Torta salata di piadina: il rustico veloce e sfizioso!

La Torta salata di Piadina è un rustico squisito, veloce e facilissimo! Al posto del classico impasto per torte salate, si utilizza la gustosa base di piadina che viene farcita con un ripieno cremoso ricotta e agretti. A completare il piatto, una spolverata di mandorle affettate che regalano la giusta croccantezza in contrasto con la cremosità del ripieno e friabilità della piadina! Semplicemente buonissima!

Torta salata di piadina - Ricetta Torta salata di piadina

Per la ricetta ho scelto la gustosa Piadina Loriana romagnola IGP alla rimense che grazie alla sua struttura corposa ma allo stesso tempo morbida, aderisce perfettamente e in pochi secondi ai bordi dello stampo e accoglie facilmente un ripieno così ricco e corposo! Una volta cotta in forno diventa un guscio croccante e dorato, pur conservando un fondo leggermente più morbido, caratteristica che permette di tagliare perfettamente la fetta volta cotta! Perfetta da preparare quando il tempo stringe, ma pur non avendo troppo tempo a disposizione; non si vuole rinunciare a portare in tavola un rustico gustoso e di grande e effetto ! non solo come salva cena, ma per antipasto, aperitivo se tagliata a piccoli quadretti! Per buffet di primavera, gite fuori porta e pasquetta insieme ai classici pasquali CasatielloBabà rustico!

Ricetta Torta salata di Piadina

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 22 cm
Note e Varianti : Se volete, potete aggiungere 100 gr di provola o provolone oppure pari quantità di salame, prosciutto oppure altro affettato a scelta, per rendere la torta salata ancora più ricca. Procedimento

Come fare la Torta salata di piadina

Per leggere il procedimento cliccate QUI 

In poco tempo la vostra torta salata di piadina sarà pronta!

Torta salata di piadina con crema di ricotta e agretti - Ricetta Torta salata di piadina

Si conserva perfettamente 2 giorni anche in frigo, basta scaldarla al momento!

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.