Focaccine di zucca ( in padella o al forno) la Ricetta facilissima!

Le Focaccine di zucca sono un lievitato salato delizioso! La versione mini della mitica Focaccia alla zucca! Anche in questo caso realizzate con un impasto di farina, lievito, acqua e purea di zucca che regala una consistenza soffice e morbida incredibile!

Focaccine di zucca

Si tratta di una Ricetta facilissima! che potete realizzare anche a mano! Dunque senza planetaria o impastatrice. Si impasta tutto in ciotola, dopo la lievitazione si formano le palline, viene data la forma, poi vengono condite con olio, sale e rosmarino  e dopo ancora un pò e poi potete decidere se realizzare delle focaccine di zucca in padella oppure cuocerle al forno alla classica maniera! In entrambi i casi risulteranno squisite, profumate e morbidissime! Ottime sia calde appena sfornate, sia fredde; sia semplici oppure farcite con salumi e formaggi! ideali da servire al posto del pane, ma anche come gustoso snack da trasportare o gustare per merenda; e naturalmente per buffet, feste e apertivi casalinghi da servire insieme a Frittelle di zucca , Suppli alla zucca e Muffin alla zucca spicchi di Torta di zucca salata e fette di Plumcake alla zucca; andranno letteralmente a ruba!

Scopri anche :

i Panini alla zucca ( soffici bocconcini perfetti da riempire con farcia dolce o salata!)

Ricetta Focaccine alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 20 pezzi
  • 800 gr di farina manitoba
  • 1 cucchiaio raso di lievito di birra secco (oppure 10 gr di lievito di birra fresco)
  • 400 ml di acqua
  • 40 gr di olio extravergine + quello per condire
  • 400 gr di purea di zucca cotta, perfettamente sgocciolata  (io preferisco ricavarla dalla zucca cotta al forno, va bene anche lessata, a vapore, congelata, importante è che sia strizzata benissimo e asciutta)
  • 13 gr di sale fino
  • rosamarino
  • sale grosso
Procedimento

Come fare le Focaccine di zucca

Prima di tutto preparate l’impasto e fate lievitare seguendo il procedimento della  FOCACCIA  ALLA ZUCCA 

Poi dividete l’impasto lievitato in panetti da 60 gr, pirlateli arrotandoli su un piano di lavoro con aiuto di un pizzico di farina.

Poi trasferite 6 panetti per ogni teglia unta con un filo d’olio e picchiettate la superficie per dare la forma di focaccine.

Infine condite con un filo d’olio, rosmarino e granelli di sale grosso:

come fare le focaccine di zuccaPoi lasciate lievitare per 40 – 50 minuti in forno spento con luce accesa.

Se intendete cuocere in padella , realizzate le focaccine direttamente su un piano di lavoro infarinato e lasciatele lievitare coperte con una pellicola, infine seguite il procedimento di cottura che trovate nell’articolo della PITA  

Se intende procedere con la cottura in forno, aggiungete un altro pizzico di olio in superficie e cuocete 1 teglia per volta in forno statico ben caldo a 180° nella parte medio alta del forno per circa 20 minuti fino a doratura!

Ecco pronte le Focaccine di zucca!

focaccine di zucca-

Potete conservarle ben sigillate in pellicola appena si sono raffreddate per 3 giorni.

Inoltre potete congelare l’impasto lievitato per vari mesi!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Maddalena cavanus

    Ricette favolose mi impegnerò a provarle

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.