Torta di pere soffice (Ricetta veloce e semplice)

La Torta di pere è una torta veloce, soffice, deliziosa e genuina, senza burro, pochi grassi e tanta frutta fresca! Un dolce con le pere che adoro, proprio come la classica Torta pere e cioccolato.

Torta di pere - Ricetta torta di pere (veloce e semplice)

La Ricetta è rivisitazione della classica Torta di mele, si monta tutto in ciotola in pochi minuti! A cui ho aggiunto la ricotta per rendere l’impasto morbidissimo e bucce di agrumi e vaniglia per regalare profumo! Vi lascio immaginare il gusto  con le pere in pezzi dentro e sopra che in cottura rilasciano tutto il loro succo fruttato! Una di Torta di pere buonissima! Torta di pere - Ricetta torta di pere (veloce e semplice)- In questo caso, ho scelto le pere abate, sono molto dolci e succose ma potete utilizzare tutte quelle che preferite e che avete a disposizione, dalle pere williams alle decana! anche quelle mature! Proprio come la Torta tenerina e Torta ai mirtilli è perfetta per una merenda golosa ma allo stesso tempo leggera! Per una sana colazione o spuntino oppure un dessert di fine pasto! La Torta di pere è anche Ideale anche per gustare la frutta ai bambini! Credetemi l’adoreranno anche loro!

Ricetta Torta di pere

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 24 cm
  • 4 pere abate
  • 200 gr di farina ’00
  • 150 gr di zucchero + 1 cucchiaio
  • 70 gr di olio di semi di girasole
  • 2 uova
  • 125 gr di ricotta a temperatura ambiente (in alternativa panna da cucina oppure yogurt bianco sempre a temperatura ambiente)
  • buccia grattugiata di arancia
  • buccia grattugiata di limone
  • 1 bustina di vaniglia oppure 1 cucchiaino di estratto
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo
Procedimento

Come fare la Torta di pere

Prima di tutto, montate con le fruste uova, zucchero, vaniglia, bucce grattugiate. Poi aggiungete mano mano olio e ricotta. Infine aggiungete lievito setacciato e farina, fino ad ottenere un impasto morbido e vellutato!

Poi sbucciate le pere. Affettate in 4-6 parti, in modo da ottenere degli spicchi lunghi.

2 – 3 spicchi li tagliate a pezzetti e li aggiungete nell’impasto e girate bene.

Infine trasferite l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, aggiungete gli spicchi di pera senza affondarli, semplicemente appoggiandoli a raggio!

aggiungere le pere all'impasto soffice - Ricetta Torta di pere

Eccola pronta da infornare! Aggiungete 1 cucchiaio raso di zucchero semolato.

Torta di pere pronta da cuocere - Ricetta Torta di pereCuocete in forno caldo a 180° per circa 45 – 50 minuti. Se vedete che la torta si colora troppo, abbassate a 160° e prolungate un pochino la cottura.

Infine sfornate e lasciate intiepidire per circa 30 – 40 minuti. Spolverate di zucchero a velo! la vostra torta di pere soffice è pronta da servire!

Torta di pere - Ricetta torta di pere (veloce e semplice)

Conservate a temperatura ambiente per circa 3 – 4 giorni!

5 per 6 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
24 Commenti
  1. Debby

    Meravigliosa!! Dunque stavolta metti le polveri nei liquidi.. Bene, allora significa che va bene lo stesso e diventa soffice nonostante la ricotta che tende a impaccare?…. Grazie mille ancora!

    5
    1. Simona Mirto

      Si! guarda la morbidezza delle pere in questo impasto rendono la torta deliziosa e soffice! ;)

  2. Irene

    Ciao, complimenti ancora, stupenda… Risulta più soffice questa o quella di mele 5′?. Dunque meglio ricotta o latte? … Grazie!

    5
    1. Simona Mirto

      Guarda la morbidezza è la stessa! piccoli dettagli sono stati cambiati in base alla frutta utilizzata! ;) fidatati è meravigliosa:*

      1. Irene

        Grazie mille per la gentile risposta, allora potrei fare anche questa con le mele?.. Oppure non è indicata?..

        1. Simona Mirto

          Ma certo! infatti la ricetta è nata dalla torta di mele ;)

  3. LaRicciaInCucina

    Pensa che avevo in testa di fare una torta proprio con questi ingredienti!!! Pazzesco :-)
    Buona giornata!!!

    5
  4. Irene

    Ps. Fruste elettriche x tutto, anche olio e ricotta?…

    1. Simona Mirto

      si si ;)

  5. Alessandra

    Ciao, se uso l’olio d’oliva cambia molto il sapore?

    1. Simona Mirto

      Non molto! importante che non sia molto forte ;)

  6. Antonietta

    Ciao ho provato a fare questa torta deliziosa ma ahimè l’impasto mi è venuto durissimo,proprio secco…dove ho sbagliato non so..ho seguito la ricetta passo passo..comunque complimenti, trovo sempre deliziose ricettine sul tuo blog,grazie!!

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Antonietta! Mi sembra davvero strano ho ricevuto centinaia di foto di utenti che hanno rifatto la torta di pere e mele… forse la ricotta usata era molto asciutta? o forse hai cotto troppo la torta? fammi sapere così la prossima volta viene perfetta anche a te! :*

  7. Stefania

    Ciao, al posto della ricotta posso usare la robiola?

    5
    1. Stefania

      Ciao, mi rispondo da sola :-)
      La robiola va benissimo! Torta squisita!!!

  8. ROBERTO

    Tante ricette spiegate bene e di facile realizzazione. Complimenti.

  9. andrea

    Si possono mettere anche tutte a pezzetti dentro le pere?

  10. Marta

    Ricetta ottima. L’ho replicata in tutte le salse Molto bravi, grazie

    5
  11. Sandra

    A me , le pere sono affondate nonostante la consistenza dell’impasto. Dove ho sbagliato?

  12. Claudia

    Fatta più volte in diverse varianti. Oggi ho appena fatto mele e pere e al posto della ricotta lo yogurt… Non vedo l’ora di assaggiarla

  13. Teresa

    Ciao ho provato a fare questa torta sostituendo le abate con le williams e il burro al posto dell olio ed è venuta buonissimaaaa graziee

  14. Barbara

    Ma dico ,riuscite a sentire il profumo ? Il sapore è unico .la pasta è morbidissima le pere morbide e succulente e l’aspetto ! Una vera torta con la T maiuscola. P.S Io sono negata con i dolci, questo è un dolce miracolo,PROVATE A FARLA.Grazie mille.

  15. Caterina

    Se uso 250 gr di ricotta, devo raddoppiare tutte le dosi?

  16. Isoletta

    Torta buonissima, semplice leggera morbida, ma anche bella da mettere in tavola, da rifare continuamente

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.