Biscotti al pistacchio (morbidi e deliziosi) la Ricetta facilissima!

Il Biscotti al pistacchio sono dei dolcetti deliziosi. Realizzati con Pasta frolla al pistacchio a base di uova, zucchero, con o senza burro, la farina di pistacchi che regala il tipico e autentico gusto ; e un pizzico di lievito che contribuisce a renderli morbidi, friabili e scioglievoli al morso! In due parole: i Biscotti al pistacchio più buoni di sempre! Che potete servire al naturale, oppure glassare con il cioccolato!

Biscotti al pistacchio

Si tratta di una preparazione facilissima e veloce. La base si realizza in 5 minuti, il tempo far raffreddare in frigo, poi intagliare la forma e infine cuocere in forno . Potete scegliere di gustarli semplici, spolverare di zucchero a velo, guarnire con fondente fuso; ma anche da farcire con Crema al pistacchio o Nutella! Il connubio è semplicemente paradisiaco! Ottimi non solo per merenda, colazione, da trasportare! I Biscotti al pistacchio sono perfetti anche impacchettare e regalare, si conservano fragranti per almeno 2 settimane!

Altri Dolci al pistacchio da non perdere:

Gelato al pistacchio  ( 3 ingredienti , velocissimo senza gelatiera! )

Torta al pistacchio ( soffice e squisita in pochi minuti)

Crostata al pistacchio ( con ripieno cremoso di crema spalmabile al pistacchio)

Ricetta Biscotti al pistacchio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 50 pezzi
  • 230 gr di farina’00 + 100 gr di farina di pistacchio (che equivale a pistacchi ridotti in polvere) + una spolverata di farina ’00
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 100 gr di olio di semi di girasole)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure 1 bustina oppure i semi di 1 bacca)
  • 1 pizzico di sale
  • un cucchiaino abbondate di lievito per dolci
  • 100 gr di circa di cioccolato per glassare (facoltativo)
Procedimento

Come fare i Biscotti al pistacchio

Prima di tutto montate il burro ( oppure l’olio ) con lo zucchero e vaniglia per 2 minuti fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete a mano a mano le uova, una alla volta. Dovrete ottenere una crema densa e compatta.

Poi aggiungete la farina, la farina di pistacchio e il lievito setacciato. Mescolate con una spatola e impastate velocemente fino a compattare in una palla.

Se avete utilizzato l’olio, potete stendere subito, altrimenti riponete 1 h in frigo ben sigillata con una pellicola.

Infine stendete la frolla al pistacchio su un piano infarinato ad uno spessore di 5 mm aiutandovi con un matterello infarinato.

Poi intagliate i biscotti della forma che preferite e riponeteli man mano in una teglia foderata di carta da forno:

come fare i biscotti al pistacchio

Poi cuocete in forno statico ben caldo a 180° per circa 12 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare fuori dalla teglia per almeno 1 h .

Se avete deciso di glassarli, fondete il cioccolato a bagnomaria raffreddatelo girando con 2 coltelli tagliando e strofinando il cioccolato in modo che si temperi velocemente.

Poi intingete la metà del biscotto e lasciate asciugare:

glassare i biscotti al pistacchio con cioccolato

Solo quando sono freddi e asciutti possono essere serviti o impacchettati!

Ecco pronti i Biscotti al pistacchio 

Biscotti al pistacchio -

Conservate in una scatola di latta o biscottiera per circa 3 settimane

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Donag

    Ciao Simona, in che modo potrei trasformarli in una semplice crostata? Con cosa farcisco secondo te?
    Grazie!!

  2. Olga

    Troppo belliiii

    5
  3. Daria

    Simona complimenti anche per questa ricetta. Secondo te posso macinare pistacchi tostati e salati? Potrebbero uscire biscotti con un gusto dolce e salato gradevole? Grazie!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.