Pizzette quadrate di pasta sfoglia (Ricetta in 3 minuti per Aperitivo)

Le Pizzette quadrate di pasta sfoglia sono dei finger food golosissimi e super veloci perfette per aperitivi e buffet! Pizzette di pasta sfoglia da realizzare in 3 minuti! Direttamente in teglia! senza stampi, con 1 rotolo di sfoglia rettangolare e un coltello! I tagli daranno vita a tanti quadratini da farcire come preferite! Sono strepitose!

Pizzette di pasta sfoglia - Ricetta Pizzette quadrate di pasta sfoglia

Ormai tutti conoscete il mio amore per le pizzette! dalle pizzette classiche di pasta lievitata per buffet, a quelle veloci allo yogurt . Questa volta ho pensato questa volta a qualcosa di ancora più immediato: le pizzette quadrate di pasta sfoglia senza nemmeno attrezzi e senza nemmeno una briciola di farina! A seconda dei vostri gusti, potete personalizzare il condimento, in questo caso ho scelto pomodoro, basilico e mozzarella per alcune; ricotta, erbe aromatiche e formaggio per altre. Ma potete utilizzare pesto genovese, patè di olive,  mousse al prosciutto, oppure aggiungere alle basi rosse e bianche salumi, formaggi e verdure a scelta! Pizzette di pasta sfoglia - Ricetta Pizzette quadrate di pasta sfoglia- Proprio come Montanare, Mozzarelle fritte , Grissini di pasta sfoglia e Finger food, anche le Pizzette di pasta sfoglia sono ideali per tantissime occasioni: dall’antipasto all’aperitivo insieme ad un fresco Mojito o Spritz! Da una merenda per bambini ad un buffet di compleanno e naturalmente per le feste di Natale! dove la parola d’ordine è realizzare tanti sfizi senza sforzi!

Stai organizzando un aperitivo? Non perderti anche:

STUZZICHINI PER APERITIVO  (100 pezzi in 1 minuto! con la pasta sfoglia)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 30 pezzi
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 2 cucchiai di polpa di pomodoro
  • 2 cucchiai di ricotta
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • basilico
  • erbe aromatiche
  • origano fresco oppure secco
  • 1 pezzetto di mozzarella
  • 1 pezzetto di formaggio a pasta filante
  • sale
Procedimento

Come fare le Pizzette quadrate di pasta sfoglia

Prima di tutto accendete il forno a 200°

Srotolate direttamente in teglia un rotolo di pasta sfoglia rettangolare.

Tagliate con un coltello lungo strisce verticali e poi orizzontali per ricavare dei quadrati di 5 cm circa;

millimentro in più o meno dipende dalla dimensione della sfoglia.

Pressate con 2 dita al centro di ogni pizzetta

Come fare le pizzette quadrate di pasta sfoglia - Ricetta pizzette di pasta sfoglia

Infine riponete la teglia in frigo mentre preparate il condimento delle vostre pizzette di pasta sfoglia.

Frullate la polpa di pomodoro, mescolate con sale olio.

Mescolate ricotta con sale.

Condite ogni pizzetta con un cucchiaino di salsa o ricotta, condite con basilico, origano o timo

Come condire le pizzette di pasta sfoglia - Ricetta pizzette di pasta sfoglia

Cuocete a 200 °per 15  -18 minuti dopo 12 minuti aprite e aggiungete mozzarella e formaggio a pasta filante, proseguite cottura per ancora 5 – 8 minuti

Pronte! Sfornate, usciranno già staccate le une dalle altre, nel caso incidete le poche  con un coltello!

Le pizzette quadrate di pasta sfoglia sono pronte da servire!

Pizzette di pasta sfoglia - Ricetta Pizzette quadrate di pasta sfoglia

Conservare le pizzette di pasta sfoglia:

Potete preparale con largo anticipo e conservarle già condite in frigo, pronte da infornare anche 1 giorno. Da cotte si conservano perfettamente 1 giorno, poi man mano, come ogni preparazione con la pasta sfoglia inizia a perdere croccantezza.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Ciccia

    Fatte ….strepitose e perfette quando si ha poco tempo …grazie per le belle ricette e le foto sempre dettagliate come le spiegazioni…

    5
  2. Tina In Cucina

    semplici, veloci e buonissime!

    5
  3. sandra

    Si possono fare e congelare per poi cuocerle?

    1. Simona Mirto

      certo! ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.