Torta alla Ricotta: Ricetta Torta di Ricotta semplice, soffice e morbida

La Torta alla Ricotta è un dolce soffice, semplice e genuino; una Torta di ricotta facile da realizzare a base di uova, zucchero, farina, con ricotta fresca nell’impasto, l’ingrediente principe che le regala una consistenza morbida e soffice, tanto da sciogliersi in bocca al primo morso!

Torta alla Ricotta, la Ricetta semplice e super soffice - Torta di Ricotta

La Ricetta è di vecchia data ed è la rivisitazione della Torta stracciatella. Una Ricetta veloce che si prepara in pochi minuti montando tutti gli ingredienti in ciotola! Per la preparazione potete utilizzare la ricotta che preferite, di latte vaccino, di pecora, importante che sia a temperatura ambiente e sia lavorata con la buccia di arancia e limone, questo passaggio vi consentirà di ottenere una Torta alla ricotta profumatissima! A questa versione base potete anche aggiungere scaglie e o gocce di fondente per avere una Torta soffice ricotta e cioccolato . Torta alla Ricotta, la Ricetta semplice e super soffice Vi dico solo che dopo soli 3 morsi si è subito etichettata il titolo di Torta alla Ricotta perfetta! morbida e umida al punto gusto, soffice ma non pastosa, dal gusto delicato e piacevolmente profumato agli agrumi…Talmente buona che per gusto e consistenza assomiglia alla Torta paradiso. Perfetta per colazione e merenda, inzuppata o affiancata ad un bicchiere di latte o cappuccino, potete servirla anche come dessert, magari accompagnata ad una pallina di gelato o semplicemente al naturale. Andrà a ruba, fetta dopo fetta! Proprio come La Crostata di ricotta! Provatela presto!

Scopri altre Torte dolci con ricotta:

Crostata di ricotta (dal ripieno cremoso racchiuso in un guscio di pasta frolla) e la variante con cioccolato (che vede l’abbinamento delizioso ricotta e fondente)

Torta ricotta e cioccolato (una Torta magica dalla consistenza cremosa che si scioglie in bocca)

Ricetta Torta di Ricotta

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per 6 – 8 persone – 1 stampo a ciambella da 22 cm / 1 stampo a cerchio da 22 – 24 cm
  • 200 gr di farina
  • 200 gr di ricotta fresca a temperatura ambiente
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 160 gr di zucchero
  • 50 gr di burro fuso (oppure 50 gr di olio di semi di girasole)
  • 2 cucchiai di latte a temperatura ambiente
  • buccia di 1 limone grande
  • buccia di 1 arancia grande
  • una bustina di vanillina oppure semi di una bacca (facoltativo)
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo per completare
Procedimento

Come fare la Torta alla Ricotta

Prima di tutto, circa mezz’ora prima di preparare la torta, tirate fuori dal frigo la ricotta, pesatela, mescolate bene con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema e lasciatela a temperatura ambiente.

Questo è un passaggio importantissimo per la perfetta riuscita della Torta di ricotta.

Grattugiate la buccia di arancia e di limone e inseritele man mano nella ciotola dove andrete a montare le uova.

Grattugiare le bucce degli agrumi - Ricetta Torta alla Ricotta

Infine aggiungete alla ciotola della buccia degli agrumi, le uova e lo zucchero e montate il composto per 3 minuti fino ad ottenere un impasto chiarissimo e spumoso.

Nel frattempo pesate tutti gli ingredienti e sciogliete il burro.

Quando il composto di uova è diventato molto chiaro, aggiungete il burro fuso freddo a filo, continuando a montare per un altro minuto.

Il composto sarà più liquido, ma comunque corposo e denso.

Poi aggiungete 1 cucchiaio di farina:

Come fare la Torta alla Ricotta 1 - Ricetta Torta alla Ricotta

Mescolate con la frusta K della planetaria, oppure con le classiche fruste a velocità media, al fine di incorporare bene la farina.

Infine aggiungete a cucchiaiate la ricotta a temperatura ambiente mescolando a velocità media.

Amalgamate per circa 1 minuto fino a quando non si presenta cremoso:

Come fare la Torta alla Ricotta 2 - Ricetta Torta alla Ricotta

A questo punto aggiungete la farina, precedentemente mescolata con il lievito, va bene anche in un sol colpo, continuate ad amalgamare a velocità bassa.

Infine aggiungete i cucchiai di latte e proseguite a velocità bassa per circa 1 minuto.

Imburrate uno stampo e infarinatelo.

Trasferite l’impasto nello stampo e livellate bene la superficie sia se avete usato un classico stampo apribile, sia se avete utilizzato uno stampo a ciambella:

Impasto nello stampo pronto per essere infornato - Ricetta Torta alla Ricotta
Cottura perfetta della Torta di Ricotta

Infornate la vostra Torta alla Ricotta in forno ben caldo a 180° per circa 30 minuti se avete usato uno stampo classico a cerchio; per circa 35 – 40 minuti se avete utilizzato uno stampo a ciambella.

In realtà i tempi sono indicativi e possono variare a seconda del forno e dello stampo utilizzato. Dopo circa 30 minuti controllate la vostra Torta di ricotta e prima di sfornare fate sempre la prova stecchino.

La torta di ricotta è pronta quando si gonfia in superficie creando una crosticina semi croccante:

Torta alla Ricotta appena sfornata - Ricetta Torta alla Ricotta

Sfornate e lasciate raffreddare 10 minuti nello stampo. Poi sformate la torta su una gratella per dolci.

La Torta alla Ricotta è pronta per essere gustata.

Aspettate che si raffreddi almeno 20 minuti prima di tagliare la fetta e gustare quanto la torta alla ricotta sia soffice e golosa!

Torta alla Ricotta, la Ricetta semplice e super soffice

Le fette di Torta alla ricotta soffice accompagnate da una tazza di latte tiepido:

Torta alla Ricotta, la Ricetta semplice e super soffice (fetta)

Conservare la Torta alla Ricotta

3 – 4 giorni a temperatura ambiente, meglio se coperta da una campana per dolci. Addirittura il giorno dopo è ancora più buona!

5 per 31 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
117 Commenti
  1. Giorgia

    Bellissima e molto invitante Simo!!! La proverò sicuramente in questi giorni! E’ sempre un piacere aspettare le tue ricetta Grazie!

    5
    1. Alice

      Molto molto buona… l’ho fatta oggi pomeriggio per la mia sorellina ed è veramente spaziale. Ho aggiunto anche le gocce di cioccolato e devo ammettere che stanno davvero bene

      4
  2. Federica

    Buongiorno Simona ^_^ eh qui scatta il salva ricetta, è talmente invitante che è assolutamente da provare!!!Buona settimana!!

  3. Erica Di Paolo

    Mamma mia, ha un aspetto irresistibile!!!!! Deve avere una consistenza unica! Mi piacciono i sapori semplici come questi. Brava Simona e grazie per questo assaggio di meraviglia.

  4. Angela

    Ciao Simona :-) orami le tue ricette hanno il “marchio” si riconoscono ovunque sei bravissima e unica. La preparerò questo pomeriggio tardi, così domani mattina faremo una colazione come la tua!

    1. Simona Mirto

      Ciao Angela benvenuta e grazie mille… Non è semplice creare “un marchio” come dici tu, siamo in tanti così come sono tantissime le ricette, riuscire ad aggiungere qualcosa di nuovo, mi rende felice… un caro abbraccio e fammi sapere della Torta alla Ricotta, io la trovo fantastica sotto tutti i punti di vista :*

  5. Claudia

    Tu sai di essereuna garanzia perme vero???? Qualsiasi cosa di tuo che provo.. mi viene bene! E anche questa torta è finita ella lista da fare.. Voglio provare quanto prima.. anche se non verrà sofficissima come la tua.. dovendo usare ricotta di capra che ha una consistenza poco più compatta!!! Ti farò sapere quando la farò.. Un baciotto forte e buona settimana

  6. Imma

    Tesoro mio come stai?? Sempre piena di impegni:-D!! Cara tu usi due aggettivi che in un dolce mi conquistano subito” semplice e soffice” poi guardo la foto e sono colpita e affondata!!!! É davvero incantevole!!! Un grandeee abbraccio,Imma

  7. margheritadaverio

    Non vedo l’ora di mordicchiare quella fetta morbida e calda come un abbraccio <3 ti stringo bella donna!

    1. clarissa

      Fatta! molto buona ma soprattutto soffice.

      5
  8. oggi ce ne vorrebbero diverse fette! dormito poco e male, una torta risolleva sempre, un bacione bellezza

    1. Veronica

      Ciao Simona! Questa ormai è diventata la torta da fare almeno una volta a settimana. È semplice ma allo stesso tempo così soffice e gustosa. Quelle ricette che non ti stancano mai. Anche mio marito ne va matto e lui non è assolutamente un amante della ricotta.
      Le tue ricette sono tutte una garanzia, la crostata alla marmellata, quella crema e fragole, i cornetti al miele, i pangoccioli, per non parlare della pizza che anche quella ormai è un classico del fine settimana. Sono mesi che ogni qualvolta che ho bisogno di una nuova ricetta vengo direttamente sul tuo blog e il successo è assicurato.
      Complimenti e grazie di cuore

      5
  9. Claudia Magistro

    E’ vero, sei brava e soprattutto chiara ed esaustiva. In ultimo, invogli a realizzare tutto quello che produci.
    grazie bedda
    :*
    Cla

  10. Elena

    Ecco una nuova torta da provare, questi sono i dolci che mi piacciono di più, leggeri e soffici e semplici da fare! Un bacione

  11. Pattipa

    Bionda che buona questa torta, oggi ne verrei a mangiare davvero una fetta, ci azzecca tantissimo!!!! Ma che meraviglia anche lo stampo…. Un bascione

  12. Simo

    E’ bellissima, e poi si vede che è di una bontà e di una sofficità infinite!
    Un bacione cara e buon pomeriggio

  13. saltandoinpadella

    Che bella, dalla fetta sembra davvero avere una consistenza da sciogliersi in bocca. E poi quello stampo è delizioso, mi piace troppo quella forma. Certo che con le fruste a mano non è facile stare 10 minuti a montare….

    1. Simona Mirto

      Elena carissima, sì la consistenza della Torta alla ricotta è divina e scioglievole… davvero una nuvola! Per montare le uova consiglio sempre con le fruste elettriche o planetaria, più comodo, veloce e pratico;))

  14. Cara Simo questa ciambella alla ricotta è una meraviglia, così delicata e profumata….ci hai subito convinte a provarla!!! E che bello questo sfondo romantico rosa :) Ci fai sognare!!
    Buona settimana, un abbraccio <3

  15. damiana

    Simona cara,come al solito ho la stessa sensazione:fremo mentre non la rifaccio,vorrei ora una bella ricotta è quello che mi manca!Soffice soffice,delicata,profumata è una poesia …Ne ho una voglia pazzesca,ma ti saluto e rimando a domani….un bacino fatina!

  16. m4ry72

    Questa torta è una carezza…ti abbraccio <3

  17. zia Consu

    L’aspetto è straordinario..non mi resta che provare :-)

  18. lory

    delicata e fragrante, proprio come te!!! un bacione tesoro! Lory

  19. AnnaRita

    La torta da inzuppo perfetto! meravigliosa Simo :*

  20. aria

    Allora sei proprio come me, anche se io non sono una perfezionista e si vede…mentre tu…tu sei davvero sopra le righe Simo, e sono convinta che se ci potessimo frequentare ci adoreremmo, staremmo troppo bene a chiacchierare insieme…mentre mangiamo dolci ahahah! già segnata la tua torta, ho sempre ricotta in frigo a cui far fare una degna fine ;)

  21. Enrica

    Finalmente ho trovato il tempo di venire a trovarti e di leggere le ultime ricette che mi ero persa e devo dire che mi sono persa veramente tanto! Mi segno il dolce, è da un po’ di giorni che ho stranamente voglia di dolci ma non so cosa fare… ora devo trovare il tempo, tanto per cambiare!

  22. Margherita

    Tutte le volte che mi capita davanti agli occhi una ricetta con la ricotta non posso fare a meno di notarle e annotarla. Per caso (o forse no) mi é stata regalata della ricotta fatta da un simpatico signore italo-canadese che la fa in casa. Ero già pronta con zucchero e uova, ma poi mio marito mi ha chiesto ” che non li fai due ‘gnudi?” (a Firenze chiamiamo così i ravioli senza pasta). Ed io mi sono lasciata convincere e li ho preparati… ora che vengo qui da te, quasi quasi me ne pento. Ma l’autunno é appena cominciato, sai quanti dolcetti dovrò sfornare per sopportare il freddo??? Un bacione cara Simo, a presto!

  23. Lucia

    Ciao simona ho un problema stavo preparando gli ingredienti ma ho solo uova medie Come mi regolo? Help me

    1. Simona Mirto

      Ciao Lucia:* puoi aggiungere 2 cucchiai di un uovo leggermente sbattuto per raggiungere il quantitativo ;) un caro saluto e fammi sapere :*

      1. Lucia

        Giusto in tempo Ho appena sistemato la planetaria con le uova GRAZIEEEEEE ti farò sapere
        Buona domenica

      2. Rosy

        Appena infornata! Spuntino di mezzanotte o riusciremo ad aspettare fino a domattina? =)

  24. Lucia

    Buongiorno ieri ho sfornato la torta e che dire: buonissima e morbidissima Unica pecca devo usare una tortiera più piccola perché mi è venuta bassa (la mia é 24 cm) Da rifare sicuramente
    Grazie simona

    5
  25. Claudia

    Ciao cara Simo.. due domande.. per adattarla a uno stampo diam. 26 che quantità mi consigli? E la ricotta che hai usato.. ricotta, capra o pecora? :-*** smack

    1. Simona Mirto

      Ciao tesoro :* per uno stampo da 26 cm anziché raddoppiare, io aggiungerei mezza dose in più agli ingredienti elencati ad esempio 200 gr di farina + 100 gr = 300 gr di farina, 300 gr di ricotta 3 uova e così per tutti gli ingredienti ;) Io ho utilizzato una semplice ricotta di mucca, l’ho provata con quella di pecora, il gusto è sempre una torta alla ricotta squisita… a seconda di quello che hai a disposizione e che ti piace, utilizza la ricotta che preferisci. La cosa importantissima è che sia a temperatura ambiente! Un bacione grande! non vedo l’ora di vederla :**

  26. Claudia

    Grazie mia cara… alla fine non l’ho più fatta per la cena di ieri sera perchè una dei miei invitati non mangia ricotta.. Ma la farò a brevissimo per me e Riccardo… usando ricotta di capra.. così non avrò problemi di digestione per colpa del lattosio.. .-**** Ti aggiorno presto

  27. Silvia

    Ciao Simona, ho scoperto da qualche mese il tuo sito e ne sono rimasta affascinata. Ho già provato con successo un paio di ricetta. Stasera, dopo due settimane di fantasie e attesa, mi sono finalmente cimentata con questa torta alla ricotta. Ho usato un bellissimo stanno in silicone da 22 cm che avevo comprato apposta, ma la torta purtroppo non è cresciuta e non capisco perché. Ho seguito passo passo la tua ricetta e le indicazioni. Ho solo sostituito il latte vaccino con del latte d’avena. Spero saprai aiutarmi. Grazie! Silvia

    1. Simona Mirto

      Ciao Silvia, grazie mille dei complimenti e bentrovata… mi dispiace tanto , la torta alla ricotta è un dolce facilissimo, l’hanno provata in tantissimi, puoi vedere anche le foto su instagram di tutti gli amici che l’hanno rifatta…. Provo a farti qualche domanda per capire cosa è successo… gli ingredienti erano tutti a temperatura ambiente? Hai aperto il forno prima del tempo? un caro saluto.

