Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Risotto allo zafferano: Ricetta e Segreti passo passo!
Primi PiattiRiso e RisottiPrimi di Terra

Risotto allo zafferano: Ricetta e Segreti passo passo!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Risotto allo zafferano è un primo piatto tradizionale italianomolto gustoso e profumato, tipico della cucina lombarda! A base di riso, brodo vegetale o di carne e zafferano; la meravigliosa spezia antica che regala al risotto il classico colore giallo oro e un sapore inconfondibile! Una bontà unica, facile da preparare! Seguite questa Ricetta corredata da tutti i segreti passo passo e porterete in tavola Risotto allo zafferano cremoso e avvolgente, buono proprio come nei migliori ristoranti lombardi in circa mezz’ora!

Ricetta Risotto allo zafferano-

Come ogni ricetta classica esistono numerose versioni. C’è chi aggiunge un cucchiaio di sugo nel soffritto; chi usa vino bianco e altri rosso; molti lo confondono con il Risotto alla milanese che invece si prepara con midollo di bue o di manzo e viene servito con l’ossobuco cucinato a parte! Quella che vi regalo è la Ricetta originale del Risotto allo zafferano tratta direttamente dal manuale di cucina lombarda. Una preparazione semplice e veloce. Il segreto per un’ottimo risultato sono ingredienti di qualità: un riso carnaroli che tiene perfettamente la cottura; utilizzare lo zafferano in pistilli, più pregiato. Da lasciare in infusione almeno una notte con 2 cucchiai di acqua; e da filtrare al momento per unirlo al risotto! Che volendo, potete sostituire con la classica bustina di zafferano. Il tempo di tostare il riso, cuocerlo e mantecarlo e il vostro risotto allo zafferano è pronto da servire! In questo caso ho scelto di servirlo semplice alla classica maniera! ma voi potete arricchirlo con Funghi trifolati, oppure con i classici Ossibuchi alla milanese o arricchirlo, mantecando con un pezzo di gorgonzola! Ideale tra i Primi piatti per tutte le occasioni:  da un semplice pranzo in famiglia, alle ricorrenze più speciali! il suo colore giallo oro, lo rende delizioso per la festa della donna e da inserire in menù colorati!

Scopri anche:

Il Risotto alla milanese (con zafferano e midollo di bue che lo rende cremosissimo e dal gusto intenso)

Ricetta Risotto allo zafferano

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 582 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di riso carnaroli
  • 1, 5 lt di Brodo di carne caldo o Brodo vegetale
  • 1 cipolla bianca
  • 2 cucchiaini di zafferano in pistilli oppure 2 bustine di zafferano in polvere
  • 1 tazzina di vino bianco secco
  • 100 gr di burro
  • 70 gr di grana padano
  • sale
Procedimento

Come fare il Risotto allo zafferano

Prima di tutto, sbucciate la cipolla, tritatela finemente con un coltello e ponetela in una padella grande (dove andrete a preparare il risotto), insieme ad un cucchiaio di burro, preso dal totale degli ingredienti.

Poi fate soffriggere 1 minuto. Aggiungete il riso. Fate tostare il riso per mezzo minuto a fiamma medio – alta girando costantemente. Quest’operazione vi consentirà di ottenere un risotto al dente e chicchi integri!

Poi aggiungete il vino bianco. Lasciate sfumare completamente.

Infine aggiungete 1 mestolo di brodo caldo:

come preparare il risotto allo zafferano - Ricetta risotto allo zafferano

Poi girate, fate prendere il bollo e continuate cuocere su fiamma più bassa, aggiungendo brodo ogni volta che il risotto sta per seccarsi! Mi raccomando che il brodo sia caldo, altrimenti si scuoce tutto.

Infine, quando il riso è cotto al dente, aggiungete le bustine di zafferano (oppure se avete scelto di utilizzare i pistilli; aggiungete i 2 cucchiai di acqua filtrata arancione che avrete messo a bagno la sera prima con i pistilli di zafferano)

aggiungere lo zafferano al riso - Ricetta Risotto allo zafferano

Girate molto bene su fuoco basso. Correggete di sale. In questa fase il risotto non dev’essere liquido, ma cotto e asciutto.

Aggiungete quindi il burro e il grana grattugiato, mantecate a fuoco spento con un cucchiaio in modo che il risotto allo zafferano diventi cremoso!

Aggiunte solo se risulta troppo secco, 1 o 2 cucchiai di brodo caldo! Il risotto finale deve risultare morbido e cremoso.

Servite il Risotto allo zafferano caldo !

Ricetta Risotto allo zafferano

Si conserva molto bene anche per il giorno seguente! A patto che abbiate cotto il riso al dente! Basterà semplicemente farlo rinvenire sul fuoco con un pò di brodo, un pochino di burro. Oppure potete realizzare un golosissimo Riso al salto! .

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:brodocipolleRicette economicheRicette Festa della donnaRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocirisovino biancozafferano

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar sandra ha detto:
    7 Marzo 2020 alle 11:32

    magic!

    5
    Rispondi
  • Avatar Teresa ha detto:
    10 Aprile 2020 alle 12:30

    Fatto oggi a pranzo, buonissimo!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Concita ha detto:
    28 Novembre 2020 alle 16:59

    Buonissimo, da rifare!

    Rispondi
  • Avatar Rachele ha detto:
    17 Gennaio 2021 alle 13:41

    Ricette fantastiche, che permettono un risultato eccellente anche ad una super principiante come me!!! ❣️

    5
    Rispondi
  • Avatar annalisa ha detto:
    17 Febbraio 2021 alle 21:03

    Per due persone basta dividere le dosi del solo riso? Grazie ☺️

    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    7 Settembre 2021 alle 10:50

    Fatto e rifatto! Il miglior risotto allo zafferano!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy