squisita anche al naturale… l’abbinamento carciofi -stracchino è fantastico si! un abbraccio e buona giornata a te:**

      1. Fyf

        Ty

  2. Inco

    A quest’ora quella crema là, la farei fuori in due minuti..
    Ottima preparazione e belle le foto e la presentazione!!
    Buona giornata cara!
    Incoronata

    1. simona

      Grazie mille Inco:*
      un abbraccio e buona giornata a te:**

  3. Vaty

    Tesoro, sai che non lo conoscevo l’olio alla menta? chissà che meraviglia, ma tu riesci a suggerirmi dove acquistarlo, anche on line? Sai che adoro la menta e anche i vari tipi di olio (ad esempio a casa mia non manca quello tartufato!).
    Una crema davvero delicata ma al contempo piena di sapore. Lo stracchino si amalgama bene e tu, con questa foto, hai reso proprio bene l’idea. Quanto è bello quello sfondo celeste ^___^
    Sa di buono, di casa.. di Te <3

    1. simona

      Tesoro grazie:* come sempre sei dolcissima e tanto cara con me:) l’olio alla menta puoi trovarlo in un negozio artigianale oppure posso consigliarti il mio delle Fattorie San Sebastiano lo trovi qui:

  4. Roberta

    Simo, è un’idea favolosa!!!
    Mi ci piace il tocco di carattere dei capperi (sai che la prima volta che li ho assaggiati con i carciofi è stata venerdì sera?!?), la freschezza della menta, il gioco delle temperature e delle consistenze che si fondono insieme….pura primavera, puro sapore, puro benessere.
    Un abbraccio stella mia bella! :)

    1. simona

      Grazie mille Roby:* so che ami le verdure fresche e ti piacciono molto i connubi con i formaggi… questa ricetta devi provarla… sono sicura che ti piacerà da morire:* un bacione:**

  5. Elena

    Simo ma che bella ricetta, giusto oggi pensavo in ufficio che avevo voglia di carciofi e questa crema è perfetta! Baciii

    1. simona

      In effetti ely questa crema merita! provala sono sicura che ti piacerà:) un abbraccio:*

  6. Andrea

    Buonissima! Adoro i carciofi! Credo sia buona calda o fredda indistintamente! Brava!

    1. simona

      In effetti si, Andrea, ottima sia calda che fresca:* un bacione!

  7. notedicioccolato

    La menta con i carciofi è strepitosa e questa vellutata arricchita dallo stracchino mi intriga tantissimo. E’ bella densa e cremosa come piacciono a me :) Un bacione grande, buona serata

    1. simona

      Grazie mille Fede:* un bacione grande per te:))

  8. lory

    gustosissima!!!!! da fare subito!!!!!! sei sempre precisa e molto brava!!!!! un abbraccio e un bacione speciali Lory

    1. simona

      Provala lory! sono sicura che ti piacerà tantissimo:* grazie mille un abbraccio a te:)

  9. Claudia

    Ahh finalmente.. prima non riuscivo a lasciare un commento!! Dico.. che è davvero deliziosa questa crema.. Adoro i carciofi ma a farli così non ho mai pensato.. buona con lo stracchino sopra.. io potrei sostituirlo con quello cremoso di capra.. che digerisco meglio! smackkk

    1. simona

      Claudia sicuramente sarà ottimo anche con il caprino al posto dello stracchino… formaggi freschi e carciofi è un abbinamento che mi ha convinto molto! un abbraccio a te tesoro:**

  10. chiara

    una vera delizia Simo!! io me la mangerei così, sulla pasta, ma anche su una fetta di pane tostato!! una super ricetta!! ti abbraccio

    1. simona

      Quoto anche per la fetta di pane! irresistibile:* un bacione:**

  11. francesca

    mammole preferibilmente!mi piace tantissimo!un bacio

    1. simona

      haha tesoro questa la possono comprendere in pochi:) ti abbraccio tanto un bacione a te:*

  12. Mary

    Tesoro…ma lo sai che forse mi hai dato una bellissima idea per riuscire a far mangiare i carciofi alla mia dolce metà ?? Siccome a lui non piacciono, ci rinuncio anche io..però, magari, preparati così..li apprezzerebbe anche lui…ti farò sapere ! Grazie !! Tanti bacini, e buona giornata :)

    1. simona

      Mary cara di solito dei carciofi danno fastidio i pezzettini e i filamenti.. in questo caso si ovvia con un perfetto passato e sono sicura che piacerà anche a Giuseppe! un abbraccio grande a te:**

  13. Ely

    Cucciola che splendore! Amo i carciofi e la tua proposta è super gustosa e raffinata!! Complimenti stellina… TVTTTTB!

    1. simona

      Grazie mille dolcissima Ely:** un caro abbraccio!

  14. Berry

    Simo!!! Adoro i carciofi e ador(av)o lo stracchino! Posso usare quello a basso contenuto di lattosio per ovviare…e creare questo splendore di crema, in fondo i capperi se li trito non mi dispiacciono, anzi…una salsina ottima per i miei uomini di casa (coinquilini…)!
    Ti bacio tesoro!!!

    1. simona

      Berry cara, puoi utilizzare tutti i formaggi freschi che vuoi anche quelli a basso contenuto di lattosio! i capperi te li consiglio… danno un tocco speciale alla crema:* un abbraccio bella mia:**

  15. conunpocodizucchero

    deve essere squisita, davvero squisita! la fotografia poi è la fine del mondo e la rende ancor più invitante! le tue foto parlano Simona! mi inchino e ti abbraccio

    1. simona

      Grazie mille dolcissima elena! sei troppo cara… un abbraccio:**

  16. chiaralavogliamatta

    che idea deliziosa, Simona hai sempre la risposta giusta ! Un bacione cara!

    1. simona

      Grazie mille cara Chiara:* un bacione!

  17. federica

    adoro i carciofi, la menta e i capperi, insomma un mix d’ingredienti davvero eccezionale! Non sbagli un colpo Simona altra ricetta da fare!!! un abbraccio!!!!

    1. simona

      Grazie mille fede:* ti abbraccio tanto amica:**

  18. lory b

    La crema di carciofi mi piace moltissimo, non ho mai pensato di abbinarla allo stracchino, grande idea!!!
    Un abbraccio stretto e felice serata :)

    1. simona

      Mi fa piacere lory che l’idea ti piaccia, qui hanno gradito tutti tantissimo:* un abbraccio a te:*

  19. adoro! adoro! come mi piace il tuo modo di combinare i sapori, i ltuo senso del mangiare…sei così solare in quello che proponi!

    1. simona

      Grazie mille tesoro :* un abbraccio immenso!

  20. Claudia

    Sto imparando, con molta calma, a mangiare i carciofi, che prima non toccavo.. Magari con calma imparerò anche ad apprezzarli in cucina e in preparazioni come questa!
    A presto Simo:*

    1. simona

      Claudia in questa crema sono molto delicati… sono sicura che ti piaceranno:) bacione!

  21. letizia

    per me che amo i carciofi,questa crema è fantastica,golosa e buona…la provero’ …grazie Simo…un bacione :*

    1. simona

      Sono sicura che ti piacerà lety:* un abbraccio anche a te:**

  22. Vale@lattealcioccolato

    Mi ci tufferei dentro! *_* Grande Simo!

    1. simona

      Allora prego!:D bacione vale:*

  23. clarapasticcia

    Simona cara, ma che bello ritrovarti dopo queste feste con una proposta così fresca e piena di vitamine!! Una delizia vera e apprezzo tantissimo anche l’abbinamento…l’ho potuto gustare di recente in un “carpaccio” di carciofi e l’ho trovato molto elegante e raffinato! Ma le tue proposte sono sempre così: fatte col cuore e con raffinatezza.
    ti abbraccio, buona serata <3

    1. simona

      Grazie mille clara:* è un piacere ritrovare anche te e rileggerti! un abbraccio grandissimo:*

  24. candida

    Una splendida proposta! Mi piace anche l’idea di usarla per condire la pasta ma la mangerei anche così, su fette di pane!
    Un abbraccio!

