Torta mele e mascarpone (super morbida, profumata e velocissima!)

La Torta mele e mascarpone è un dolce da credenza squisito! che unisce tutta la bontà fruttata della classica Torta di mele, alla morbidezza extra della Torta al mascarpone!  Infatti il mascarpone nell’impasto, la rende super super morbida anche senza burro! Le fettine di mele invece, rilasciano succo e profumo, oltre che il tipico gusto paradisiaco! a completare il dolce, una volta sfornata, ancora calda, viene pennellata con un velo marmellata che regala un topping caramellato e lucido al posto del classico zucchero a velo! Insomma, da leccarsi i baffi! torta mele e mascarpone

Dopo il successo della Torta mele e yogurt e della Torta mele e ricotta, ecco una nuova versione con l’utilizzo del mascarpone! vi dico è stata un successo tale che è finita nel giro di un pomeriggio! Si tratta inoltre di una preparazione velocissima! Potete utilizzare le vostre mele preferite , anche con tutta la buccia! Unica attenzione, utilizzate il mascarpone a temperatura ambiente, questo per evitare shock termico! e che si possa sgonfiare in forno. Il tempo di cottura e la vostra Torta di mele e mascapone è pronta per essere pennellata, la metodica ad effetto finale è la stessa della Crostata di mele! Una volta sfornata, vi consiglio poi sempre di lasciare raffreddare bene, affinchè possiate tagliare perfettamente le fette e gustarla quando è perfettamente assestata! Profumata, soffice da sciogliersi al morso, incredibilmente bella da vedere; proprio come Plumcake alle mele, e Torta di pere anche la Torta mele e mascarpone è perfetta per tutte le occasioni ; per la prima colazione, per la merenda pomeridiana, ma anche come dessert di fine pasto! E se avanza qualche fetta è buonissima anche il giorno seguente!

Ricetta Torta mele e mascarpone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti
Ingredienti
Quantità per una teglia da 24 cm
  • 3 mele (quelle che preferite)
  • 200 gr di farina ’00
  • 50 gr di olio di semi di girasole (50 gr di burro fuso)
  • 150 gr di zucchero semolato + 1 cucchiaio in superficie sopra le mele prima di infornare
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 ml di mascarpone a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • buccia grattugiata di limone
  • 2 cucchiai abbondanti di Marmellata di albicocche oppure altra marmellata chiara a scelta ( da aggiungere sulla torta sfornata e cotta)
Procedimento

Come fare la torta mele e mascarpone

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in TORTA DI MELE

Come vedete gli ingredienti sono i medesimi, unica differenza, in questo caso, tagliete le fettine di mele sottili con tutta la buccia, ad ogni modo potete anche eliminarla.

Poi disponete le mele a corona partendo dal bordo una vicina all’altra , creando dei giri concentrici, fino ad arrivare al centro, senza affondarle, ma direttamente sull’impasto, una volta che l’avrete versato in teglia.

come fare la torta mele e mascarpone

Infine aggiungete la spolverata di zucchero e infornate come indicato nel link. Seguendo tutti i consigli di cottura.

Solo una volta sfornata e sformata su una gratella, pennellatela con la marmellata tiepida e leggermente filtrata.

Ecco pronta la vostra Torta mele e mascarpone

torta mele e mascarpone ricetta

Si conserva perfettamente per almeno 3 giorni a temperatura ambiente, meglio se in una campana per torte.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Giorgia

    stupenda, devo proprio provarla!

    5
  2. Angelica

    Appena sfornata di sente un profumino

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.