Torta al cocco (morbida e golosa) la Ricetta facile e veloce !

La Torta al cocco è un dolce soffice e genuino a base di farina di cocco, uova, zucchero e yogurt nell’impasto che rende la torta morbida e umida al morso! A completare, un velo di miele e una cascata di cocco grattugiato che ricopre la superficie! Insomma deliziosa, profumata, dal gusto delicato, ma allo stesso tempo saporito, tipico di questo frutto tropicale! Uno dei dolci al cocco più golosi del mondo, facile e pronto in poco più di 30 minuti!

Torta al cocco - Ricetta Torta al cocco

La Ricetta è un mio cavallo di battaglia che amo e che preparo da sempre! Talmente semplice e veloce che possono farlo anche in bambini! Si montano tutti gli ingredienti in ciotola in pochi minuti e poi subito in forno! Da questa base già buonissima da sola! potete realizzare tante gustose varianti! aggiungere 100 gr di gocce di cioccolato, oppure frutta secca in granella o in pezzi! Dando vita ad una Torta al cocco dal sapore sempre nuovo ed originale a seconda della situazione! Perfetta per la prima colazione da gustare insieme al caffè, latte oppure per una merenda gustosa per grandi e piccoli! Ma è talmente bella e coreografica che la Torta al cocco che può essere servita come dessert di fine pasto semplice oppure accompagnata da una pallina di Gelato oppure un paio di cucchiai di Crema

Scopri altri gustosi dolci al cocco:

Ciambella al cocco (soffice con cioccolato bianco)

Biscotti al cocco (solo 2 ingredienti si sciolgono letteralmente in bocca!)

Quadrotti cocco e limone (un dolce senza cottura con base di biscotti)

Ricetta Torta al cocco

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una teglia da 20 – 22 cm
  • 130 gr di farina ’00
  • 70 gr di farina di cocco (ovvero cocco rapé) + 2 cucchiai per la ricoprire al superficie
  • 50 gr di burro fuso (oppure 50 gr di olio di semi di girasole)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 180 – 200 ml di yogurt al cocco oppure yogurt bianco a (temperatura ambiente)
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai di miele (per ricoprire la superficie)
Procedimento

Come fare la Torta al cocco

Prima di tutto accedente il forno a 180°

Poi setacciate il lievito e unitelo alla farina 00 e alla farina di cocco.

Infine in una ciotola montate le uova con lo zucchero e la vaniglia per 2 – 3 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio. Poi Unite a filo l’olio oppure il burro fuso, montante ancora con le fruste, aggiungete quindi lo yogurt a temperatura ambiente sempre montando a velocità bassa.

impasto della torta al cocco - Ricetta Torta al cocco

Infine aggiungete le farine al composto montando a velocità molto bassa fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.

Versate in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.

Cuocete in forno statico a 180° nella parte centrale per circa 35 – 40 minuti.  Il tempo può variare da forno a forno. Vale sempre la prova stecchino.

Sfornate e lasciate intiepidire in teglia 10 minuti.

Infine sformate e pennellate la superficie con miele precedentemente scaldato. Aggiungete subito una spolverata di cocco grattugiato!

Ecco pronta la Torta al cocco morbida e golosa!

Torta al cocco - Ricetta Torta al cocco-

Si conserva perfettamente 3 – 4 giorni a temperatura ambiente! Meglio se coperta da pellicola per alimenti!

5 per 11 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
47 Commenti
  1. Gloria

    Buonissima! adoro i dolci al cocco! lo provo subito!

    5
  2. Fede66

    Meglio usare uno yogurt greco o è indifferente?

    5
    1. Simona Mirto

      Fede come preferisci! se usi yogurt greco usa quello con grassi non quello 0% perchè viene più morbida! ci vorranno 20 – 30 gr in meno perchè più denso ;)

  3. Antonella

    Appena fatto!
    Aspetto che si raffreddi per mettere su miele e cocco!

    5
    1. Simona Mirto

      Antonella una volta sfornata la lasci 15 minuti circa in teglia poi sformala su un piatto e aggiungi subito il miele! si attacca meglio ;)

      1. Alessandra

        Fatta un paio di settimane fa; dato il caldo, il cocco mi ispirava! E non ha ispirato solo me: una fetta tirava l’altra e difatti é durata un we scarso! Grazie

        5
  4. Ary

    Bellissimo questo dolce ma si può sostituire lo yogurt con il latte e se è si con la stessa quantità dello yogurt? Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Se usi il latte puoi utilizzarne 160 gr circa! un pochino meno perchè è meno denso ;)

  5. grazia

    Grazie Simona credi si possa fare anche con farina di riso?

    1. Simona Mirto

      Si puoi realizzarla anche con farina di riso!

      1. Mary

        Ciao Simona! Vorrei fare questa torta e mi chiedevo se è possibile farcirla con marmellata o nutella? In caso tagliandola a metà e spalmando la crema o marmellata? Grazie

        1. Simona Mirto

          Ma certo! e viene buonissima!

  6. Eleonora

    Ricetta molto interessante! Si potrebbe mettere anche miele o qualcos’altro al posto dello zucchero?

  7. Elena

    Ma perché la mia ha fatto una fossetta al centro ?
    Anche quando faccio plumcake con yogurt, e L’ho tirato fuori molto tempo prima !

  8. Serena

    Se utilizzassi uno yogurt ai frutti di bosco pensi che il risultato sarebbe comunque buono? Sicuramente meno “coccoso” :) ma mi incuriosisce l’idea!

  9. Patrizia

    Dolce superbuono ,rifatto per la seconda volta. L’unica cosa che non capisco è la fossetta che mi viene al centro, in poche parole non è come il tuo, esteticamente.

  10. rossella

    Volevo provare a seguire la ricetta ma versarla sulla teglia con i 12 stampini MUFFIN per fare la torta in versione muffin. Secondo te è possibile??

  11. Lallula

    Le tue ricette sono sempre spettacolari, la differenza sta spt nei piccoli trucchi che dai!
    Grazie, ormai sei una certezza!

    5
  12. Nicol

    Ciao! Volevo chiederti, ho appena fatto la torta ma è venuta davvero bassa (2cm) e sembra una pizza :D dove posso aver sbagliato ?

  13. Barbara

    Ciao! Vedo che lo stampo di riferimento è piccolo… come si possono adattare le quantità per uno stampo da 24 cm?
    Grazie!!

  14. Elisa

    Ciao, posso sapere le dosi se lo voglio fare più grande? Devo raddoppiarle? È buonissimo ma viene “piccolino” e volevo farlo il doppio se possibile

  15. miki

    buonissima

    5
  16. Luisa

    Cosa posso usare al posto del miele?

    1. Simona Mirto

      sciroppo di acero!

  17. Susy

    Ciao, grazie per la ricetta, veramente morbida e saporita questa torta!

  18. Katiuscia

    È possibile aggiungere il cacao in polvere mischiato con la farina?

  19. Martina

    Ciao Simona, è possibile utilizzare l’olio di cocco? ☺️
    Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      certo!

  20. Alice

    Ciao Simona, posso utilizzare la farina integrale al posto della 00?

    1. Simona Mirto

      Certo!

  21. Serena

    Provata ieri! Velocissima e Buonissima

    5
  22. Silvia

    Fatta oggi pomeriggio!slurp!

  23. Chiara

    Torta appena fatta con una piccolissima variante : sopra invece che il miele ho messo la nutella con la torta tiepida … E il cocco !! Un profumo meraviglioso, ricetta semplice e veloce, verissimo !!

    4
  24. Maria

    Ciao Simona, volevo chiederti se si usa farina di cocco o cocco rapè, dato che sono due cose diverse e hanno diversa resa nei dolci. Grazie!

  25. Loredana

    Per uno stampo da 26 cm. bisogna raddoppiare le dosi?

  26. Chiara

    Volevo saperlo anche’io

  27. Chiara

    Per uno stampo da 26cm quali sono le dosi?

    1. Simona Mirto

      prepara 1 dose e mezza! ;)

  28. Cecilia

    Mi è terminato il miele come posso sostituirlo?

  29. GIUSEPPINA

    Ce l’ho fatta! Molto buona e morbida, seguita alla lettera, solo che ho utilizzato farina integrale e zucchero di canna ridotto di 50 gr.

  30. Patrizia

    Ciao se volessi farla scura col cacao quanto devo aggiungerne? E devo cambiare dosi dello zucchero? Grazie

  31. Marta

    Grazie Simona, deliziosa come TUTTE le tue ricette provate finora (non ti ringrazierò mai abbastanza per avermi resa in grado di fare una buona crostata!). Un dubbio: entrambe le volte è uscita buonissima ma ‘depressa’ al centro…siccome la prima volta lo yogurt era un po’ freddo pensavo fosse quello il colpevole…ma la seconda ho fatto tutto alla lettera e di nuovo stesso risultato. Da cosa può dipendere? Grazie!

    5
  32. Violetta

    Buondí! La torta è in forno, un consiglio , se non voglio spennellare con il miele cosa posso metterci affinché si attacchi il cocco in superficie? Grazie…

  33. Mafalda

    Ho seguito la ricetta passo a passo ma la torta non è cresciuta una vera pietra!

  34. Anna

    Ciao! Per uno stampo da 18 cm? Come mi regolo?

  35. Tania

    Ciao Simona, complimenti per le ricette.♥️ Proverò questa al cocco. Ho fatto tante volte le torte al cioccolato . Squisite

  36. Daniela

    Buon pomeriggio!
    La torta l’ho fatta, con nutella al posto del miele, ed è venuta buonissima!
    Ho una domanda: se volessi raddoppiare le dosi, utilizzando una taglia più grande, dovrei mettere 2 bustine di lievito o sempre una?
    Grazie!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.