Tiramisù al pistacchio: la Ricetta facilissima e super golosa!

Il Tiramisù al pistacchio è un dolce al cucchiaio super goloso, variante speciale del Tiramisu classico; realizzato con savoiardi inzuppati nel caffè assemblati in strati con crema di mascarpone e di pistacchio infine guarnito con granella di pistacchi. Immaginatelo cremoso, fresco, a tratti croccante grazie ai pezzettini, dal gusto di pistacchio intenso ma allo stesso tempo delicato! Una vera bontà!

Tiramisù al pistacchio

Dopo il successo della Torta al pistacchioCrostata al pistacchio ,Gelato al pistacchio, ho pensato ad un nuovo dolce al pistacchio, questa volta freddo e senza cottura! Per la realizzazione basterà semplicemente montare uova, mascarpone e qualche cucchiaio di Crema al pistacchio fatta in casa che naturalmente, potete anche acquistare già pronta. Per gli intolleranti, seguendo la versione del Tiramisu senza uova potete realizzare una farcia senza uova solo con mascarpone, panna e 3 cucchiai di crema al pistacchio ! Inoltre se volete potete sostituire il caffè con una bagna analcolica di acqua e zucchero, in modo che sarà perfetto anche per i bambini! A seconda della situazione potete scegliere di comporlo in teglia unica oppure in bicchierini monoporzione. Il tempo di rassodare in frigo e il vostro Tiramisu al pistacchio sarà pronto da gustare! Proprio come Panna cotta , Zuppa inglese, Creme brulee è perfetto come dessert di fine pasto, per le occasioni ma anche per una merenda ricca da offrire agli ospiti! si prepara con largo anticipo e si conserva in frigo anche per il giorno dopo!

Scopri anche :

Il Tiramisu alla nutella (la versione con aggiunta di crema spalmabile di nocciole nella farcitura)

Ricetta Tiramisù al pistacchio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 0 minuti 20 minuti
Ingredienti
Quantità per teglia da 22 cm – 6 persone
  • 250 gr di Savoiardi
  • 4 – 5 tazzine di caffè espresso freddo di frigo
  • 500 gr di mascarpone
  • 4 tuorli freschissimi
  • 2 albumi freschissimi
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 4 – 5 cucchiai di crema spalmabile al pistacchio
  • 2 cucchiai di granella di pistacchio
Procedimento

Come fare il Tiramisu al pistacchio

Prima di tutto preparate la crema al mascarpone seguendo il procedimento di TIRAMISU

Nel frattempo preparate il caffè e fatelo raffreddare in frigo.

Quando la crema al mascarpone è pronta, inserite la crema al pistacchio, 1 cucchiaio alla volta e amalgamate con una spatola dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto.

a questo punto assemblate:

Prima di tutto inserite la crema di mascarpone e pistacchio in una tasca da pasticciere, va bene anche usa e getta, sia con che senza beccuccio, in questo modo sarà più semplice distribuire la farcitura e comporre un decoro, ma volendo, potete anche utilizzare un semplice cucchiaio.

Poi  intingete i savoiardi da entrambi i lati nel caffè freddo e mano mano posizionateli sulla base della teglia formando uno strato :

come fare il tiramisu al pistacchio

Poi aggiungete la farcia al pistacchio realizzando dei pois di crema tutti vicini fino a riempire tutta la superficie, infine aggiungete un nuovo strato di savoiardi inzuppati nel caffè e poi un ultimo strato di crema .

Infine cospargete di granella di pistacchi e conservate in frigo per circa 2 h.

Ecco pronto il vostro Tiramisù al pistacchio

tiramisù al pistacchio ricetta

Potete conservare in frigo per 2 giorni circa oppure procedere alla congelazione

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Serena

    Wow ottima versione! Adoro il pistacchio:)

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.