Focaccine morbide (bianche e tanti gusti) Ricetta facile, impasto in 5 minuti

Le Focaccine sono un delizioso lievitato salato, la versione mini della classica Focaccia.  A base del collaudato impasto in 5 minuti fatto di farina, acqua, lievito e sale, diviso in piccoli pezzi a cui si da la forma tonda e si condisce con olio e rosmarino; pochi minuti di forno ed escono delle Focaccine morbide e soffici dal bordo croccante irresistibili! Perfette al posto del pane , da farcire con salumi e formaggi o da servire insieme alle Pizzette per Buffet, feste, aperitivo e merenda !

focaccine

Come avrete intuito, si tratta di una preparazione super veloce e così semplice che possono fare anche i bmbini! La base si realizza a mano con 1 cucchiaio e una ciotola. Il tempo di formare le focaccine da circa 6 – 7 cm ciascuna e il gioco è fatto! Una volta pronte potete scegliere se realizzare focaccine bianche all’olio, oppure condire in tanti gusti diversi, esempio: pomodorini, olive e origano come Focaccia barese, oppure con rondelle di zucchine, verdure , formaggio morbido! a voi la scelta in base alla stagione e a quello che avete in frigo! In ogni caso saranno un successo clamoroso e andranno letteralmente a ruba!

Ricetta Focaccine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti + 3 h di lievitazione 20 minuti 25 minuti
Ingredienti
Quantità per 15 pezzi circa

Per la base:

  • 300 gr di farina manitoba + un pò per le pieghe
  • 200 gr di farina ’00 (che potete sostituire con farro bianco oppure tutta manitoba)
  • 365 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco – 8 gr di lievito di birra fresco (oppure 100 gr di lievito madre raddoppiando i tempi di lievitazione)
  • 1/2 cucchiaino di zucchero
  • 11 gr di sale

Per condire:

  • olio extravergine
  • sale grosso oppure in fiocchi
  • rosmarino fresco
  • 10 – 12 pomodorini ciliegina
  • 10 olive nere
  • origano
Procedimento

Come fare le focaccine morbide

Prima di tutto, in una ciotola inserire le farine, il lievito, il sale e lo zucchero. (se state utilizzando lievito fresco scioglietelo in 2 cucchiai di acqua)

Poi mescolate insieme e aggiungete l’acqua .

Infine girate con un cucchiaio, l’’impasto risulterà molto appiccicoso, così dev’essere:

come fare l'impasto delle focaccine

Infine coprite con una pellicola e lasciate lievitare in forno spento acceso da poco ad una temperatura di 28° circa fino a quando non ha triplicato il suo volume. (3 – 4 h)

impasto focaccine lievitato

Poi spolverate il piano di lavoro con farina manitoba, rovesciate l’impasto delle focaccine, spolveratelo di farina. e spolveratevi anche le mani, fate 2 pieghe a portafoglio, se necessario aggiungete altra farina:

pieghe impasto focaccine

Infine dividete in panetti da 60 gr ( circa 15 pezzi)  pirlateli arrotandoli su un piano di lavoro con aiuto di un pizzico di farina.

Poi trasferite 6 panetti per ogni teglia unta con un filo d’olio e picchiettate la superficie per dare la forma di focaccine.

Infine condite con un filo d’olio, rosmarino e granelli di sale grosso:

come fare le focaccine morbide

Poi realizzate con lo stesso metodo  altre focaccine, sistematele in una teglia unta di olio e condite con pomdorini tagliati a metà e incastonati nell’impasto, olive denocciolate tagliate a metà, anch’esse incastonate nell’impasto, origano, olio e sale

Infine, lasciate lievitare in teglia le vostre focaccine per circa 40 – 50 minuti, finch non risulteranno belle gonfie

Poi aggiungete per ognuna un goccio di olio .

Se volete potete anche cuocere in padella secondo il metodo delle Pizzette in padella 

Diversamente, seguite il metodo tradizionale cuocendo in forno statico ben caldo a 180° nella parte medio alta del forno per circa 20 minuti fino a doratura!

Ecco pronta le vostre Focaccine golosità e morbidezza estrema!

focaccine morbide

Si conservano perfettamente per circa 3 giorni a temperatura ambiente sigillate in buste di plastica per alimenti

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Serena

    che fame

    5
  2. Francesco

    Da provare assolutamente

    5
  3. Emanuela

    Si possono cuocere in friggitrice ad aria?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.