Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Spinacine fatte in casa, la Ricetta facilissima! (Come le originali comprate!)
Secondi PiattiSecondi di Carne

Spinacine fatte in casa, la Ricetta facilissima! (Come le originali comprate!)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Le Spinacine sono un secondo piatto gustoso amatissimo dai bambini! Le famose cotolette di pollo e spinaci, dalla consistenza morbida al morso e una panatura croccante e dorata! Presenti in ogni supermercato che si rispetti; sono la tentazione più grande per risolvere una cena che mette d’accordo tutti! Da oggi vi regalo la Ricetta Spinacine fatte in casa! Con pochi ingredienti , pochi passaggi, per averle identiche alle originali comprate! Solo molto più sane e genuine! Scommettiamo??

Spinacine - Ricetta Spinacine fatte in casa

Ormai conoscete la mia passione per riprodurre in casa gli originali! Dopo il successo dei Cordon bleu e quello dei Sofficini, ho pensato alle Spinacine! La Ricetta è molto semplice e veloce,  vi occorre del petto di pollo da frullare, una porzione di spinaci lessi , formaggio, mescolare tutto insieme, dare la forma, e realizzare una doppia panatura nell’uovo e nel pan grattato per avere un esterno spesso! Potete cuocerle in padella con o senza olio, friggerle come tanto amano i piccoli; ma se volete rendere la preparazione più leggera, potete cuocere le vostre Spinacine al forno! Credetemi, Il risultato è strepitoso in ogni caso! Vengono morbidissime dentro e croccanti fuori, appetitose e squisite come le Spinacine aia! Spinacine - Ricetta Spinacine fatte in casa- Proprio come le Polpette di zucchine, Pollo fritto, Scaloppine al limone, Polpette di spinaci e Pollo al limone, sono perfette come secondo piatto; si possono preparare in anticipo, lasciare in frigo e cuocere al momento oppure farne scorta e congelarle!  Provatele e non le comprerete più!

Scopri anche:

L’Hamburger ( la Ricetta passo passo per averlo succoso e saporito come quello comprato!)

Ricetta Spinacine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 10 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 235 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 3 pezzi
  • 400 gr di petto di pollo
  • 80 gr di spinaci lessi e sgocciolati
  • 2 cucchiai di parmigiano o grana (facoltativo)
  • sale
  • 2 uova
  • farina quanto basta
  • pane grattato quanto basta
Procedimento

Come fare le Spinacine fatte in casa

Prima di tutto frullate con l’aiuto di un mixer il petto di pollo con un pizzico di sale e 3 cucchiai di acqua.

Il risultato dev’essere un composto privo di pezzettini, morbido e vellutato. Ponete da parte.

Nello stesso mixer frullate gli spinaci lessati e precedentemente strizzati e asciutti! dovranno risultare morbidi e non in pezzi.

frullare il petto di pollo e gli spinaci - Ricetta Spinacine

Infine mescolate con le mani pollo, spinaci, sale, formaggio. Evitate di miscelare troppo se non volete l’effetto tutto verde, devono vedersi le parti di pollo. Dividete il composto in 3 pezzi.

Risulterà molto morbido, è così che deve essere.

Appiattite il primo pezzo, direttamente dentro la farina, dandogli la forma di cotoletta dello spessore di circa 1 cm massimo 1,5 cm.

Impanare le spinacine

A questo punto , molto delicatamente passate prima nell’uovo poi nel pangrattato.

passare nell'uovo e poi nel pangrattato - Spinacine fatte in casa

Man mano che le realizzate, adagiate su un tagliere lasciate in frigo per almeno 30 minuti prima di cuocere.

Potete cuocerle in padella con 1 filo d’olio. circa 2 minuti e mezzo per parte.

Oppure friggere in abbondate olio di semi di girasole. 1 minuto per parte circa.

Oppure ancora, cuocere al forno sistemandole in una teglia rivestita di carta da forno e un filo d’olio. In questo caso cuocete a 180° per circa 15 – 20 minuti fino a doratura.

Ecco pronte le Spinacine fatte in casa!  Ottime calde, oppure riscaldate!

Spinacine - Ricetta Spinacine fatte in casa

Potete conservarle crude in frigo per circa 3 giorni. Oppure procedere a congelare!

4 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:petto di pollopolloRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette per BambiniRicette primaveriliRicette Salva - CenaRicette Velocispinaci

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
12 Commenti
  • Avatar Alessandra ha detto:
    8 Novembre 2019 alle 14:36

    Premesso che mi sono piaciute molto, le ho trovate un po’asciutte dentro rispetto a quelle comprate. Cosa posso aggiungere oltre al parmigiano per farle venire meno asciutte? Ho anche ripassato gli spinaci con olio in padella. Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Novembre 2019 alle 21:15

      Alessandra devi cuocerle meno! ecco il segreto! se cuoci troppo le spinacine vengono asciutte ;) prova a cuocere pochissimo

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    12 Marzo 2020 alle 23:50

    Quanti grammi di spinaci se parto da quelli freschi? :)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Marzo 2020 alle 10:40

      circa 200 gr ;)

      Rispondi
  • Avatar Gaia ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 17:37

    sono semplicemente favolose!!! e piacciono a tutti grandi e piccini :) semplice ricetta straconsigliata

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    22 Febbraio 2021 alle 12:46

    Buongiorno per le spinacine fatte in casa quanto devo cuocere per non farle venire asciutte… Come posso sostuire l’uovo?

    Rispondi
  • Avatar Magali ha detto:
    28 Maggio 2021 alle 21:25

    Le spinacine vengono buonissimafatte anche con radicchio

    Rispondi
  • Avatar Marilena ha detto:
    3 Giugno 2021 alle 14:44

    Spinacine perfette , morbide dentro e croccanti fuori .Buonissime.Ricetta imbattibile. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Rita ha detto:
    26 Marzo 2022 alle 21:02

    Ma le posso congelare le spinacine gia cotte in forno?
    Ne ho fatte tante. Io le ho fatte con patate bollite e spinaci. Senza pollo

    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    5 Aprile 2022 alle 15:15

    asciutte

    1
    Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    5 Aprile 2023 alle 02:41

    Squisite, morbide dentro e croccanti fuori.

    5
    Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    25 Ottobre 2023 alle 16:23

    Ma il pollo bisogna frullarlo da crudo?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy