Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci lievitati > Zeppole di patate: Ricetta napoletana di nonna! ( sofficissime)
DolciDolci lievitatiDolci fritti

Zeppole di patate: Ricetta napoletana di nonna! ( sofficissime)

Simona Mirto di Simona Mirto
1 ora Facile
Condividi

Le Zeppole di patate sono dei dolci fritti lievitati tipici della tradizione casalinga napoletana che si preparano sia a Carnevale che per la Festa del papà ! Da non confondere con le Zeppole di San Giuseppe di pasta choux, farcite con crema pasticcera e amarene. Queste sono le classiche Zeppole napoletane a ‘forma di elle‘ e con patate lesse nell’impasto di farina, latte, uova, lievito di birra ;  l’ingrediente principe le rende sofficissime e che ritroviamo anche nelle fantastiche Graffe! Una volta realizzate incrociando il salsicciotto di impasto; vengono cotte in olio bollente e ripassate ancora calde nello zucchero . Vi lascio immaginare la bontà! Morbidissime, caramellate, profumate, insomma poesia per le papille gustative!

Zeppole di patate ricetta

Come ogni ricetta tradizionale esistono numerose versioni. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Zeppole di patate napoletane di mia nonna ; che preparo da quando ne ho memoria e che hanno accompagnato tutta la mia infanzia! Si tratta di una preparazione molto facile. L’impasto potete farlo sia a mano che nella planetaria. Il segreto che le rende profumatissime è il mix di aromi di arancia, miele e vaniglia! mi raccomando non dimenticatelo e otterrete le Zeppole di patate più buone mai realizzate! Da questa versione potete realizzare le classiche fritte oppure le Zeppole di patate al forno , semplicemente aumentando la dose dello zucchero ; negli ingredienti tutte le varianti! Perfette non solo per arricchire il Buffet di dolci di Carnevale insieme a Chiacchiere, Castagnole, Bomboloni , Frittelle di Carnevale e altre golosità in tema. Naturalmente per festeggiare  papà il 19 marzo! Ma ancheFeste di compleanno, Party e merende per bambini!

Scopri anche

le Graffe senza patate ( le classiche ciambelle fritte che si vendono nei bar di tutta Italia)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1h 15 minuti 1h15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 344 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 40 pezzi
  • 460 gr di farina manitoba
  • 250 gr purea di patate lesse (300 gr circa di patate crude da lessare)
  • 2 uova intere
  • 50 gr di burro morbido
  • 50 gr di zucchero + 250 gr per condire (per la versione al forno aumentare lo zucchero nell’impasto a 100 gr)
  • 8 gr di lievito di birra secco oppure 10 gr di lievito di birra fresco
  • 100 gr di acqua
  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia o i semi di una stecca di vaniglia (in alternativa 1 cucchiaio di rum)
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchaiaio di miele
  • 8 gr di sale
  • olio per friggere
Procedimento

Come le zeppole di patate

Prima di tutto realizzate l’impasto. Prima di tutto, preparate il mix di aromi, girando tutto insieme in una ciotolina la vaniglia, il miele, il rum le bucce grattugiate degli agrumi e lasciate coperto con pellicola per minimo 8 h meglio tutta la notte.

Poi unite 95 gr di farina presa dal totale, il lievito e l’acqua. mescolate insieme e lasciate lievitare in forno spento a circa 28° per 2 h circa.

quando il lievitino è pronto , quindi raddoppia di volume e si formano bollicine in superficie, aggiungete farina, zucchero, purea di patate lessate e ben fredda. Impastate bene, poi aggiungete impastanto il mix aromatico, le uova una alla volta e infine incordate con il burro a pezzettini fino a formare una palla e lasciate lievitare fino a triplicare. Circa 3 h. Vi consiglio di guardare le foto passo passo dove trovate anche tanti consigli dettagliati che trovate nell’articolo GRAFFE

Una volta lievitato, rovesciate l’impasto su un piano infarinato , ricomponete una palla liscia.

Poi spolverate di farina e stendete l’impasto con un matterello anch’esso infarinato, la pasta deve avere uno spessore di circa 1 cm ( non più basso)

Infine tagliate dall’impasto delle strisce con un coltello a lama lunga, arrotolate ogni striscia creando un filoncino con un spesso di circa 1 cm e tagliatelo alla lunghezza di circa 15 cm e chiudetela formando una elle e pressate al centro:

come fare le zeppole di patate

Se dovete farle al forno vi conviene utilizzare un filoncino di 20 cm e realizzarle con il buco più grande, altrimenti in cottura sparirà.

Fate quest’operazione finché non avrete termino tutta la pasta.

Man mano che le realizzate trasferitele su una teglia ricoperta di carta da forno a distanza di 2 – 3 dita :

lasciar lievitare le zeppole di patate

Lasciate lievitare in luogo asciutto e con temperatura stabile, tiepida  (28° l’ ideale) dove non ci sono correnti d’aria, coperte da un panno. Dopo circa 40 – 50 minuti saranno aumentate di volume

Zeppole di patate al forno

Cuocete in forno statico a 180° già per caldo per 15 – 20 minuti subito dopo spolverate di zucchero a velo.

Zeppole di patate fritte

Prima di tutto preparate in un pentolino alto con olio per friggere, aspettate che la temperatura sia giusta facendo la prova con un pezzettino di pasta : se il pezzettino affonda nell’olio e risale a fatica a galla,  l’olio è freddo quindi non è pronto.

L’olio non d’essere freddo altrimenti le zeppole si riempiranno d’olio e comprometterete la buona riuscita del dolce.

Ma non deve essere nemmeno bruciato quindi se inserite un pezzetto di pasta di prova e questo si colora di bruno scuro immediatamente l’olio non è temperatura giusta; in questo caso allontanate la pentola per qualche secondo e rimettete sul fuoco a fiamma più bassa.

L’olio è perfetto quando inseriamo il pezzettino di pasta di prova e si formano delle bollicine intorno senza bruciarci.

Prima di tutto ritagliate direttamente la carta da forno con le zeppole per evitare di deformarle e inserite in olio con la carta, in pochi secondi si staccherà e potrete buttarla via.

Poi cuocete pochi pezzi alla volta per circa di 2 minuti, scolate con un mestolo forato e ponetele su una carta assorbente SENZA schiacciarle o asciugarle per pochi secondi.

Ancora calde,  mentre inserite le altre zeppole nel pentolino passatele nello zucchero semolato da entrambi i lati.

Infine disponete subito le zeppole in un altro contenitore da portata, avendo cura di cambiare lo zucchero quando vedete che diventa granuloso e unto al tatto.

Ecco pronte le vostre  Zeppole di patate :

Zeppole di patate

Potete conservare ben sigillate in pellicola per alimenti per circa 2 giorni.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:aranceDolci di CarnevaleDolci e Torte per la festa del papàfarina manitobalievito di birralimoniRicette di CarnevaleRicette per BambiniRicette per Buffetrum

Ricette da non perdere!

Zeppole di San Giuseppe fritte - Ricetta Zeppole di San Giuseppe fritte-

Zeppole di San Giuseppe fritte (senza unto!) Ricetta originale napoletana

Graffe - Ricetta graffe napoletane

Graffe napoletane : la Ricetta originale spiegata passo passo

Castagnole -Ricetta Castagnole-

Castagnole: Ricetta originale – Castagnole morbidissime (fritte e al forno)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Eliana ha detto:
    31 Gennaio 2022 alle 20:28

    Favolose! Le proverò prestissimo!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Luciana Morgera ha detto:
    28 Febbraio 2022 alle 12:40

    Una delizia, invece del rum ,che non avevo, ho messo del cointreau, e due fiale di vaniglia, per cui l’impasto è venuto un po’ liquido ed ho dovuto aggiungere altra farina, ma avevano un aroma straordinario. Le rifarò aggiungendo un po’ meno di acqua.

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria Grazia ha detto:
    20 Marzo 2023 alle 21:14

    Anche questa ricetta TOP! buonissime

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    22 Gennaio 2025 alle 11:15

    Grazie per la ricetta! nell’ introduzione parli di miele, ma poi negli ingredienti non lo leggo dove/quando va aggiunto?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2025 alle 09:49

      infatti si aggiunge nel mix aromatico :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy