Zeppole di patate al forno (Ciambelle di patate al forno)

Zeppole di patate al forno (Ciambelle di patate al forno) - Ricetta Zeppole di patate al forno

Le Zeppole di patate al forno sono soffici ciambelle realizzate con purea di patate nell’impasto che durante la cottura in forno si gonfiano, trasformandosi in tondi bocconcini. La versione fritta, quella tradizionale, che viene preparata per Carnevale, la trovate nell’articolo: Zeppole dolci di patate.  In questa occasione ho voluto studiare una versione ad hoc adatta alla cottura in forno, visto che quando ho seguito la ricetta delle classiche Zeppole fritte (di cui sopra il link) per adattarla al forno, il risultato non mi ha soddisfatto in termini di morbidezza, elasticità dell’impasto e in parte di sapidità. Così, dopo qualche esperimento, nascono queste Zeppole di patate al forno, un mix tra le Graffe senza patate e le Zeppole dolci: una versione light, ma ugualmente golosa. Il risultato è quello che vedete.. Piccole nuvole di morbidezza dal gusto delicato, un impasto areato e soffice.. Per darvene un’idea.. Avete presente la spugna di mare bagnata? Dopo averla strizzata tra le mani si rigonfia a fisarmonica. Provatele! Perfette anche per colazione o merenda, da farcire con nutella o marmellata.. Insomma non limiterei la loro preparazione esclusivamente al Buffet di dolci carnvealesco. Si conservano perfettamente 2 giorni circa e potete preparale con largo anticipo in previsione di feste e buffet.

Tempi di preparazione:
Preparazione: 1h(+ 3 h circa di lievitazione)
Cottura: 15′
Totale:1h 15′(+ 3 h circa di lievitazione)

Ingredienti:

Per circa 40 Zeppole

  • 300 gr di farina ’00
  • 300 gr di farina manitoba
  • 100 gr di acqua
  • 100 gr di latte a temperatura ambiente
  • 200 gr di patate lessate (circa 250 gr crude)
  • 1 uovo
  • 15 gr di lievito di birra fresco
  • 50 gr di burro a temperatura ambiente
  • 80 gr di zucchero
  • 9 gr di sale
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • zucchero a velo vanigliato per condire

NOTA: servitevi di una planetaria o di un impastatrice per lavorare l’impasto, risulterà decisamente migliore. Ad ogni modo se non ne disponete una, procedete a mano, aggiungendo gli ingredienti seguendo la sequenza indicata e lavorate l’impasto per almeno 10′ fino a quando non risulti liscio, gonfio e quanto più “incordato” possibile.

Procedimento:

In primis grattugiate le bucce degli agrumi, ponetele in una terrina insieme alla vaniglia , girate e coprite con una pellicola, lasciate marinare l’infuso per 1 h circa, gli aromi in questo modo doneranno un particolare e intenso profumo alle vostre zeppole.

Intanto lavate le patate,  lessatele con tutta la buccia, saranno pronte quando sotto i rebbi della forchetta le sentirete morbide. Sciacciatele avendo cura di far uscire tutta l’acqua in eccesso e salvate esclusivamente la purea.  Pesate 200 gr di purea e lasciatela raffreddare. Importante che la purea non risulti troppo calda altrimenti brucia il lievito (a 30° non funziona più).

Disponete in planetaria le farine setacciate, lo zucchero , l’acqua, il latte e  il lievito, fate fare un giro a velocità bassa per amalgamare gli ingredienti, aggiungete la purea di patate fresca ma non fredda e gli aromi:

Aggiungere la purea di patate e aromi - Ricetta Zeppole di patate al forno

Lasciate amalgamare le patate all’impasto a velocità bassa per qualche secondo, aggiungete l’uovo:

Aggiungere l'uovo - Ricetta Zeppole di patate al forno

Lasciate lavorare ancora la macchina a velocità bassa (senza mai spegnere) fino a quando l’uovo non è completamente assorbito al composto. Aggiungete quindi il burro morbido e il sale :

Aggiungere burro e sale - Ricetta Zeppole di patate al forno

Lasciate lavorare l’impastatrice per qualche minuto a velocità bassa  fino al completo assorbimento del burro.

L’impasto in questa fase è molto morbido, slegato e attaccato alle pareti della macchina come lo vedete nella foto seguente:

Impasto delle Zeppole in lavorazione - Ricetta Zeppole di patate al forno

Lasciate lavorare l’impastatrice a velocità media fino a quando il vostro impasto non risulti liscio, gonfio, incordato alle fruste e staccato dai bordi del cestello. Il tempo necessario per ottenere questo tipo di impasto, potrebbe variare a seconda della macchina che disponete, dai 10′ ai 20′ a seconda della grandezza delle fruste.

Ottenuto l’impasto descritto tiratelo fuori dalla macchina e ponetelo in una ciotola:

Impasto pronto -Ricetta Zeppole di patate al forno

Copritelo con una pellicola a contatto e lasciatelo lievitare in luogo asciutto ad una temperatura di 28° circa lontano da correnti d’aria, meglio se in forno spento per circa 1′ e mezza fino al raddoppio dell’impasto:

Impasto lievitato - Ricetta Zeppole di patate al forno

Disponete l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e stendetelo con l’aiuto di un matterello anch’esso infarinato ad uno spessore di circa 1 cm – 1 cm e mezzo.  dividetelo con l’aiuto di un coltello a lama affilato in modo da per ricavare al meglio i filoncini:

Stendere la pasta - Ricetta Zeppole di patate al forno

Da ogni metà ricavate delle strisce di impasto, arrotolate ogni striscia sulla spianatoia, realizzando filoncini  lunghi circa 10-12 cm ( se gradite anche 15- 17 cm se volete zeppole più grandi). chiudete ogni filoncino a forma di ciambella, pressando sul punto di unione dei due lembi:

Realizzare le zeppole - Ricetta Zeppole di patate al forno

Realizzate in questo modo tutte le zeppole. Mano mano che le realizzate disponetele in una teglia, precedentemente foderata di carta da forno ad una distanza di circa 5-6 cm l’una dall’altra:

Adagiare su carta forno a lievitare - Ricetta Zeppole di patate al forno

Lasciate lievitare le zeppole in forno spento ad una temperatura di 28° circa, fino al raddoppio (1 h circa) :

Zeppole di patate al forno lievitate - Ricetta Zeppole di patate al forno

Cuocete in forno a 180° per 15′ . Sfornate:

Zeppole di patate al forno appena cotte - Ricetta Zeppole di patate al forno

Spolverate la superficie dei vostri bocconcini con zucchero a velo vanigliato e adagiate subito su un piatto da portata fuori dalla teglia.

Le Zeppole di patate al forno sono pronte per essere servite:

Zeppole di patate al forno (Ciambelle di patate al forno) - Ricetta Zeppole di patate al forno


0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
129 Commenti
  1. mariangela

    Simona, saranno buonissime, cotte al forno se ne possono mangiare in quantità industriali vero?????

    1. simona

      Sii mari! di queste ne puoi mangiare quante ne vuoi:D

  2. Ros

    il paragone con la spugna di mare è geniale :-P appena ho visto la foto il pancino ha iniziato a farsi sentire!!! hanno un aspetto invitante e il fatto che siano al forno mi tentano! bravissima come sempre, un abbraccio, Ros

    P.S. ho fatto il tuo danubio…che te lo dico a fare??? buonissimo!!!!

    1. simona

      Ros tesoro ma dai mi fa piacere che sei riuscita a farlo !! sopratutto sono felice che ti sia piaciuto! non vedo l’ora di vedere la foto:)
      Contenta che il paragone con la spugna ha reso l’idea che volevo:) ti abbraccio cara e grazie di cuore :***

  3. Ombretta

    Simona ho un collega di Napoli e a carnevale ci porta sempre le zeppole fritte che fa lui e in centro c’è la crema!!! Sono una botta di vita ma una la devo mangiare ( sono enormi) perché sono buonissime!!!
    Ma tu invece sei stata fortissima le hai fatte al forno e sembrano delle nuvolette !!!! Guarda di tempo ultimamente ne ho poco ma vorrei farle almeno per carnevale!
    Ti abbraccio forte cara amica mia, sto aspettando le foto;)

    1. simona

      Tesoro quelle fritte sono davvero delle super bombe! poi con la crema mamma mia che golosità:) queste sono assolutamente più leggere… insomma se ne mangi 2-3 non ti senti troppo in colpa , senza rinunciare alla bontà tipica di questo dolce!:)
      ti abbraccio tanto anch’io tesoro! foto inviate:D

  4. Fabio

    Su queste mi ci butterei subito, altro che la pasta sfoglia! :-)))
    L’abbinamento da te proposto con la Nutella è da sballo^^
    Fabio

    1. simona

      Goloso!:) ma d’altronde come darti torto:D anche se io la pasta sfoglia l’adoro eh!:)

  5. Roberta

    Te lo giuro, quando descrivi i tuoi piatti mi fai commuovere!
    Ora come faccio che mi hai lasciato con una voglia pazzesca di affondare i miei dentini assatanati in quelle nuvolette di bontà in versione per di più light?!?
    Un abbraccio immenso mia dolce!

    1. simona

      Roby quanto sei cara! sono felice che riesca a rendere l’idea con due righe! te le porterei adesso!!:) ti abbraccio tanto amica:*

  6. Lu.C.I.A.

    Che belle!!!
    Mi piacciono proprio… e come sempre sei chiarissima nelle spiegazioni e con foto perfette!
    Mi sa che prima o poi le provo!!!

    1. simona

      Grazie mille lucia:** ti abbraccio:)

  7. Kiaretta

    Magnifiche!!!

    1. simona

      Grazie tesoro:**

  8. Claudia

    Naaaaaaaaaaaaaaa ma tu guarda qui che ti sei inventata!!! E brava la nostra Simona.. adattissima a me che non amo friggere per niente!! Davveros embrano una spugna.. soffici.. buone! Io ci schiafferei la nutella dentro! ahaahahah smack cara

    1. simona

      Tesoro se non friggi questa è la ricetta per te:) sono sicura che non ti deluderanno! e vai con la Nutella:))

  9. Federica

    ohohohhhhhh meraviglia tesoro! Quei bocconcini sembrano delle piume da quanto devono essere soffici. Questa è la versione giusta giusta per me con la cottura al forno. Non amo friggere ma qui adesso non ho scuse. Devo solo mettere la mani in pasta sperando di riuscire a farle belle belle come le tue :) Un bacione, buona giornata

    1. simona

      E sono sicura che ti verranno ancora più belle:) ne ho la certezza! ti abbraccio tanto tesoro:***

  10. zonzolando

    Che gonfie, che morbide, che meraviglia!!! Bravissima! :-)

    1. simona

      Grazie mille cara:**

  11. Valentina

    Tesoro, sono bellissime… chissà che bontà!!! Le faccio quanto prima, grazie per la ricetta chiarissima e complimenti! Ti abbraccio forte, buona giornata :**

    1. simona

      Mi fa piacere Vale:) queste ti piaceranno se eri alla ricerca delle graffe del bar, queste sono una simil variante al forno:) un abbraccio:***

  12. Simo, sei anche riuscita a verificare che durano due giorni?!?!?!?!?!?!?!?! Brava, io non ci sarei riuscita hahahahah sarebbero finite ben prima ;-D

    1. simona

      hahah Paola solo perchè ho fatto doppia dose:D bacione tesoro:**

  13. Sara

    ah ma allora il tuo è un vizio……!!!!!! ci vuoi proprio tentare con queste delizie :D! stavolta però ti sei superata…hanno un’aspetto invitantissimo veramente! Sei superbrava!!le proverò…poi cacchio..se l’effetto è quello della spugna da mare…sai che sofficità? :D! Un abbraccione cara Simo :)!!

    1. simona

      Grazie di cuore Sara:) si l’effetto è quello della spugna :) poi sono leggere e una tira l’altra:) un abbraccio grande a te:*

  14. cannellaezafferano

    Io li mangerei: 1 a colazione con la nutella, 2 a pranzo con un formaggio, 3 a merenda con la marmellata, 4 a cena come pane e dopo cena, se si può, ancora con la nutella…..hi hi hi!

    1. simona

      Francy allora siamo sulla stessa lunghezza d’onda! Io mangerei solo brioches, zeppole e affini:)) bacioni:*

  15. letizia

    mamma mia che meraviglia Simo…sono spettacolari,chissa’ come sono soffici…brava :*

    1. simona

      Grazie lety:** un bacione :)

  16. giulia2013

    Mi sembrano davvero ottime!!! Da fare subito!

    1. simona

      Ti piaceranno giulia ne sono certa:)

  17. speedy70

    sììììììììììììì, perfette Simona, anche più leggere al forno! Un abbraccio!

    1. simona

      Esatto speedy:) molto più leggere! un abbraccio anche a te:*

  18. Sabrina

    No, no non va bene, non puoi fare questo….ed ora? Mi hai fatto venire voglia di quella morbidezza così ben descritta… :-P

    1. simona

      Non resta che farle Sabri:D non ti nascondo che queste le ho fatte un pò di settimane fa e rivedendo l’articolo un tuffo al cuore:) un bacione:*

  19. Giulia

    Idea stupenda! Davvero COMPLIMENTI!!!

    1. simona

      Grazie carissima:**

  20. carla

    e come si fa a resistere!!!! Simona ti adoro e ti vorrei come vicina di casa, sai quante volte ti busserei (con la scusa del sale o dello zucchero) per vedere (e naturalmente assaggiare) cosa combini di bello e buono come queste favolose zeppole???
    Un bacione

    1. simona

      Carla magari!!! ci sarebbe un equo scambio credimi:D grazie mille cara e un bacione grande:**

  21. Fabiano

    Fantastiche queste zeppole preparate con le patate…

    1. simona

      Grazie Fabiano:**

  22. Ely

    Tesoro bello che gioia leggere la tua ricetta di oggi!! :D Che spettacolo, pure al forno non ci credo! Dato che il mio compagno è napoletano, dato che amiamo le zeppole e non il fritto… direi che è un’idea perfetta la tua!! Un abbraccio tesorina! TVB!

    1. simona

      Ely provatele! vi piaceranno senza dubbio:) grazie stellina un abbraccio grande grande:**

  23. ILARIA

    wuao queste zeppole sono fantastiche…che fame!!

    1. simona

      Grazie Ilaria:**

  24. Vale@lattealcioccolato

    Aspetto ed esecuzione perfetta! Grandissima! :***

    1. simona

      Grazie di cuore Vale :**

  25. le preferisco senz’altro al forno!

    1. simona

      Condivido Ale:* un abbraccio grande!

  26. lory

    sei troppo brava!!!!!!!!!!!! le tue spiegazioni sono esaustive!!!!!!!!!! le proverò sicuramente…un grande abbraccio Lory

    1. simona

      Grazie di cuore lory bacioni a te:**

  27. federica

    descrizione perfetta..sembra di mangiarle davvero da quanto hai spiegati bene! segno pure queste prima o poi riuscirò a farle!! ^_^ un abbraccio amica mia e auguri per la piccola!

    1. simona

      Sono sicura Fede che saranno che te ne innamorerai:) grazie di tutto e un abbraccio:*

  28. elenuccia

    Le ho sempre fatte usando i fiocchi di patate, mai le patate lessante. Voglio provare perchè le patate le ho sempre in dispensa mentre i fiocchi li devo comprare apposta….odio il purè fatto con i fiocchi quindi lo compro solo per fare le zeppole a carnevale.

    1. simona

      Davvero Elena? io invece non ho mai utilizzato i fiocchi per le zeppole! ne ho sempre un pacco in dispensa ma li uso davvero raramente per le emergenze anche se qui sono un pò complicati di gusti e non piacciono molto:( prova questa versione così hai un confronto! :)

  29. Barbara

    Magnificamente soffici, complimenti!

    1. simona

      Grazie di cuore Barbara:**

  30. Vaty

    Ma che meraviglie sono queste “nuvole di morbidezza”?
    Sensazionali. Credo che le proverò sia così al forno che fritte e vado a fare un salto anche li ^_^
    Giuro che le zeppole non le ho mai fatte (non credo siano molto conosciute da queste parti)
    Quante cose nuove imparo qui da te. <3
    ps oggi con questa sofficità ci hai preso tutti per la gola :-)

    1. simona

      Tesoro le zeppole sono proprio tipiche del sud -centro Italia:) ma sono certe piaceranno molto anche alla cucciola:* ti abbraccio splendore e grazie:**

  31. Cecilia - FrigoRosa

    L’anno scorso avevo provato la cottura in forno ma non mi aveva per niente soddisfatta sui consueti “fritti” del carnevale.. Mi hai fatto venire voglia di riprovare partendo da questa ricetta!!! un abbraccio e a prestoooo

    1. simona

      Ceci tesoro anch’io quando ho provato a cuocere in forno le classiche zeppole fritte e castagnole il risultato non mi ha entusiasmato! motivo per cui ho cercato di sperimentare una ricetta che rendesse anche in forno! provala e sono sicura che ti piaceranno davvero tanto :) un abbraccio:*

  32. Elisa

    Oddio che buone!! Sembrano morbidissime!! *_*
    Ciao bellezza, ti abbraccio :*

    1. simona

      Grazie cara Eli ti abbraccio anch’io:**

  33. Chiara

    molto più light di quelle fritte !Buonissime, me le segno ! Un bacione….

    1. simona

      Esatto Chiara! avevo letto che non ami molto le fritture! queste allora sono per te:) un bacione a te:**

  34. valentina

    da provare questa versione light!!

    1. simona

      sono sicura che ti piacerà vale:* un bacio

  35. Wow… sono appetitosissime :)
    Non ho una impastatrice.. credi che il risultato potrebbe essere lo stesso… mettendoci tanta pazienza e buona volontà? :)

    1. simona

      Ciao bentrovata:) allora puoi sicuramente provarci, solo che dovrai impastare molto e molto bene l’impasto per cercare di incordarlo a mano, almeno 15′.. certo faticoso ma non credo impossibile! buona giornata! a presto:*

  36. Maddy

    Ciao Simo, ti confesso che i dolci di carnevale non mi stanno molto simpatici perché per la maggior parte sono fritti ed io con il fritto non ho un buon rapporto, non riesco mai a farlo croccante e asciutto, quindi queste zeppole cotte nel forno sono proprio adatte a me, grazie mille dolce Simo, ho tanta voglia di provare questa bontà!!!!!

    1. simona

      Maddy in effetti la frittura ha le sue insidie.. e concordo in pieno! tra un dolce fritto e uno al forno io scelgo il secondo:) Grazie mille a te e un abbraccio:**

  37. Simona

    Ciao Simo! Non amo i dolci fritti…amo alla follia queste zeppole al forno, invece!!!!!!:) Grazie per questa ricetta favolosa! Un bacione cara!

    1. simona

      Mi fa piacere Simo:) provale e sono sicura che non resterai delusa:) ti abbraccio tanto e grazie a te:**

  38. Chiara

    Simo sai che non le ho mai mangiate??? Ne assaggerei una volentieri…ma quanto sei brava? Sono perfette queste zeppole! Un bacione

    1. simona

      Chiara allora credo sia arrivato il momento di provarle:) Grazie di cuore un abbraccio:**

  39. Elena

    Simona sei in perfetto clima carnevalesco mamma mia che meraviglia!!!!!! sono splendide e anche più leggere, proverò la tua versione!!! Baci

    1. simona

      In clima carnevalesco light:) Grazie di cuore e un abbraccio:**

  40. Renata

    Meravigliose cara Simona!!!!!
    delle nuvolette dolci e tanto soffici
    Una vera goduria versione light poi che non è male!!!!ahahah
    Ho letto il tuo commento mi spiace..l’Inverno porta purtroppo sempre questi raffreddori e malanni
    Spero che adesso vada meglio
    Vi abbraccio tutte e due con grande affetto!!!!!!!!!!
    baciiiiiiiiii

    1. simona

      Grazie mille tesoro:* per fortuna è passato:) adesso devo dire molto bene:) un abbraccio pieno d’affetto a te:**

  41. susy bello

    Mi piacciono queste zeppole in versione leggera…Viene voglia di addentarne una, anzi di divorarla!
    A presto Susy

    1. simona

      Mi fa piacere susy che la sensazione sia questa:) un abbraccio a presto:*

  42. damiana

    Ma che bocconcini prelibati!L’idea che assomiglino ad una spugna,la dice lunga sulla loro morbidezza.E poi poterli farcire con confetture e cioccolato,fa venir subito voglia di mettere le mani in pasta!Brava Simona,queste insieme alle graffe del bar,sono tra le ricette che rifaro’ al piu’ presto!Un bacione cara,ti auguro una splendida giornata!

    1. simona

      Dami il paragone con la spugna è stato istintivo… sono felice che sia arrivato il messaggio:) inoltre mi fa tanto piacere che ti sono piaciute entrambe le ricetta:D ti abbraccio tanto a presto:*

  43. Babe

    Tesoro mio.
    Darei chissà che cosa per poter passare da te e prenderne uno.
    Immagino la morbidezza e l’aroma meraviglioso.
    Oltretutto mi stai facendo conoscere nel dettaglio una serie di ricette di cui ho sempre sentito parlare ma in maniera poco approfondita.
    Un po’ di cultura culinaria può solo farmi bene.
    Quindi grazie mille e buona giornata!
    Un bacino

    1. simona

      Tesoro magari potessi davvero offrirtene una:) sono felice sai che nel mio piccolo ti sto facendo conoscere una tradizione nuova:) ti abbraccio tanto e grazie mille a te:*

  44. vickyart

    boneee! io le ho fatte usando lo stesso impasto delle fritte e tiene in forno..meno male :D comunque almeno così saranno più light hai detto bene! baciii!

    1. simona

      In effetti ho visto che la tua ricetta fritta è molto simile a questa! quindi tenuta perfetta senza dubbi:) un abbraccio tesoro:*

  45. La cucina di Molly

    Che meraviglia queste zeppole, complimenti! è stato un piacere conoscerti! Ciao

    1. simona

      Grazie mille Molly e grazie a te! il piacere è stato mio:) adesso non ci perdiamo più di vista! un abbraccio:*

  46. Daniela

    Che spettacolo, e poi sono sono al forno, bravissima Simona. segno la ricetta e le provo. Buona giornata Daniela.

    1. simona

      Grazie Dani:* in effetti al forno è molto più light senza rinunciare al gusto:) un abbraccio a presto:*

  47. conunpocodizucchero

    Questa versione mi piace moltissimo e mi invoglia ad assaggiarle ancor più di quelle fritte! Brava!

    1. simona

      Mi fa piacere Elena! :) grazie mille un bacione:**

  48. labaguedefra

    ciao :) ma che splendida idea quella del forno! proverò sicuramente a farle, anche se, non avendo la planetaria, chissà cosa ne uscirà!!
    un bacio!

    1. simona

      Fra senza impastatrice e planetaria è certamente più dura… devi lavorare parecchio l’impasto almeno 15′ … pazienza e olio di gomito insomma:) un bacio a te:*

  49. Giovanna

    Simo che meraviglia! Ideali per me che amo le cotture al forno! :-)
    Un bacio

    1. simona

      Grazie Giovanna:** un abbraccio grande:)

  50. nahomi

    io nn amo fare i dolci fritti!!! quindi colgo al volo la tua ricetta…da provare assolutamente.

    1. simona

      Ciao nahomi :) sono sicura che ti piacerà:* bacione

  51. evelin

    Resto sempre molto colpita dalla raffinatezza e dalla professionalità delle tue foto; la ricetta è super golosa e la spiegazione impeccabile come sempre, bravissima! Un abbraccio grande ^.^

    1. simona

      Grazie di cuore cara evelin! sei sempre gentilissima:** un abbraccio grande anche a te:*

  52. fimere@gmail.com

    très belle recette beignets à la pomme de terre ça doit être succulent à noter
    bonne soirée

    1. simona

      Merci beaucoup Fimère:* à bientôt:**

  53. lory b

    Non appena starò meglio, proverò!! Sono bellissime ed originali!!!
    Un abbraccio tesoro, stretto stretto!!!

    1. simona

      Grazie mille tesoro:* rimettiti presto.. zeppole o no spero tu possa star bene:* un abbraccio:)

  54. La cucina di Molly

    Ciao Simona, vorrei aggiungermi ai tuoi sostenitori, ma non vedo il riquadro dei lettori fissi! Un abbraccio!

    1. simona

      Ciao Molly:* purtroppo non ho google friend connect puoi uniti via mail oppure alla pagina facebook:) un abbraccio:**

  55. roberta

    appena sfornate … e mangiate… buonissime!

    1. simona

      Ciao roberta:) mi fa piacere che ti siano piaciute! a presto:*

  56. Che belle! Al forno non le ho mai fatte, devono essere molto buone e soffici! Un abbraccio :)

    1. simona

      Esattamente Eli! ti consiglio di provarle.. te ne innamorerai:) un abbraccio a te:**

  57. artù

    Ogni tanto penso di averti già lasciato un messaggio, poi guardo …e mi rendo conto che il mio pc con la connessione a pedali mi stia prendendo veramente per il naso….comunque riassumendo ti volevo dire che queste zeppole sono super!!!

    1. simona

      Grazie mille tesoro sempre carissima:** ti abbraccio tanto tanto

  58. Daniela

    Sono in forno per la seconda lievitata… non vedo l’ora che sia ora ;0)

    1. simona

      Ciao Daniela:) com’è andata? a presto!

  59. Marilia

    Io vivo in Australia e non si trova la farina manitoba, con quale farina la posso sostituire?
    Pensi se uso tutta farina 00 vengono bene ugualmente.
    Grazie Romanina

    1. simona

      Ciao Marilia, benvenuta, in realtà la farina manitoba, farina “0” per intenderci, è una farina di forza, che rende gli impasti indubbiamente più soffici, indispensabile per incordare al meglio l’impasto, in fase di lavorazione. Puoi provare a chiedere in un negozio specifico che vende farine, una farina di forza per Brioche e pane, se proprio non dovessi trovarla allora prova ad utilizzare tutta ’00. Le Zeppole dovrebbero risultare ugualmente buone ma potrebbero perdere un pò di quella morbidezza, che la manitoba dona ai lievitati. Tienimi aggiornata sul risultato se dovessi provare con solo ’00 a presto!

  60. maria

    Ciao ti seguo da poco e devo dire che sei veramente brava, ho fatto le brioche e mi sono venute stupende! adesso sto provando queste nuvolette! pensavo di friggerne alcune, che ne dici verranno bene ugualmente?

    1. simona

      Ciao Maria:* benvenuta e grazie mille per i complimenti:* sono felice che le zeppole ti siano piaciute… sono proprio delle nuvole sofficissime, tra le mie preferite:) in realtà questa è una ricetta studiata per la cottura in forno, nel blog, non so se hai già visto, ci sono altre versioni per la frittura: Zeppole con patate e Graffe senza patate. Ad ogni modo, pur non avendo provato personalmente, credo non ci sia problema. Magari prova a friggerne 2 -3 seguendo le indicazioni che trovi nei post che ti ho linkato dove ci sono dei consigli per la frittura perfetta delle zeppole e valuti tu se il risultato è ottimale.
      Tieni conto che in questa ricetta ci sono 80 gr di zucchero, quindi un quantitativo leggermente maggiore rispetto a quelle fritte che poi vanno ripassate completamente nello zucchero semolato:)
      tienimi aggiornata sull’esperimento:* a presto!

  61. maria

    Le ho provate sono eccezionali anche fritte, ma al forno sono il massimo, la prox. volta tutte al forno e proverò la ricetta di quelle fritte. Bacioni , ti terrò aggiornata su tutte le ricette che proverò, so già dell’ottima riuscita grazie alle tue esaustive spiegazioni! bacioni

    1. simona

      Ciao Maria:* grazie per il tuo riscontro:* un bacione e alla prossima:))

  62. luisa

    ah queste te le rubo al volo!!! non fritte… e già qui non è male in sto periodo in cui i dolci sono RIGOROSAMENTE fritti.. (infatti tra poco vado a vedere le tue castagnole ;-)).. e voglio farle ste zeppole” brava donna

    1. simona

      Ciao Luisa:* questa è una ricetta collaudata proprio per le zeppole di patate al forno e non fritte… restano morbidissime… provale e vedrai:* un bacione grande!

  63. VALENTINA

    Le ho provate sono andate a ruba!!!grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Valentina! Mi fa tanto tanto piacere che le zeppole di patate al forno ti siano piaciute! un caro saluto:***

  64. Marianna

    Salve.curiosando sul web ho trovato questa deliziosa ricettiva che vorrei preparare già domani.lei parla di una planetaria per la lavorazione.io ho il bimby. Mica la sua planetaria è il Bimbo? Così so come procedere???
    Grazie anticipatamente e ancora complimenti!

    1. tonia

      Io le ho fatte col bimby e sono venute bene,ho seguito tutti i passaggi e dopo aver mischiato gli ingredienti vel.3 ho fatto 3min. Spiga ho smosso l’impasto con la spatolina e poi altri 3min. Spiga.bimby tm21

  65. Federica

    Ciao Simona, posso usare questo impasto per fare una unica brioche grande (tipo trecciona per intenderci) o conviene fare delle brioche più piccole come le zeppoline che hai fatto vedere qui?
    Grazie,
    Federica

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.