    1. simona

      In effetti si, Candida questa crema si sposa perfettamente anche sulla pasta! un abbraccio:*

  25. Renata

    ma che ricetta gustosa cara Simona
    adoro lo stracchino e abbinato ai carciofi non l’ho mai provato
    Due belle tagliatelle le vedo proprio bene con questa crema tesoro
    Grazie mille della ricetta
    e bentornata
    sperando che le feste siano passate serene
    Un grande abbraccio bimba!!!!!!!!!!!Ciaooooooooooo

    1. simona

      Tagliatelle e crema di carciofi! squisito direi:) prova questa crema Reny e ti piacerà da matti!:*

  26. Ombretta

    Ciao tesorina ma che crema stupenda hai fatto io non avrei mai pensato che con dei carciofi si potesse fare una tale squisitezza:) poi con lo stracchino e’ così delicata come te mia cara amica:)
    Ti abbraccio forte forte

    1. simona

      Grazie mille Ombry:* l’idea è arrivata per caso, anche un pò per l’esigenza di frullare sempre tutto per la bimba…. per rendere il piatto più appetitoso ho aggiunto lo stracchino che amo! è stato un abbinamento vincente:) un abbraccio amica mia:*

  27. aria

    Grazie per le tue aprole, cara Simona…in effetti…sono sempre di corsa, anche perchè oltre ai bimbi e alla famiglia…ho un lavoro particolare, che mi impegna molto. ma più faccio più farei, per fortuna ;) invece tu fai sempre delle ricette che vorrei fare io…e questa crema mi sa che me la preparo in settimana, adoro i carciofi e li ho in frigo, ma una crema non avrei mai pensato di farla! Ho fatto i croissants, e sono venuti bene! ne ho fatti anche una parte con farina di grano saraceno ma quelli, no, non sono affatto riusciti, sarà la farina…che dici? un grande abbraccio, quando li posto ti avverto!

    1. simona

      Aria carissima non ringraziarmi perchè ho scritto solo quello che penso:) sono contenta che le mie preparazioni ti piacciano e mi inorgoglisce molto che ne hai già provate due con successo.. a me invece piacerebbe davvero fare di più ma purtroppo proprio non riesco almeno per il momento:/ tornando ai cornetti, la parte che hai deciso di fare con il grano saraceno, hai sostituito in toto questo tipo di farina alle altre oppure ne hai messa solo una parte? Ti dico subito che io non ho mai provato a farli con questo tipo di farina, quindi vado per ipotesi… In realtà i cornetti integrali hanno già una consistenza più forte e corposa rispetto alla pasta brioche, dovuta proprio al tipo di farine non raffinate che già miscelate danno un accento molto rustico.. forse aggiungendo solo grano saraceno questo aspetto si è accentuato così tanto da diventare un problema? fammi sapere! anche quando pubblicherai quelli che integrali:) ti abbraccio:*

      1. aria

        Eccomi Simona! No, ho fatto una parte di garno saraceno e una di 00….ma il risultato non è stato granchè. forse ho messo poco lievito…perchè io tendo sempre ad usarne poco, ma non so bene come risponde quella farina. ti chiedo anche un’altra cosa..ho fatto proprio stasera la crema di carciofi…ma devo avere un pessimo minipiper perchè…il gusto è ottimo..ma ci sono tutti i filamenti del carciofo…cosa che detesto….non riesco a renderla omogenea :(

        1. simona

          Aria tesoro per i carciofi credo dipenda più che altro dalla tipologia… io di solito utilizzo le mammole e pulisco fino ad ottenere solo i cuori per non incorrere poi nel problema dei filamenti che sono dovuti da residui di parti viola scuro più dure, che anche io detesto! Ad ogni modo puoi provare a passare la crema con un passa verdure a fori molto stretti e ricavare in questo modo solo il succo e crema… oppure a trasferire subito dopo aver frullato la crema nel mixer in un colino, in modo da ricavare solo succo e polpa privando il composto dei filamenti… poi al massimo riponi sul fuoco se dovesse risultare un pò liquido;) per i cornetti, come ti ho scritto nel commento precedente conosco poco la farina di grano saraceno che ho utilizzato un paio di volte per una crostata e della pasta fresca home made, non ho mai sperimentato nei lievitati :/.. di solito per la metà del lievito indicato si raddoppiano i tempi di lievitazione, ottenendo praticamente gli stessi risultati..li ha fatti anche lo zio Piero utilizzando 8 gr di lievito… ma credo più che altro sia stato un discorso di queste due farine insieme per questo tipo di preparazione …la farina 00 è una farina debole che insieme al gran saraceno evidentemente non ha dato un buon risultato.. però sarebbe da studiare la cosa… ci penserò sicuramente…. ti abbraccio tesoro:*

          1. aria

            Grazie!!!! in effetti ho usato i carciofi violetti, prossima volta seguo il tuo consiglio. ho avuto anche io l’idea di filtrare ma è uscito solo il succo, la purea è rimasta con i filamenti…però il bimbo più piccolo se l’è bevuto di gusto con il pane…non l’avrei mai detto, detesta i carciofi!!!!!sempre meglio che niente! bacioni grandi, buona serata!

  28. artù

    Stupenda questa tua versione di crema ai carciofi, una verdura che non manca mai in casa mia in questa stagione!! bellissime come sempre le tue foto!!!!

    1. simona

      Grazie mille tesoro:**

  29. vickyart

    una crema di carciofi con capperi deve essere buonissima! Pasqua a letto.. anzi ancora con influenza tutti a casa! ciao cara!

    1. simona

      Tesoro mi dispiace per le influenze! purtroppo il tempo fa brutti scherzi… coccolatevi con qualche appetitoso comfort food… si guarisce prima:* un abbraccio e grazie mille!

  30. sabina

    ciao carissima, fantastica l’idea di farne una crema, sai che io mangio spesso i carciofi lessi con stracchino a parte, mi piacciono tantissimo, i due elementi stanno perfettamente insieme, devo provare la tua ricetta
    un bacione e buona giornata

    1. simona

      Grazie mille sabi! infatti io di solito li gustavo separatamente.. da lì l’idea di unirli in un unico piatto:) un bacione!

  31. sandra

    Simona tesoro, io ho una passione sviscerata per le creme di verdura…. con lo stracchino? mai provata, ho una cassetta di carciofi freschi freschi per stasera a cena…. sarà sicuramente crema!
    baci!!!
    Sandra

    1. simona

      sandra cara e sono sicura che vi piaceranno! è davvero squisita! un abbraccio:*

  32. Babe

    Tesoro questa crema è una poesia di gusti.
    Uno si incontra con l’altro creando armonia.
    D’altra parte cos’è la vera cucina se non questo?
    Tanti bacini a te bella bionda e grazie <3

    1. simona

      Concordo in pieno Babe, la cucina è creazione, abbinamento anche insolito che sia… felice che ti piaccia! un abbraccio grane:**

  33. Daniela

    Fantastica la tua crema di carciofi, un vero comfort food. un abbraccio, buona giornata Daniela.

    1. simona

      Grazie di cuore Dany:* un bacione!

  34. Mi piace molto come idea, questa crema deve essere buonissima!

    1. simona

      Grazie mille Vale:*

  35. delizioso…che dirti di più?

    1. simona

      Grazie Ale:*

  36. Maddy

    Ciao Simo, finalmente eccomi di nuovo sul tuo blog, mi sono presa qualche giorno di riposo per Pasqua, ma al rientro mi sono ritrovata con un sacco di cose da fare! Spero tu abbia passato dei bei giorni di festa e dopo le abbuffate ci vorrebbe proprio questa crema di verdure! Hai unito due ingrediente che io adoro, carciofi e stracchini, non vedo l’ora di provarla al più presto!!!! La foto e’ bellissima, semplice e minimal come piace a me! Ti abbraccio e ti faccio tanti complimenti perché sei sempre più brava!!!! Maddy

    1. simona

      Tesoro bentrovata! felice che abbia trascorso dei giorni in relax:* grazie di cuore per tutti questi bei complimenti e un caro abbraccio a te:**

  37. Ros

    Cara questa deliziosa cremina devo assolutamente provarla soprattutto adesso che in giro si trovano carciofi meravigliosi, me gusta mucho :-P
    Ti mando un gigantesco abbraccio :-)

    1. simona

      Concordo Ros, niente di più goloso che le primizie di stagione! un abbraccio e grazie mille:**

  38. teresa

    Anche io come… non ricordo il nome non conosco l’olio alla menta dove si compera? non l’ho mai visto.
    Sicuramente è ottima soprattutto perché mi piacciono i carciofi, la proverò con la ricotta….saluti e buon appetito a tutti
    Teresa

    1. simona

      Ciao teresa, ben trovata:) l’olio alla menta è un prodotto artigianale che puoi trovare in qualche negozio specifico, che realizza prodotti artigianali, se sei fortunata anche in supermercato ben fornito! il mio è Fattorie San Sebastiano, ti lascio il link dove puoi visionare i prodotti: grazie mille a presto:**

  39. Paola Bacci

    Una ricetta deliziosa e presentata divinamente!!! Complimenti tesoro, un bacio e buona serata

    1. simona

      Grazie mille Paola:**

  40. speedy70

    Complimenti Simona per la tua meravigliosa creatività, un piatto splendido e gustoso!!!!!!

    1. simona

      Grazie di cuore Simo:*

  41. Ma che meraviglia questa crema!
    Adoro i carciofi e l’abbinamento con la menta, e con lo stracchino, mi ispira tantissimo!

    Bellissima ricetta, bellissima foto

    1. simona

      Grazie Giulietta! felice che l’abbinamento ti piaccia! provalo sono sicura che ti piacerà:* un abbraccio!

  42. Stefania's Kitchen

    Ultimamente vado di vellutate, oggi vada quella al cavolfiore, domani que4sta tua splendida e buonissima crema. :-)

    1. simona

      Le vellutate e le creme le adoro anch’io… sopratutto le adora anche la mia bimba quindi ottimizzo per tutti:* un abbraccio:)

  43. Not Only Sugar

    Che bontà.. m’ispira tantissimo quella crema, dovrò proprio provarla a breve!!! La punta di menta deve donargli un gusto eccezionale

    1. simona

      Si, la menta nei carciofi è divina:) bacione :*

  44. ecco vedi, allo stracchino proprio non ci avevo pensato :) mi piace assaj! grazie per l’indicazione carissima :-*

    1. simona

      Mi fa piacer gio di averti dato una bella idea:* un abbraccio carissimo:**

  45. La Tarte Maison

    Carciofi, stracchino e menta… non c’è niente che non mi piaccia! Questa crema sarà semplicemente deliziosa :)

    1. simona

      Grazie mille Mari:**

  46. valentina

    deve essere delicatissima!

    1. simona

      Si vale lo è:) un abbraccio:*

  47. Giovanna

    Adoro i carciofi e la tua ricetta è deliziosa!
    Un bacione, buon fine settimana

    1. simona

      Grazie Giovanna:**

  48. Le Ricette di Tina

    Speciale come tutte le tue ricette!Bravissima!Un abbraccio

    1. simona

      Grazie mille Tina:**

  49. veronica

    splendida simona mi piacciono tutti i tipi di creme da abbinamenti paqrticolari e questa carciofi menta mi ha conquistata da provare u bacione

    1. simona

      Provala vero sono certa che ti lascerà piacevolmente sorpresa! è davvero eccezionale:* un bacio!

  50. Carla

    Simona che piatto fantastico, deve essere profumatissimo.
    Bravissima e originale come sempre.
    un bacio grosso

    1. simona

      Grazie di cuore Carla:**

  51. Che piatto squisito! Nel leggere la tua ricetta mi si è accesa una lampadina per idee future! Un bacione

    1. simona

      tesoro ne sono davvero felice!:) un abbraccio e a presto:*

  52. sabrina

    Che crema deliziosa, profumata, di stagione, golosa hai creato la perfezione

    1. simona

      Grazie di cuore sabry:** un abbraccio!

  53. Quel formaggio che si fonde ma non è mischiato completamente al carciofo mi fa venire una voglia di affondarci il cucchiaio… Sempre ricette molto chic, Simona cara, complimenti!! ;-*

    1. simona

      Grazie mille Ale:* prova questa crema, sono certa che ti piacerà tantissimo:* un abbraccio a presto!:*

  54. lapetitecasserole

    Non mi chiedere come mai, ho aperto il tuo sito per vedere se ci fossero novità, mi é apparsa questa crema… ora io e carciofi saremmo una cosa sola, se solo in Canada ce ne fossero di decenti. Quindi, visto che sarò a casa fra 15 gg esatti, ho inviato la ricetta alla mamma, senza tante parole le ho scritto “questa va fatta”!

    1. simona

      Marghe vivere senza i carciofi dev’essere davvero dura… meno male che tra un pò sarai a casa.. questa crema di carciofi è davvero buonissima… poi mi dirai :** un abbraccio grande e grazie mille:*

  55. Natalia

    Adoro i carciofi, secondo te si puo congelare… Un saluto e grazie ancora per le tue ricette e consigli

    5
    1. Simona Mirto

      Certo!

  56. Felicina

    Ho provato la ricetta senza menta e formaggio è ugualmente buonissima, ho condito spaghetti di farro e per amalgamarla bene ho aggiunto un cucchiaio di acqua di cottura e una imbiancata di parmigiano, ottima , grazie buon lavoro

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.