Pizzette di pane : Ricetta veloce e golosa con pane raffermo!

Le Pizzette di pane sono uno snack delizioso e anti spreco, alternativa veloce alle pizzette classiche;  perfette per riciclare il pane raffermo che staziona in dispensa! Vi occorreranno solo del pane duro, acqua, olio, formaggio e un pizzico di sale per realizzare “l’impasto fintosenza lievitazione! da cui ricavare dei bocconcini da condire a piacere, cuocere in forno ; dove assumeranno una consistenza rustica, semi morbida, a tratti croccante, Una tira l’altra come le caramella!

Pizzette di pane

Per la preparazione mi sono ispirata alla mia amatissima Pizza di pane, questa volta in pratiche  mini porzioni, ideali da preparare anche con pochissimo pane avanzato! Potete utilizzare il tipo di pane che preferite: baguette, panini, un mix di pezzi. Il tempo di mescolare tutti gli ingredienti come per realizzare l’impasto delle polpette e il gioco è fatto! Il segreto per un risultato perfetto è non polverizzare il pane, né ammollarlo completamente! Una volta realizzate le vostre pizzette di pane , potete condirle con salsa di pomodoro, basilico e mozzarella o scamorza, come in questo caso; oppure arricchirle in diverse varianti:  come prosciutto, funghi, verdure… Ottime calde, fredde e persino il giorno dopo! Non solo come snack e merenda proprio come Involtini di pancarre e Supplì! ma anche come aperitivo insieme ad un fresco Spritz; come antipasto e perché no, come cena veloce! Provatele le amerete!

Scopri anche:

Le Polpette di pane (al sugo, la ricetta veloce per averle squisite)

Ricetta Pizzette di pane

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 20 pizzette di pane
  • 150 gr di pane raffermo
  • 120 gr acqua
  • 40 gr di olio extravergine
  • 2 cucchiai di grana
  • sale
  • 180 gr di salsa di pomodoro
  • origano o basilico
  • 30 gr di mozzarella o scamorza
Procedimento

Come fare le Pizzette di pane

Prima di tutto sbriciolate e spezzettare il pane raffermo con le mani o con un mixer, ma fatelo grossolanamente! Non riducete il pane in poltiglia o pan grattato!

sbriciolare il pane per fare le pizzette di pane

Poi aggiungete acqua a poco a poco impastando con le mani. Potrebbero essere necessari ancora un paio di cucchiai, ma voi metteteli sempre alla fine di tutti gli ingredienti, in modo da non ritrovarvi un impasto molle!

Aggiungete quindi olio, grana, sale impastate come si fa per le polpette.

Otterrete in poco tempo un impasto sbricioloso ma che si compatta

impasto per pizzette di pane

Infine formate le pizzette: prima di tutto prelevate un pugnetto di impasto, poi compattatelo e stringetelo in una mano, appiattitelo leggermente e infine disponete in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno:

come formare le pizzette di pane

Infine condite con salsa di pomodoro precedentemente mescolata con un filo d’olio, un pizzico di sale e origano. Aggiungete un goccio d’olio per ogni pizzetta:

condire le pizzette di pane

Cuocete in forno statico caldo nella parte medio alta  a 180°  per circa 15 – 20 minuti , gli ultimi 10 minuti aggiungete la mozzarella perfettamente sgocciolata e azionate il grill!

Ecco le vostre pizzette di pane

Pizzette di pane -

Potete conservarle anche 2 giorni a temperatura ambiente!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Tania

    Ciao Simona…le ho fatte ieri…sono andate a ruba, buonissime, sei un punto di riferimento per me….continua cosi☺

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.