  28. Stefy

    Fatta ieri sera, assaggiata stamattina! Buonissima davvero, è piaciuta a tutti :-)

    1. Simona Mirto

      Ciao Stefy! sono felicissima che la torta alla Ricotta sia stata un successo… visto che buona e soffice? :* un bacione!

  29. eyets

    Ma se la faccio domattina per dopodomani pomeriggio, come è meglio conservarla dopo sfornata?

    1. Simona Mirto

      Ciao cara, la conservi a temperatura ambiente, coperta da un panno oppure una campana per torte :) Fammi sapere il risultato :**

  30. Mec Meky Meg

    ho provato la tua ricetta, secondo me fantastica! La torta è stata spazzolata in pochi minuti da grandi e piccini! Ma penso di aver fatto un errore da qualche parte perchè mi è rimasta un po umida e non si è gonfiata quanto avrebbe dovuto. dove ho sbagliato?

    1. Simona Mirto

      Ciao Cara, sono felicissima che la torta alla ricotta sia risultata buonissima, quando si sgonfiano le torte, significa che non sono perfettamente cotte al centro, quando controlli a fine cottura, fai sempre la prova stecchino, infilando lo stecchino in profondità :) un caro saluto :**

  31. Ella

    Molto molto delusa è venuta male anche se ho seguito la ricetta alla lettera!!

    1. Simona Mirto

      Ciao Ella, cos’è andato storto? La torta alla ricotta è davvero semplice e l’hanno realizzata in tantissimicon gvran successo, su instragrama se clicchi #tavolartegusto puoi vedere tutte le torte alla ricotta rifatte dagli utenti :))) Se mi dai qualche indicazione, provo a capire cosa puoi aver sbagliato ;)

  32. Sabina

    F A N T A S T I C A!!!
    Di una sofficità e leggerezza indescrivibili.
    Grazie! L’ho appena aggiunta al mio quaderno di ricette tra le preferite

    1. Simona Mirto

      Ciao Sabina! Buona vero? io la chiamo la torta alla Ricotta perfetta! Praticamente la mia preferita, felice che adesso sia entrata nel tuo ricettario un bacione!!

  33. antonella

    per la prima volta ho provato a fare la torta con la ricotta ora è in forno poi ti dico come è venuta tanti saluti da antonella da pistoia

    1. Simona Mirto

      Ciao Antonella! com’è andata? :***

  34. Paola

    Non è da molto che seguo le tue ricette, ma devo dire che sono veramente ben calibrate e al momento mi sono riuscite benissimo; questa tortina alla ricotta è deliziosa. Grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Paola! Ti ringrazio tantissimo… Felice che la Torta alla ricotta sia stata un successo :***

  35. rosalinda

    Ho appena preparato questa torta, ma ho avuto una certa difficoltà a lavorare l’impasto. Era troppo denso e ho provato ad aggiungere qualche altro cucchiaio di latte, ma non è cambiato nulla. Vedremo il risultato, ma credo non mi sia riuscita, a differenza della fantastica torta di mele divorata in un attimo.

    1. Simona Mirto

      Ciao rosalinda! che strano, la torta alla ricotta, come quella di mele sono facilissime entrambe… che tipo di ricotta hai utilizzato? era a temperatura ambiente quando l’hai utilizzata? un bacione!

  36. Tanja

    Ho provato questa ricetta ed è venuta buona ma un pò bassa perchè il mio stampo a ciambella è più grande, credo sia da 26 cm come posso fare per adattare la ricetta al mio stampo?

    1. Simona Mirto

      Ciao Tanja! prova ad aumentare 1/2 dose di tutti gli ingredienti… vedrai che la tua torta alla ricotta sarà perfetta per uno stampo da 26 cm ;))

  37. Flor

    Ciao Simona se nn sbaglio nn c’è misura di diametro x lo stampo

  38. Simona Mirto

    Ciao Flor! certo che c’è ;) trovi la misura della teglia negli ingredienti :*

  39. lory

    ciao vorrei provare a fare la tua torta ma ho tante pesce a casa che devo usare o andranno a male…pensi si possa aggiungere della polpa di pesca al posto degli agrumi? E se si, secondo te in che dosi, per non rovinare la consistenza della torta?grazie in anticipo

    1. Simona Mirto

      Ciao lory! puoi realizzare questa golosa torta alla Ricotta, aggiungendo le pesche a pezzi o a fettine una volta che hai trasferito l’impasto crudo nella tortiera, le aggiungi sopra, oppure puoi preparare la torta soffice alle pesche: la trovi tra le torte, sfoglia le categorie oppure usa il tasto cerca!!:**

  40. mary

    Ciao ! l’ho fatta oggi ed è venuta buonissima , davvero sembra sciogliersi in bocca :-) grazie per la ricetta e complimenti sei bravissima

  41. Laura

    Come ogni fine settimana almeno un dolce devo sfornarlo, stamattina mi sono svegliata con il desiderio di torta alla ricotta, ero anni che non la facevo perché l’ultima volta uscì un disastro, però amo il sapore di questa torta, così ho fatto un giro sul web e la tua ricetta mi ha conquistata. L’ho da poco sfornata e appena assaggiata anche se era tiepida ma ero troppo curiosa, deliziosa è dir poco, mi ricorda tanto un dolce pasquale che faceva la mia nonna. Ero preoccupata della riuscita visto che non si è alzata tantissimo ma penso sia dovuto dalla teglia troppo grande perché la consistenza invece è perfetta :)

    5
  42. vale

    Salve, vorrei sapere se questa torta é adatta per chi é a dieta.

  43. Raffaele

    Io ho aggiunto lo zenzero a polvere. Un tocco personale :)

  44. Martina

    Esperimento fallito nonostante abbia seguito la ricetta alla lettera! Al taglio la torta risulta praticamente cruda :(

  45. FLO

    l’ho fatta ma la consistenza ha la tipica mollica da ciambella, per quanto morbidissima, ma non è assolutamente come quella nella foto!!! volevo un risultato ome quello tuo, tipo torta paradiso appunto!!! ci sono rimasta male :(

    1. Simona Mirto

      Ciao Flo! Mi sembra molto strano… è una torta che hanno provato in tantissimi, come puoi leggere anche dai commenti.. forse hai sbagliato qualcosa nell’esecuzione… se provi a raccontarmi, magari cerchiamo di capire insieme: gli ingredienti erano tutti a temperatura ambiente quando li hai utilizzati? Quanto tempo hai montato? come è andata la cottura? :*

  46. Valentina

    Ciao, posso sostituire il latte con succo d’arancia?
    Grazie! Valentina

  47. Tina

    L’ho appena fatta e mangiata , squisita veramente ! Complimenti e grazie

    5
  48. Estella

    Ciao Simona! Grazie mille per questa meravigliosa ricetta! L’ho fatta venerdì e rifatta oggi…è buonissima e leggerissima, la migliore che io abbia mai fatto Grazie ancora!

    5
  49. Giulia

    Già la seconda volta che la faccio, strepitosa! Complimenti davvero e grazie!

    5
  50. johanna

    ,non avevo dubbi , fantastica e morbidissima grazie

  51. Johanna

    Fantastica

    5
  52. Rita

    Grazie per la ricetta è veramente soffice e buonissimissima

    5
  53. Lorena

    La torta per colazione più buona in assoluto che abbia mai fatto. Seguita passo passo, montata senza aver fretta, risultato come dice!!!!!! Grazie

    1. Simona Mirto

      felicissima :)

  54. Alexandra

    Grazie mille per la ricetta, non avevo zucchero bianco ma solo mascobado quindi ho usato meno zucchero a velo. Montata benissimo, seguito passo passo la ricetta ed e’ venuta una bomba. Ho fatto le dosi 1 volta e mezza a ciambella, cotta 45 min circa, perfetta!

    5
    1. Simona Mirto

      benissimo!

  55. Claudia

    Ciao, l ho preparata oggi pome ma il risultato non è ciò che speravo… Ha gonfiato in forno ma una volta cotta e uscita si è sgonfiata!… Possibile sia stato il tipo di farina che ho utilizzato?… Ho usato la Manitoba e messo il miele anziché lo zucchero!… Grazie!

    1. Simona Mirto

      Claudia praticamente hai cambiato tutta la ricetta! il miele ha una consistenza liquida e collosa che a contatto con gli altri ingredienti ha creato il collasso della torta! Il mio consiglio è seguire alla lettere la ricetta, ingredienti e procedimento! vedrai che anche tu come tutti quelli che l’hanno provata, atterrai una Torta di ricotta perfetta!

  56. graziella

    Buonissima, semplice, soffice, profumata e golosissima!!
    Nella ricetta non vedo indicato quando mettere la vanillina…. io l’ho messa con il lievito e va bene così.!
    Complimenti per la ricetta.

    5
  57. graziella

    Buonissima.
    Facile, soffice, bellissima, profumata e molto golosa.
    Non ho trovato nella ricetta quando mettere la vanillina, io l’ho messa con il lievito, e va bene così….
    Grazie per la ricetta.

  58. Alessia

    Posso mettere solo un uovo?

    1. Simona Mirto

      Alessia purtroppo no! se vuoi una torta senza uova, prova a fare la Torta di mele vegana :)

  59. Mary

    Speriamo bene appena fatta

  60. Rosa

    Ma è possibile usare il forno ventilato?

  61. Stefania

    Fatta ieri sera e portata oggi all’asilo per festeggiare il compleanno dei miei figli: spazzolata tutta! FAN TA STI CA!!!!

    5
  62. rosanna

    Ho provato la torta di ricotta con gr 170 di farina gluten free e gr 30 di fecola di patate, poi ho messo al centro la
    marmellata, devo dire che è venuta O T T I M A!

    5
  63. Claudia Maria

    Veramente ottima ricetta! La miglior torta da colazione che io abbia mai fatto!
    Ricetta facile e veloce!
    Complimenti!

    5
    1. Elisa

      Deliziosaaaaaa

      5
  64. Imma

    Ciao, ciambella davvero ottima preparata diverse volte e sempre eccezionale! Vorrei provare a sostituire la farina 00 con quella di tipo 2 potresti consigliarmi le dosi? Grazie

    5
  65. martina

    Ciao, ho preparato questa torta aggiungendo le gocce di cioccolato…..un profumo delizioso non sono riuscita ad aspettare che si raffreddasse completamente!che dire ottima, soffice e gustosa….non è la prima volta che provo le tue ricette e mi sono sempre trovata bene!la rifarò senz’altro!
    complimenti!!!

    5
  66. Valentina

    Buonissima! Complimenti!!

  67. Annamaria

    Ciao, io ho solo delle uova medie, quante uova devo usare in alternativa a quelle grandi? Grazie.
    Un abbraccio.
    Annamaria

    5
  68. Stefi

    Ciao a tutti…. questa torta è davvero squisita…morbida… una meraviglia. Consiglio a tutti.

    5
  69. Domenico

    GRAZIE!!
    appena fatta!!
    fantastica!!
    sono davvero molto soddisfatto del risultato..
    non resta mangiarla..
    GRAZIE davvero di cuore!!

    5
  70. Tiziana

    Ciao potrei mettere all’interno gocce di cioccolato?

  71. Daniela

    Ciao, potrei chiedere co.e fare la versione al cacao (tutta marrone) di questa torta buonissima? Grazie mille.

  72. Elisa

    Perfetta! L’ho preparata già per la seconda volta con aggiunta di Liquore Strega e gocce di cioccolato fondente. Un successone!

    5
  73. Francinci

    Molto buona, avevo della ricotta avanzata e ho trovato la tua ricetta, l’ho fatta ieri ed è venuta perfetta. Grazie

    5
  74. Ana

    Secondo me sono inutili i consigli per la conservazione….. qui sono passate le cavallette :D Ottima!

  75. Stella

    Da poco sfornata, profumo buonissimo!! E poi veramente soffice.. grazie della ricetta e dei consigli! È la seconda ricetta che eseguo tra le tue e mi sono trovata molto bene seguendo passo passo, proseguirò ;)

    5
  76. Viviana

    Fatta questa mattina, veramente molto soffice e deliziosa!!!

    5
  77. Mely

    Ciao ho provato a fare questa ricetta e non pensavo potesse venire così buona! Sono rimasta piacevolmente sorpresa xké l impasto sembrava abbastanza duro ma una volta cotto si scioglieva in bocca. Complimenti!!

    5
  78. Marina

    Fatta oggi. Buonissima.

  79. Patrizia

    L’ho fatta oggi, buonissima, soffice e profumata…ho solo aggiunto due cucchiai di limoncello….
    che dire….è davvero la ricetta perfetta!
    Grazie

    5
  80. anna

    Ciao, ho fatto questa torta ed e’ venuta buonissima! finita in due giorni :) se volessi rifarla ma versione al cioccolato, consigli di usare cacao o cioccolato fondente sciolto, o entrambi? e in che dosi lo utilizzeresti? Grazie mille :)!

  81. Alice

    Assolutamente da provare!!!! Perfetta al primo colpo!! Ottima per colazione o per fine pasto.
    Io l’ho decorata con del cioccolato fondente fuso!
    Top!!!!!

    5
  82. Alice

    Ho cliccato male nel mio commento precedente.
    Assolutamente 5 stelle!!!!

    Complimenti!!

    5
  83. Maria

    Ciao, io sto iniziando a prepararla ,perché mi sembra molto buona e soffice

  84. Sonia

    Buonissimaaaaa! Ho usato la farina di riso e gocce di cioccolato, una prelibatezza. Complimenti e grazie per la ricetta?!

  85. Sonia

    Ovviamente do 5 stelle

  86. Manu

    Ciao, bellissima ricetta, posso sapere se la consistenza va bene x i muffin? Grazie in anticipo

  87. Giovanna

    La spiegazione della procedura non mi sembra il massimo e non capisco quando hai inserito la vanillina.

  88. Giovanna

    Sinceramente la spiegazione della procedura non mi sembra il massimo e non capisco quando hai inserito la vanillina.ero molto scoraggiata quando stamattina l’ho messa in forno ,avendo sbagliato dei passaggi.l’iimpasto è risultato colloso e non è cresciuta tantissimo….ma alla fine il risultato è stato ottimo cmq.

  89. CARLA

    provata stamattina con gocce di cioccolato e un pochino di varnelli, BUONISSIMA

  90. Simona

    Ciao questa torta l ho preparata con la tua ricetta già una volta ed è buonissima. Stavolta però ho solo 150 gr di ricotta, va bene lo stesso o devo sostituire la rimanenza con altro ingrediente?
    Grazie!

    5
  91. Rosi

    Ricetta fantastica!
    Quanto allo zucchero: Io ne ho messo massimo 120g e trovo che la torta sia ancora molto dolce :-)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.