Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Risotto con scarola e salmone fresco
Primi PiattiRiso e RisottiPrimi di Pesce

Risotto con scarola e salmone fresco

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Risotto con scarola e salmone fresco - Ricetta Risotto con scarola

Il Risotto con scarola, arricchito da salmone fresco è un primo piatto ricco e goloso. La scarola fresca, prima cotta a vapore, poi ridotta in crema con lo stesso metodo del Risotto agli spinaci; infine viene insaporita da un delizioso soffritto in stile partenopeo, realizzato con olive nere di Gaeta, capperi, acciughe e peperoncino, è la base morbida e vellutata in cui cuocerà il riso una volta tostato. A completare il piatto, tocchetti di salmone fresco cotti appena a vapore dall’accento leggermente piccante grazie all’aggiunta di peperoncino, verranno aggiunti a fine cottura, durante la mantecatura del riso. Un Risotto con scarola da leccarsi i baffi, cremoso, avvolgente, saporito, dove il gusto forte della crema di scarola alle olive si equilibra con la freschezza dolce del salmone. Il tutto avvolto da un piacevole accento piccantino. Un mix mare – monti gustoso e raffinato, perfetto da preparare per i giorni di festa: Natale, Capodanno, ma anche una domenica speciale. Questo è il piatto con cui ho vinto il contest organizzato da Moulinex Italia “le ricette impossibile”. Appena preparato, gli spettatori dell’evento, hanno spazzolato via 1 kg di risotto in pochi minuti, lasciando giusto 1 coppetta per i giudici che alla fine hanno decretato la vittoria del piatto. Stesso risvolto ha avuto a casa mia con amici e parenti. Preparatelo! proprio come il confortante Risotto alla zucca, il classico Risotto allo zafferano e il golosissimo Risotto ai funghi, il successo è garantito, così come la meravigliosa figura presentandolo in tavola. Io ho scelto di modellarlo con un coppapasta, per renderlo ancora più chic, se non lo avete, non preoccupatevi, servite il vostro Risotto con scarola direttamente nei piatti alla classica maniera, sarà perfetto!

Scopri anche:

Il Risotto alla pescatora ( la ricetta originale, squisita con foto passo passo)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 40 minuti 1 h e 10 minuti

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  •  500 ml di brodo vegetale
  • 170 gr di riso vialone nano
  •  300 gr di scarola fresca
  •  2 tranci di salmone fresco (da cui ricavare 130 gr di polpa)
  • 40 gr di olive nere di Gaeta
  •  1 cucchiaio di capperi sotto sale (da dissalare)
  •  2 filetti di acciughe sott’olio
  •  1 spicchio d’aglio
  •  ½ cipolla bianca
  •  120 ml di olio extravergine
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  •  1 cucchiaio di burro
  •  sale
  •  3 peperoncini rossi piccanti freschi
  •  1 mazzo abbondante di prezzemolo
Procedimento

Come fare il Risotto con scarola

Lavate  la scarola e cuocetela a vapore con una vaporiera oppure una pentola che abbia un cestello ad hoc per circa 15 min.

In alternativa, potete scottare la scarola in una pentola con 1/2 bicchiere d’acqua. sarà pronta in 10 min.

 Nel frattempo preparate i filetti di acciughe, denocciolate le olive nere.

Scolate bene la scarola, frullatela con l’aiuto di mixer o di un minipimer.

Lasciate soffriggere in una ampia padella 60 ml di olio, l’aglio  sbucciato e leggermente schiacciato e un peperoncino intero, per un paio di minuti fino a doratura, aggiungete le acciughe, i capperi sminuzzati e le olive, lasciate soffriggere per ancora 1 minuto, aggiungete quindi la scarola frullata.

Fate rosolare la scarola per un paio di minuti, girando di tanto in tanto.

Lasciate intiepidire:

Crema di scarola - Ricetta Risotto con scarola

Sfilettate il salmone eliminando la pelle dai tranci e ricavando tanti piccoli dadini della dimensione di 2 cm x 2 cm.

Adagiateli in un cestello per la cottura a vapore, salate, pepate e aggiungete un peperocino tagliato a pezzetti se vi piace il sapore piccante, altrimenti intero:

Tagliare a pezzettini il salmone fresco - Ricetta Risotto con scarola

Fate cuocere per 5 – 6 minuti, non di più altrimenti il salmone non risulta tenero.

Salmone cotto a vapore - Ricetta Risotto con scarola

Ponete da parte a raffreddare e preparate il risotto con scarola.

Frullate la cipolla. Disponetela in un’ampia padella dove poi andrete a cuocere tutto il risotto.

Aggiungete 50 ml di olio, lasciate rosolare per 1 minuto circa.

Aggiungete il riso, lasciate tostare girando di tanto in tanto per 1 minuto.

Se volete vedere passo passo la tostatura andate nell’articolo Risotto alla zucca.

  Sfumare il riso con il vino bianco, lasciar cuocere 1 minuto a fiamma vivace girando costantemente.

Aggiungere 1 mestolo di brodo bollente.

Lasciare cuocere 1 minuto, poi aggiungere la crema di scarola tiepida.

Abbassare la fiamma e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 18 minuti, il tempo dipende dal tipo di riso scelto.

Aggiungete qualche cucchiaio di brodo, quando il risotto sta per asciugarsi.

A fine cottura aggiungere il burro e il prezzemolo tritato, mantecare bene, correggete di sale e infine aggiungere il salmone, girate solo un altro paio di volte, per evitare di rompere il salmone e ricomponete il risotto nei piatti con l’aiuto di un coppa pasta.

il Risotto con scarola e salmone fresco è pronto per essere gustato.

Potete impiattare il vostro Risotto con scarola servendovi di un coppa pasta per renderlo chic oppure servirlo alla classica maniera!

Risotto con scarola e salmone fresco - Ricetta Risotto con scarola

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:acciughe sott'oliofiletto di salmoneolive nerepeperoncinoPrimi Piatti di NataleRicette di NataleRicette invernaliRicette Senza glutineRicette Senza lattosiorisoscarola

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Maria Stella ha detto:
    30 Dicembre 2016 alle 20:52

    Buonissimo e anche molto originale! Grazie Simona e buon Anno :-)

    5
    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    31 Dicembre 2016 alle 12:52

    E’ proprio un bel risottino.. buono e semplice da fare.. Tanti auguri mia cara.. spero che sia un anno meraviglioso e ricco di belle cose.. :-*

    Rispondi
  • Avatar Maria Loretta Giavelli ha detto:
    1 Gennaio 2017 alle 13:26

    La scarola, il salmone e le olive sono certamente un abbinamento perfetto. Sarà il mio prossimo risotto! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Krystyna Lubosik ha detto:
    9 Dicembre 2020 alle 01:19

    Potrei chiederti una cortesia? Io ho” companion XL” della Mulinex . Potresti darmi gentilmente il link della tua ricetta che hai fatto per la mulinex ( e che ha vinto il premio)? Mi aiuterebbe tanto. Purtroppo non trovi questa tua ricetta nel menu pubblicato dall’azienda…
    Grazie infinite,

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Dicembre 2020 alle 05:27

      Purtroppo non è pubblicata :(

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy