Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Torte Salate > Pizza di patate dal ripieno filante (velocissima e senza lievitazione!)
Torte Salate

Pizza di patate dal ripieno filante (velocissima e senza lievitazione!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La pizza di patate è un rustico golosissimo, super veloce e senza lievitazione! Si prepara con un impasto di patate lesse profumate al rosmarino e parmigiano, che ricorda molto il Gateau di patate ma è senza uova, senza latte e senza burro! Una volta preparata la basa in pochi secondi, viene stesa in teglia, farcita con provola e prosciutto e infine richiusa con un altro strato di impasto! Pochi minuti di forno e la Pizza di patate dal ripieno filante è pronta da servire! Morbida dentro e dorata fuori è semplicemente irresistibile!

Pizza di patate veloce - ricetta pizza di patate

Dopo il successo della Crostata di patate, ho voluto sperimentare una versione pizza, ancora più facile, che non richiede stampi! Potete farla con le patate che avete in casa, vanno bene tutti i tipi e anche per il ripieno potete scegliere quello che più vi piace! anche solo verdure:saltate o grigliate, salumi, avanzi che avete in frigo! Pizza di patate veloce - ricetta pizza di patate- Proprio come il Frico e la Torta di patate, è ottima come salva cena o salva pranzo veloce, per l’arrivo di ospiti e amici improvvisi! Il bello di questa pizza di patate è che potete servirla calda, appena poco dopo l’uscita dal forno, filante e morbida; ma è buonissima anche fredda, quando naturalmente tutti i profumi e sapori si sono assestati e si può anche tagliare a piccoli quadrotti per buffet e pic nic

Scopri anche:

Il Rotolo di patate ( versione arrotolata ripiena a scelta !)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 356 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 – 22 cm
  • 1kg di patate (pesate con la buccia)
  • 3 cucchiai di grana padano (che potete sostituire con parmigiano)
  • un ciuffo abbondante di rosmarino
  • sale
  • olio extravergine
  • 150 gr di provola o formaggio filante
  • 200 gr di prosciutto cotto
Procedimento

Come fare la Pizza di patate

Prima di tutto, lessate le patate lavate con tutta la buccia. Tagliatele in 4 se sono molto grandi. Quando sono morbide schiacciatele eliminando la buccia. Lasciate raffreddare un pochino la purea e preparare salumi per farcire la pizza.

Tritate con un coltello molto finemente il rosmarino, lasciandone da parte un ciuffetto. mescolate alle patate con il grana e un generoso pizzico di sale.

A questo punto in una teglia apribile, inserite un foglio di carta da forno, aggiungete la metà del composto di patate lesse alzando un bordo di 2 cm circa:

come fare la pizza di patate - Ricetta pizza di patate

Aggiungete prosciutto e provola a pezzetti:

farcire la pizza di patate con formaggio e prosciutto - Ricetta pizza di patate

Aggiungete quindi il resto delle patate, sigillando bene i bordi e tutta la superficie. Per fare un lavoro preciso, potete sollevare il cerchio sistemare bene i bordi, poi infilarlo di nuovo con tutta la carta da forno:

richiudere la pizza di patate - Ricetta pizza di patate

Aggiungete un filo d’olio in superficie e aghi di rosmarino.

cuocere la pizza di patate - Ricetta pizza di patate

Cuocete in forno a 180° nella parte centrale per i primi 20  minuti. Poi disponete sul fondo del forno per 6 -7minuti e infine alzate la temperatura a 200° meglio se con grill e fate gratinare per 4 – 5 minuti

La Pizza di patate è pronta!

Pizza di patate veloce - ricetta pizza di patate

Conservare la pizza di patate

A temperatura ambiente, potete conservarla per 1 giorno, poi va in frigo. Ottima anche fredda oppure riscaldata! potete anche congelarla

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:formaggio filantemozzarellapatateprosciutto cottoprosciutto crudoprovolaRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette SvuotafrigoRicette Velocisalamescamorzaspeck

Ricette da non perdere!

sfogliata con carciofi

Sfogliata con carciofi

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar sabrina ha detto:
    21 Gennaio 2019 alle 23:50

    …..fantastica ricetta, ti seguo anche su instagram ed ho fatto alcune ricette che sono risultate eccellenti.Anche io ho un piccolo blog…se ti fa piacere vieni e commenta anche tu….grazie!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Gennaio 2019 alle 13:04

      Ciao Sabrina! benvenuta :*

      Rispondi
  • Avatar edvge ha detto:
    25 Gennaio 2019 alle 17:17

    Molto buona ma io potrei mangiare un pezzetto piccolissimo troppi zuccheri per glicemia e grasso formaggio colesterolo per me mannaggia…. io la mangerei tutta. Buona fine settimana.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Gennaio 2019 alle 08:39

      Carissima anche un pezzetto <3 un bacione

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    29 Gennaio 2019 alle 10:39

    Ciao, mi piace moltissimo questa ricetta e voglio provarla oggi stesso! Dici che si potrebbe mettere della salsiccetta all’intero come ripieno?

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    29 Gennaio 2019 alle 22:19

    Buonissima fatta stasera!!! grazie per la ricetta… ottima come tante altre suggerite dal tuo sito

    5
    Rispondi
  • Avatar Alexandra ha detto:
    4 Giugno 2019 alle 13:08

    Ottima ricetta, ho fatto un ripieno molto goloso piselli, funghi, prosciutto e provola. Grazie Simona.

    5
    Rispondi
  • Avatar Marco ha detto:
    7 Aprile 2020 alle 23:16

    GUARDATE CHE QUESTA … MMMM…. FENOMENALE…. TOP…

    Rispondi
  • Avatar Moira Canova ha detto:
    16 Aprile 2020 alle 23:49

    Vorrei provare a farla , sembra molto buona . Ti posso chiedere se il forno è statico o ventilato ? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Aprile 2020 alle 08:42

      io uso statico! ma puoi usare anche ventilato a 20° in meno! ;)

      Rispondi
  • Avatar Katy ha detto:
    16 Dicembre 2023 alle 12:00

    Buongiorno, si può usare il formaggio emmental anziché la provola?
    Grazie :)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy