Plumcake alla zucca salato (soffice e saporito) la Ricetta velocissima!

Il Plumcake alla zucca è un rustico squisito, variante del Plumcake salato, in questo caso realizzato con purea di zucca nell’impasto che regala consistenza soffice incredibile! Immaginatelo umido al punto giusto, morbido al morso a tratti filante ricoperto di una crosta dorata di semi croccanti! Una bontà unica!

Plumcake alla zucca

Si tratta inoltre di una ricetta velocissima e super facile! Il mio consiglio è di utilizzare la zucca delica o mantovana perché ha una polpa più asciutta e saporita;  ma volendo, potete zucca che preferite, importante è strizzare bene la purea ricavata! Il tempo di mescolare tutti gli ingredienti in 5 minuti e il vostro plumcake di zucca è pronto da infornare! In questo caso ho deciso di aggiungere formaggio che avevo a disposizione! Ma voi potete farcire a piacere con affettati, salumi;  trasformando il vostro plumcake alla zucca salato in un gustoso svuota frigo! Ottimo sia caldo, tiepido oppure freddo; proprio come la Ciambella salata, i Panini alla zucca e la Focaccia di zucca,  può essere consumato al posto del pane ma anche per una merenda.  Essendo buonissimo anche il giorno dopo, è ideale anche da trasportare per pranzo in ufficio come la Torta salata di zucca!

Scopri anche:

Le Frittelle alla zucca ( veloci e golosissime!)

Ricetta Plumcake alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per uno stampo da plumcake 25 X 10 ; circa 4 persone
  • 250 gr di zucca delica o mantovana cruda (peso a netto di scarti) * se scegliete altro tipo di zucca più acquosa, usatene 300 gr perché dovrete strizzare benissimo la polpa per ottenere una purea asciutta!
  • 270 gr di farina ’00 (oppure integrale o senza glutine)
  • 80 gr di parmigiano o grana
  • 80 ml di olio di semi
  • 30 – 40 gr di latte
  • 2 uova intere
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • sale
  • 170 gr di fontina o scamorza tagliata a cubetti
  • 5 – 6 cucchiai di Semi di zucca e semi di lino misti per completare
Procedimento

Come fare il Plumcake alla zucca salato

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in MUFFIN ALLA ZUCCA

Come vedete gli ingredienti sono identici, unica differenza che vi consiglio, aggiungete metà fontina nell’impasto in ciotola, l’altra metà l’aggiungente direttamente sopra il primo strato di impasto aggiunto nello stampo.

Infine aggiungete i semi in superficie :

come fare il plumcake alla zucca

Infine cuocete in forno statico già ben caldo a 190° nella parte media per circa 20 – 25 minuti finché non si forma la cupola, quando si è formata al cupola allora senza aprire il forno abbassate a 180° e proseguite cottura per ancora 10 minuti circa Vale sempre la prova stecchino che deve risultare asciutto!

Ecco pronto il vostro Plumcake alla zucca

Plumcake alla zucca salato

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Elena

    Buonissimo!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.