Il Risotto con spinaci surgelati è un primo piatto vegetariano squisito, salutare e anche molto pratico! infatti si prepara con i cubetti di spinaci surgelati prima sbollentati , strizzati e poi frullati, che insieme all’acqua di cottura degli spinaci diventano il condimento in cui risottare il piatto lentamente. A completare il piatto una golosa mantecatura olio e parmigiano. Vi lascio immaginare il risultato: risotto agli spinaci cremoso e vellutato , dal sapore delicato e saporito da leccarsi i baffi!

Questa ricetta velocissima è nata per caso avevo in casa riso e spinaci surgelati e combinandoli insieme ho dato vita ad un nuovo comfort food da replicare per tutto l’inverno, perché credetemi non solo super goloso, piace tantissimo ai bambini ma anche pronto in mezz’ora in tavola . Proprio come Risotto alla zucca e al magnifico Risotto al radicchio lo trovo perfetto sia salva cena che come piatto per un pranzo quotidiano, ma anche per occasioni più speciali.
Scopri anche:
Riso e verza ( cremosissimo e avvolgente, cuoce tutto in pentola)
Ricetta Risotto agli spinaci
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 25 minuti | 35 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | Kcal |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare il risotto con spinaci surgelati
Prima di tutto aggiungete i cubotti di spinaci surgelati direttamente in acqua e portate a bollore. In questo caso si cuoceranno in 10 minuti in più
Poi scolate gli spinaci, facendo attenzione a conservare l’acqua di cottura e frullateli in una crema prima di pezzetti.
Nel frattempo sbucciate l’aglio e fate soffriggere in una grande padella con 1 cucchiaio di olio.
poi aggiungete il riso direttamente in padella, girate velocemente con un cucchiaio ed eliminate l’aglio.
Lasciate tostare per 30 – 40 secondi, poi aggiungete il vino bianco.
Infine lasciate evaporare completamente l’alcol e aggiungete gli spinaci frullati:
Infine girate e continuate la cottura a fuoco lento, aggiungendo man mano mestoli di acqua di cottura degli spinaci, fino a quando il risotto con spinaci non sarà cotto.
Il risultato dev’essere cremoso, vellutato, all’onda. A questo punto aggiungete il sale.
Quando è cotto al dente, spegnete il fuoco, aggiungete il resto dell’olio extravergine e parmigiano, mantecate bene e se necessario aggiungete ancora un pò di brodo bollente per aumentare la cremosità!
Ecco pronto il vostro Risotto con spinaci :
Consigli e Varianti
Se volete preparare un Risotto con spinaci freschi potete farlo utilizzando 700 gr di spinaci in foglia, naturalmente dovrete sciacquali, pulirli e infine sbollentarli per 10 minuti circa prima di frullarli .
Una variante di Risotto con spinaci light e vegan è quella di omettere il formaggio e mantecare semplicemente con olio.
Infine per una versione proteica potete sostituire il Risotto integrale con spinaci. In questo caso potrebbero cambiare i tempi di cottura del riso in base alla confezione che state utilizzndo.
Conservazione
Si prepara così velocemente che vi consiglio di realizzarlo al momento, se volete conservalo, cuocete particolarmente al dente e riscaldate il risotto agli spinaci con poca acqua.
Se dovesse avanzare, conservatelo in frigo . Il giorno dopo potete realizzare degli Arancini oppure dei Supplì! verranno favolosi!
Questo abbinamento mi è nuovo! Lo proverò sicuramente grazie per le tue ricette!