Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Ratatouille di verdure: Ricetta originale francese facilissima
Contorni

Ratatouille di verdure: Ricetta originale francese facilissima

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Ratatouille è un contorno di verdure molto gustoso, coloratoe dal sapore mediterraneo; tipico della cucina provenzale, diffuso in tutta la Francia, originario di Nizza, dove viene chiamata ratatouille niçoise . Si tratta di un misto di verdure fresche :  melanzane, zucchine, pomodori, cipolle, peperoni, prima tagliate della stessa dimensione e poi stufate in padella con erbe aromatiche che esaltano il gusto degli ortaggi! Una sinfonia di profumi e colori deliziosa! Che per gusto e consistenza in molti associano alla caponata siciliana; da cui si distingue per la semplicità di preparazione! Senza aceto, olive e capperi; la vera Ratatouille, si prepara semplicemente con olio extravergine!

Ratatouille - Ricetta Ratatouille

Come ogni piatto tradizionale, esistono tantissime varianti: con aggiunta di salsa di pomodoro o vinaigrette; la Ratatouille al forno , con aggiunta di patate ; con verdure tagliate a cubetti e molte altre! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Ratatouille di verdure che ho gustato a Valensole in Provenza un paio di anni fa. Mi sono innamorata a prima vista di questo girotondo di verdure colorate, per poi amarne ogni dettaglio all’assaggio! La più buona della Francia! Si tratta di una preparazione facilissima: le verdure sono tagliate a rondelle, insaporite di erbe, sistemate in padella a colori alternati e infine stufate a fuoco lento. Per una Ratatouille strepitosa: Ricca di gusto ma allo stesso tempo leggera, dove le verdure si conservano intatte, croccanti , colorate, ognuna con il proprio sapore ben definito, come ricetta originale comanda! Ratatouille - Ricetta Ratatouille- Proprio come la Peperonata, Caponata, Zucchine alla scapece, Di solito la Ratatouille viene servita come contorno, per accompagnare piatti di carne, pesce, verdure come Melanzane ripiene o, Uovo in camicia; ma è ottima anche come antipasto! Per farcire pizze, panini; e proprio come le Melanzane a funghetto o le Zucchine trifolate;  diventa un goloso piatto vegan per mille usi, da fare e rifare dalla primavera all’estate quando le verdure sono di stagione!

Scopri anche :

La Panzanella (la Ricetta originale toscana con pane rafferemo e verdure)

Ricetta Ratatouille

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 20 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Francese 182 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una padella da 24 cm
  • 1 zucchina grande circa 300 gr
  • 1 melanzana lunga (stessa dimensione zucchina)
  • 10 pomodori perini oppure oblunghi
  • 1 peperone giallo
  • 2 cipolle bianche o rosse piccole
  • 2 – 4 cucchiai di olio
  • timo fresco (in alternativa timo secco)
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Ratatouille

Prima di tutto, lavate e asciugate le verdure. Affettatele sottili allo spessore tutte uguali di 1/2 cm :

affettare le verdure di uguale dimensione - Ricetta Ratatouille

Poi insaporite tutte le verdure insieme con 2 cucchiai di olio, sale, una parte di timo e prezzemolo tritato. Girate bene

insaporire le verdure con erbe armoatiche - Ricetta Ratatouille

Infine aggiungete un filo d’olio in padella e sistemate le verdure alternando a rondelle: cipolla, zucchina, melanzana, pomodoro, peperone e poi ricominciate fino a formare un cerchio esterno poi uno interno:

cuocere le verdure stufate in padella - Ricetta Ratatouille

Aggiungete 2 cucchiai di olio, un altro pizzico di sale, timo e prezzemolo tritato, 1 tazzina d’acqua.

Cuocete la Ratatouille su fuoco medio, con coperchio per 15 minuti, poi sollevate il coperchio valutate se il fondo è troppo secco, aggiungete un altro filo d’olio e se necessario qualche cucchiaio di acqua. Completate la cottura per ancora 5 – 6 minuti, il tempo che le verdure risultino morbide, ma allo stesso tempo semi croccanti e colorate!

Ecco pronta la Ratatouille servite con timo e prezzemolo fresco!

Ratatouille - Ricetta Ratatouille

Conservare la Ratatouille

In frigo per 3 – 4 giorni oppure congelate.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cipollemelanzanepeperonipomodoriRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette LightRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocitimozucchine

Ricette da non perdere!

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

zucca in friggitrice ad aria

Zucca in friggitrice ad aria (Ricetta veloce e leggera)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar angela ha detto:
    26 Marzo 2019 alle 22:01

    buonissima, a me piace anche mescolarla al couscous.

    5
    Rispondi
  • Avatar Simona Milani ha detto:
    27 Marzo 2019 alle 06:41

    Bella e buona, si mangia prima con gli occhi!Da me il peperone non si digerisce, la proverò senza ;)Un abbraccio e buona giornata

    5
    Rispondi
    • Avatar Erica ha detto:
      7 Agosto 2020 alle 13:38

      Buonissima ☺️ grazie!

      5
      Rispondi
  • Avatar Nicola ha detto:
    8 Settembre 2019 alle 07:47

    Il peperone va usato maturo per essere più digeribile, quindi solo rosso…

    5
    Rispondi
  • Avatar QueenV ha detto:
    10 Settembre 2019 alle 16:43

    Per digerire il peperone basta spellarlo e spruzzarlo con il limone.
    Questa ricetta è fantastica!!

    Rispondi
  • Avatar Sofije ha detto:
    31 Marzo 2021 alle 09:33

    Ciao, io per la scuola devo fare una ricerca su questo piatto, potrei sapere quante kcal contiene?

    Rispondi
  • Avatar Luciana ha detto:
    31 Agosto 2021 alle 06:34

    Ottimo. Ma non si tratta di ratatouille: é un tian di verdure, cotto in padella invece che in forno, come si fa abitualmente (il nome tian, che è passato ad indicare il piatto, in origine indicava solamente il recipiente in coccio in cui le verdure vengono disposte). La vera ratatouille prevede le verdure a tocchetti fritte separatamente in olio prima di essere messe tutte insieme in una pentola di coccio o di ghisa, e cotte a lungo senza mai coprirle. Le “varianti” con patate e simili sono come la carbonara con le cipolle: stravolgono l’essenza del piatto, usurpandone di fatto il nome.

    Rispondi
  • Avatar Marianna ha detto:
    29 Aprile 2022 alle 12:21

    Che bella ricetta, volendo procedere alla cottura in forno come mi consigli di farla? Vorrei le verdure croccanti. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Vladi ha detto:
    25 Giugno 2022 alle 15:58

    Hai assolutamente ragione. Questo è un tian, o comunque una versione rivisitata e alleggerita della ratatouille. Molto più simile a quella del film che alla ricetta originale che prevedeva di cuocere le cipolle in olio, quindi aggiungere i pomodori, fare restringere e poi unire peperoni, aglio, erbe provenzali, basilico e in ultimo le zucchine. Era un piatto povero dei contadini (tanto che “la cuisiniére provençale”, la Bibbia della cucina della zona nemmeno lo contempla) per il quale di utilizzava un misto delle verdure dell’orto (il nome stesso significa miscuglio). Veniva spesso servita con le patate (quindi patate assieme, non dentro) o con il riso, o ancora come contorno.

    Rispondi
  • Avatar Francesco ha detto:
    29 Novembre 2024 alle 12:20

    L’ho fatta per la prima volta, posso dire che è buonissima. La rifarò molto presto.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2024 alle 10:04

      Perfetto!;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy