Plumcake alle mele sofficissimo (Ricetta facile e veloce)

Il Plumcake alle mele è un dolce da colazionesquisito proprio la classica Torta di mele ! Realizzato con tutti ingredienti genuini: farina, uova, zucchero, senza burro, yogurt che regala una consistenza sofficissima e con tante mele sia nell’impasto che rilascia succo e profumo, sia sulla superficie in fettine che in forno ricoprono la cupola di una crosticina di frutta caramellata deliziosa!

Plumcake alle mele

Si tratta inoltre di una preparazionefacile e veloce! che vi porterà via solo 10 minuti di tempo per montare tutti gli ingredienti in ciotola, versarli nel tipico stampo e subito in forno! da questa versione base potete realizzare tante varianti. arricchire l’impasto con granella di frutta secca oppure un pugno di uvetta! Ottimo per iniziare la giornata con energia e gusto, per una merenda sana a base di frutta! Proprio come la Torta di mele e yogurt , anche il plumcake alle mele si conserva morbidissimo per tanti giorni! Potete quindi trasportarlo in ufficio, oppure come merenda nello zaino dei bambini!

Scopri anche:

I Muffin alle mele ( tortine soffici e golose pronte in pochi minuti)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti
Ingredienti
Quantità per uno stampo da plumcake da 25 – 26 cm
  • 3 mele (renette, pink lady o quelle che preferite) (metà dentro l’impasto a pezzetti; metà a fettine sottili sopra la superficie)
  • 200 gr di farina ’00
  • 50 gr di olio di cocco (oppure classico di girasole)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 ml di ricotta a temperatura ambiente  oppure pari quantità di yogurt greco oppure 160 gr di yogurt classico
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • buccia grattugiata di limone (facoltativo)
  • 70 gr di frutta secca tritata (facoltativo) (da aggiungere con le mele nell’impasto finale)
  • 2 cucchiai di zucchero semolato + 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere (prima di infornare)
Procedimento

Come fare il plumcake alle mele

Prima di tutto, montate uova, zucchero, vaniglia e buccia di limone finemente grattugiate per 2 minuti fino a formare un impasto spumoso. Sempre montando incorporate prima l’olio a filo, poi lo yogurt a temperatura ambiente.

Infine aggiungete la farina e il lievito precedentemente setacciato, montando a velocità bassa. Aggiungete quindi la metà delle mele nell’impasto sbucciate e tagliate a pezzetti, girate.

Infine trasferite l’impasto in uno stampo da plumcake, imburrato e infarinato

Poi aggiungete in superficie le fettine di mela sbucciate e tagliate sottili. rivestite con zucchero e cannella:

come fare il plumcake alle mele

Cuocete in forno a 190° nella parte medio alta per 30 minuti , fino a quando non compare la classica cupola, poi abbassata a 180° e fate proseguire la cottura per ancora 5 – 6 minuti. Mi raccomando, vale sempre la prova stecchino! che deve risultare asciutto!

Sfornate e lasciate intiepidire. Gustate freddo

Ecco pronto il Plumcake alle mele 

Plumcake alle mele-

Potete conservare a temperatura ambiente per circa 4 giorni, meglio se in una campana per torte, o ben imbustato appena si è raffreddato!

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
12 Commenti
  1. saltandoinpadella

    Con me sfondi una porta super aperta riguardo alle torte di mele. Sono la Torta con la T maiuscola. Non ho mai provato a decorale così, con tante fettine sottili tonde. L’effetti finale è proprio bello

  2. Romina

    Simo le mele vanno anche dentro l’impasto quindi oltre che esternamente ?
    Grazie

  3. Silvia

    Infornata ora, fa già un profumo sublime!

    5
  4. Anna

    Ho realizzato questo dolce lo scorso weekend. Delizioso, morbido e profumato!!!! Lo rifarò sicuramente provando anche la versione con la ricotta anziché lo yogurt

  5. Tatiana

    Ciao ho uno stampo da plum-cake da 20-22 come faccio a regolarmi con gli ingredienti per fare questo plum-cake soffice alle mele ?

    1. Simona Mirto

      Inserisci l’impasto nello stampo lasciando 1 cm dal bordo ; quello che avanza ne cuoci un muffin!

  6. Eugenia

    Perfetta

    5
  7. Angela

    L’ho fatto ed è super buono‍ grazie Simona

    5
  8. Cristina

    Posso sostituire lo yogurt o la ricotta con il latte di mandorle? Sono intollerante al lattosio. Grazie

  9. Arianna

    Ricetta davvero top! di una morbidezza unica
    Io ho aggiunto anche la cannella

    5
  10. marianna

    Dolce bruciato
    Tempi o gradi errati

  11. Gianna

    Posso sostituire la ricotta con il Philadelphia??

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.