Crostata al pistacchio (cremosa e morbida) la Ricetta semplice e golosa!

La Crostata al pistacchio è un dolce golosissimo! Una Torta con crema al pistacchio realizzata con un guscio di pasta frolla, farcita con Nutella al pistacchio ! Immaginatela cremosa dentro delicatamente friabile e morbida fuori, profumata, dolce al punto giusto e dal tipico gusto dei pistacchi di Bronte più buoni! Un mix di sapori e consistenze che diventa poesia per le papille gustative!

Crostata al pistacchio

Si tratta inoltre di una preparazione veloce e molto facile! La base è quella della mia pasta frolla super collaudata semplice da lavorare, da stendere che potete realizzare sia con che senza burro! Il tempo di foderare lo stampo, aggiungere la Crema al pistacchio e realizzare le classiche strisce in superficie! Grazie al trucco della  Crostata alla nutella; di aggiungere in cottura una leccarda da forno sopra al dolce; la Crostata al pistacchio, non si secca e non si indurisce , l’interno resta sempre cremoso anche dopo giorni!! Proprio come la Torta al pistacchio soffice e i Biscotti al pistacchio, anche la Crostata al pistacchio è perfetta per una merenda golosa, una colazione ricca e sostanziosa; ma anche per buffet, feste, compleanni! Quando la proverete non potrete più farne a meno!

Scopri anche:

Il Gelato al pistacchio ( senza gelatiera , facilissimo e con 2 ingredienti!)

Ricetta Crostata al pistacchio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + tempi di riposo in frigo 30 minuti 50 minuti
Ingredienti
Quantità per una tortiera da 20 a 24 cm
  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 100 gr di olio di semi)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1 bustina di vaniglia oppure 1 cucchiaio di estratto
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • circa 400 gr di crema al pistacchio oppure Crema al pistacchio fatta in casa
Procedimento

Come fare la Crostata al pistacchio

Prima di tutto, preparate la pasta frolla montando il burro morbido (oppure olio di semi) con zucchero, sale e vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa; aggiungete infine le uova una alla volta, montando sempre con le fruste o planetaria a velocità alta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto. Aggiungete la farina in un sol colpo con il lievito setacciato; compattate con spatola e poi con le mani spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto di frolla morbida che si stacca dal piano di lavoro. Se necessario aggiungete una spolverata di farina. Non deve attaccare. Sigillate in pellicola e riponete in frigo per 1 h  oppure in freezer per 10 minuti a rassodare. Se volete vedere tutti i passaggi illustrati e consigli utili, guardate l’articolo: PASTA FROLLA

Poi stendete la pasta frolla su un piano infarinato ad uno spessore di 5 mm , adagiatela nello stampo precedentemente imburrato e infarinato; facendo aderire alla teglia l’impasto.

Poi tagliate via i bordi e bucate il fondo con i rebbi di una forchetta. Riponete il guscio in frigo.

come fare il guscio di pasta frolla per la crostata al pistacchio

Preparate le strisce di impasto stendendo la frolla bella fredda a 3 – 4 mm di spessore. (se è morbida, fatela raffreddare, altrimenti le strisce vengono storte)  6 – 7 strisce strisce larghe ad 1 cm circa.

Infine riempite di crema spalmabile al pistacchio il guscio, lasciando il bordo libero (almeno 1/5 cm)

Poi adagiate le prime 3 strisce sulla crostata ad una distanza di 2 cm , poi ad incrocio, inserite le altre strisce legatele ai bordi pressando con un dito e facendo cadere via le parti in eccesso.

Come fare la crostata con crema al pistacchio

Riponete la Crostata in frigo almeno 1 h prima di infornare: nutella e frolla devono risultare duri.

Cottura perfetta Crostata al pistacchio

Prima di tutto preriscaldate il forno statico a 180° infornate nella parte centrale e aggiungete al piano appena sopra la crostata, una leccarda da forno classica, tra la crostata e la leccarda, devono passare pochi cm di spazio. Questa operazione è fondamentale per creare il famoso cuore cremoso al pistacchio!

Cuocete i primi 20 minuti a 180° poi abbassate a 170° sposate la crostata nella parte leggermente più bassa del forno, spostando anche la leccarda sopra e la lasciate 8 -12 minuti. ( se volete vedere la foto guardate la CROSTATA ALLA NUTELLA)

Il tempo è indicativo, potrebbe variare da forno a forno. Il risultato dev’essere una frolla cotta e chiara e una superficie non bruciata.

Sfornate e lasciate raffreddare almeno 1 h

Ecco pronta la Crostata al pistacchio!

Crostata al pistacchio

Potete conservare a temperatura ambiente per massimo 5 – 6 giorni.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Gloria

    Da fare subito! È meravigliosa

    5
  2. Stefania

    Ma se non si ha la leccarda?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.