Torta al mascarpone sofficissima (Ricetta veloce e super facile!)

La Torta al mascarpone è un dolce squisito, realizzato senza burro ma con mascarpone nell’impasto che regala una consistenza sofficissima e morbida per tanti giorni! Una bontà unica profumata e golosa!

torta al mascarpone

Si tratta inoltre di una ricetta veloce e super facile che prende spunto dall’amatissima Torta di ricotta. Il tempo di montare tutto in ciotola e la vostra Torta al mascarpone è pronta da infornare! In questo caso ho scelto di aggiungere gocce di cioccolato nell’impasto per dare vita ad una Torta mascarpone e cioccolato davvero deliziosa! A seconda di quello che avete a disposizione potete realizzare numerose varianti: aggiungere granella nocciole o frutta secca ;  ma se non avete nulla, è perfetta con una semplice spolverata di zucchero a velo da gustare al naturale oppure come base da farcire con Crema alla nutella oppure al latte! Proprio come Torta di mele , Torta mele e mascarpone, Torta al latte caldo, Torta allo yogurtTorta al cocco, è ideale per colazione da inzuppare nel latte, per una merenda squisita, anche da trasportare in ufficio o a scuola, anche i bambini la adoreranno!

Scopri anche:

Il Rotolo alla Nutella ( la Ricetta perfetta da fare in casa)

Ricetta Torta al mascarpone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 40 minuti 50 minuti
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 20 – 22 cm
  • 200 gr di farina
  • 200 gr di mascarpone a temperatura ambiente
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 160 gr di zucchero
  • 50 gr di olio di semi
  • 1 bustina di vanillina oppure semi di una bacca (facoltativo)
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 120 gr di gocce di cioccolato (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo per completare
Procedimento

Come fare la torta al mascarpone

Prima di tutto montate le uova con zucchero e vaniglia a velocità alta per 2 minuti, aggiungete poi olio a filo, sempre montando poi il mascarpone, sempre montando.

Infine aggiungete lievito setacciato e farina sempre montando a velocità medio bassa, fino ad ottenere un composto denso e ben amalgamato.

Poi se gradite aggiungete le gocce di cioccolato , mescolate e versate l’impasto in una teglia perfettamente imburrata e infarinata:

come fare la torta al mascarpone

Se vi piace il mio stampo, potete acquistarlo: QUI 

Se state usando un classica tortiera, potete aggiungere una parte di gocce di cioccolato nell’impasto e un’altra parte sulla superficie

Infine cuocete in forno statico a 180° ben caldo nella parte medio bassa per circa 40 minuti.

Se dovesse colorirsi abbassate a 160° e proseguite la cottura finché lo stecchino non risulta asciutto!

Sfornate e lasciate intiepidire in teglia per circa 10 – 15 minuti, poi sformate delicatamente e lasciate raffreddare completamente su una gratella.

La Torta al mascarpone è pronta per essere servita! spolverate di zucchero e velo!

Torta al mascarpone sofficissima

Si conserva a temperatura ambiente per circa 4 giorni, meglio se in una campana per torte.

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
12 Commenti
  1. Serena

    Favolosa!!

    5
  2. Cathy

    Sembra gustosa! Ho una domanda … per gli americani, quanti grammi ci sono in una bustina di lievito in polvere per dolci? Grazie!

  3. Chiara_

    Speciale!!

    5
  4. Giulia

    16grammi

  5. Sonia

    Buonissima davvero! E’ la prima volta che mi riesce così alla perfezione una torta!

    5
  6. Simona

    Fatta ieri, oggi già a metà! Buonissima, soffice e molto facile. L’ho cotta a 175 gradi perchè il mio forno è un po’ forte…direi perfetta! Grazie per le ricette sempre infallibili e spiegate benissimo

  7. Laura

    Ciao è possibil3 farla al cioccolato? Mi diresti la dose di cioccolato da aggiungere? Grazie mille

    1. Simona Mirto

      Togli 30 gr di farina e sostituiscili con cacao amaro in polvere ;)

  8. Aurora

    Oggi proverò a farla! Posso sostituire l’olio col burro? Se sì, sempre 50g?

    5
    1. Simona Mirto

      certo! ;)

  9. Stefania

    Se utilizzo cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua invece cge gocce di cioccolato, devo togliere zucchero per non farla risultare troppo dolce…quanto grammi di zucchero tolgo?

  10. Giusi

    Buonissima

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.