Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci da Colazione > Focaccine allo yogurt (senza lievitazione, sofficissime) Ricetta in 10 minuti!
DolciDolci da ColazioneAntipastiPane e PizzeRicette Base

Focaccine allo yogurt (senza lievitazione, sofficissime) Ricetta in 10 minuti!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Le Focaccine allo yogurt sono un impasto base geniale,  golosissimo e super veloce!! Si realizzano con farina, yogurt e lievito per dolci e un pizzico di sale; solo pochi secondi per mescolare tutto, formare dei dischi  e senza lievitazione, sono pronte subito da cuocere in padella proprio come le Piadine e le Tigelle !  Ma sono più alte e sofficissime proprio come una Focaccia!  E grazie al gusto neutro sono ideali per accompagnare dolci e salati! In due parole : creano dipendenza!

Focaccine allo yogurt

La Ricetta è nata per caso! E prende spunto delle mitiche Pizzette allo yogurt! Per la preparazione potete utilizzare sia lo yogurt greco che quello classico bianco! Così come potete utilizzare anche altro tipo di farina: integrale, di riso, di farro! Il segreto è impastare pochissimo! mi raccomando! altrimenti perderanno sofficità! Poco più di 10 minuti sono pronte e la loro morbidezza e il profumo vi conquisteranno al primo morso! Le Focaccine allo yogurt sono l’ideale quando non si ha il tempo di preparare Panfocaccia, Pan bauletto, Panini per Hamburger e lievitati, ma non si vuole rinunciare ad una base soffice perfetta per mille occasioni!  da tagliare in spicchi per  aperitivi e accompagnare salse come Hummus, Babaganoush, Tzatziki o Guacamole! per merenda o colazione da spalmare con Nutella o Marmellata! oppure da farcire con prosciutto, salumi, formaggi o anche semplice frutta! Provatele presto le amerete!

Scopri anche:

Pancake salati ( sofficissimi e perfetti per bruch e merende)

Ricetta Focaccine allo yogurt

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti + qualche minuto di riposo 5 minuti 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 220 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 3
  • 125 gr di yogurt classico oppure 120 gr di yogurt greco
  • 150 – 160 gr di farina ’00
  • un pizzico di sale
  • 1/2 bustina di lievito per dolci ( oppure per torte salate, ma verranno meno profumate)
  • olio extravergine per la cottura
Procedimento

Come fare le focaccine allo yogurt

Prima di tutto mescolate insieme farina,lievito e sale, poi aggiungete lo yogurt. Mescolate 1 minuto con un cucchiaio e se attacca aggiungete altra farina per formare una palla

L’impasto deve risultare morbidissimo e dovete impastarlo veramente poco!

impasto focaccine allo yogurt

Poi sigillatelo in una pellicola e lasciatelo a temp a ambiente per 10  – 15 minuti

Nel frattempo stendete un pizzico di farina su un piano di lavoro e scaldate una padella antiaderente .

Poi dividete l’impasto in 3 pezzi (non impastate di nuovo!) ma con l’aiuto di una spolverata di farina sopra e sotto , stendete l’impasto in dischi da 5 /6 mm con un matterello. Se necessario aggiungete altra farina ma non impastate, allargate solo:

come fare le focaccine allo yogurt

Cuocete 1 pezzo per volta su piastra bollente 40 secondi per parte. Poi aggiungete 2 cucchiaini d’olio extravergine direttamente sulla focaccina e roteate, vedrete che si gonfierà. Lasciate cuocere ancora 20 – 30 secondi poi girate e lasciate ancora ultimare la cottura per ancora 20- 30 secondi e ponete da parte!

Ecco pronte le vostre Focaccine allo yogurt!

Focaccine allo yogurt

Si conservano perfettamente per il giorno dopo se chiuse in una pellicola per alimenti!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivoRicette per BambiniRicette economicheRicette Pic NicRicette per BuffetRicette VegetarianeRicette Velocilievito per dolciyogurtyogurt greco

Ricette da non perdere!

frozen yogurt senza zucchero

Frozen yogurt senza zucchero (light)

Ricetta Mousse al cioccolato

Mousse al cioccolato (2 ingredienti)

buffalo wings

Buffalo Wings : Ricetta originale americana

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
25 Commenti
  • Avatar Enza ha detto:
    20 Settembre 2021 alle 11:19

    fantatiche! le faccio subito!

    5
    Rispondi
  • Avatar LaRicciaInCucina ha detto:
    20 Settembre 2021 alle 11:23

    Utilizzando il lievito istantaneo per salati le vedo perfette per gustare il Babaganoush!!! :-)
    Un grande abbraccio e buon inizio di settimana.

    Rispondi
  • Avatar Lara ha detto:
    20 Settembre 2021 alle 11:37

    Io sono intollerante ai latticini, secondo te posso usare yogurt di soya?

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    20 Settembre 2021 alle 12:43

    Ciao mi sembrano bellissime! Scusa aggiungo cucchiaio di olio nella padella, spostandole leggermente o sopra la focaccina? grazie Silvia

    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    20 Settembre 2021 alle 17:57

    Grazie per la ricetta ma si potrebbe utilizzare un altro tipo di farina?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Settembre 2021 alle 09:47

      Certo! puoi usare la farina che preferisci!

      Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    21 Settembre 2021 alle 10:13

    Silvia aggiungi sopra le focaccine e poi si sposterà in automatico! ;)

    Rispondi
  • Avatar Miriam ha detto:
    21 Settembre 2021 alle 10:17

    Per la versione gluten free va bene il preparato shar,? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Vincenza ha detto:
    21 Settembre 2021 alle 15:04

    Si può usare la farina di avena, oppure grano saraceno?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Settembre 2021 alle 17:58

      Assolutamente si! ;)

      Rispondi
  • Avatar Lorena ha detto:
    24 Settembre 2021 alle 19:03

    Si può usare questo impasto per fare la tua focaccia in padella?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Settembre 2021 alle 07:52

      Certo anche! ma non vengono così ;)

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    25 Settembre 2021 alle 13:53

    Buongiorno,
    Le ho fatte : l impasto è semplice ma nn sono venute xosi morbide come nella foto.
    Per capirci se cerco di arrotolarle si rompono

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    27 Settembre 2021 alle 10:18

    Io le preparo così da sempre…. La mia mamma ci metteva il latte, io lo yogurt… Le preparo e le metto nel panino ancora calde….

    Rispondi
  • Avatar Lilliana ha detto:
    2 Ottobre 2021 alle 11:53

    Fatto, solamente ho cambiato la farina 00 per integrale buone!!

    Rispondi
  • Avatar Verena ha detto:
    19 Gennaio 2022 alle 11:16

    Ma che meraviglia ci hai salvato il pranzo!mi mancava il lievito di birra per il Pane Naan e ho trovato questaltra tua ricetta con il lievito per dolci che ho sempre in casa. Grazie mille! Un bacione! Verena

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    22 Gennaio 2022 alle 19:19

    Buone, morbide e veloci da preparare.

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    28 Gennaio 2022 alle 18:31

    I miei figli le gradiscono molto, più delle piadine.

    Rispondi
    • Avatar Cathe ha detto:
      30 Gennaio 2024 alle 11:15

      Salve, sembrano buonissime e vorrei provare a farle. Se ne faccio di più si possono poi congelare?

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        30 Gennaio 2024 alle 15:48

        Assolutamente si, puoi congelare subito dopo averle fatte;)

  • Avatar Nicoletta ha detto:
    20 Novembre 2022 alle 18:27

    Ho provato a farle ma tendono a rompersi… Dove sbaglio? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Marcella ha detto:
    21 Novembre 2022 alle 15:59

    A me la quantità di yogurt greco (fagè) risulta troppo poco, l’impasto stenta ad amalgamarsi e devo aggiungere o altro yoguro o latte. Cosa sbaglio?

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    4 Aprile 2023 alle 17:55

    Salve,ho dello yogurt in scadenza da consumare però è leggermente dolce lo potrei usare lo stesso per le focaccine salate?

    Rispondi
  • Avatar Maria Grazia ha detto:
    28 Settembre 2024 alle 09:54

    Buongiorno a tutte, ho provato la ricetta e nn mi ė venuto un impasto morbido bensì granuloso …ho seguito le dosi consigliare, come mai? In qs casi dovrei aggiungere più yogurt?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Ottobre 2024 alle 09:05

      Ciao! bastava solo impastare un pò di più! prossima volta assicurati che lo yogurt sia a temperatura ambiente, risulterà più semplice :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy