Salame al pistacchio (il dolce facilissimo, veloce e senza cottura! )

Il Salame al pistacchio è un dolce golosissimo, fresco e senza cottura, variante del Salame di cioccolato classico. In questo caso realizzato con biscotti secchi, crema al pistacchio spalmabile, cioccolato bianco al posto di quello fondente e pistacchi interi;  senza uova e senza burro! Per un risultato strepitoso! dalla consistenza morbida a tratti croccante dal gusto dolce ma non eccessivo è una vera libidine!

Salame al pistacchio dolce

Per la preparazione facilissima e veloce vi basteranno 10 minuti di tempo! potete utilizzare i biscotti secchi che preferite, vanno bene anche un mix o avanzi, così come potete la crema al pistacchio della marca che volete! risultato non cambia! il segreto per la perfetta riuscita è il riposo in frigo! Aspettate che si solidifichi e potrete tagliare agevolmente le fette! Il salame al pistacchio è perfetto quindi da servire freddo proprio come Tiramisù al pistacchio e la Torta di biscotti e il  Salame di cioccolato bianco, non solo come merenda ma anche come dessert per tutte le occasioni!

Scopri anche:

La Torta al pistacchio (soffice e squisita, senza burro)

Ricetta Salame al pistacchio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti + tempi di raffreddamento 0 minuti 10 miniuti
Ingredienti
Quantità per 6 persone
  • 200 gr di biscotti secchi tipo oro saiwa
  • 200 gr di cioccolato bianco fuso con 4 cucchiai di latte
  • 50 gr di zucchero
  • 4 cucchiai di crema spalmabile al pistacchio comprata (oppure Crema al pistacchio fatta in casa)
  • 50 gr di pistacchi interi
  • zucchero a velo per completare
Procedimento

Come fare il Salame al pistacchio

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in SALAME DI CIOCCOLATO

Gli ingredienti sono molto simili. Solo che non ci sono le uova nè il burro, quindi una volta fuso il cioccolato bianco con il latte, dovrete unire tutti gli ingredienti con i biscotti spezzati direttamente.

Poi seguite tutti i consigli che vanno dalla formazione del salame alla refrigerazione e infine servite solo dopo che si è ben rassodato ( almeno 1 h)

Ecco pronto il vostro Salame al pistacchio

salame al pistacchio

Potete conservare in frigo per 5 giorni!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Elena
    5
  2. Diana

    Molto buono ma mi è venuto un po’ secco

    1. Simona Mirto

      secco intendi duro?

  3. Carmela

    Molto buono ma non per niente morbido anzi tutt’altro, direi molto duro ,non sono riuscita a tagliare una fetta senza che si sbriciolasse ….come mai?

  4. Rita

    È successo anche a me. Lo rifarò perché è molto buono, però penso di mettere meno biscotti, spezzettati piccolissimi, e aggiungerò più crema di pistacchio, per avvolgere bene i biscotti e gli altri ingredienti… E niente zucchero. Speriamo si compatti meglio

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.