Mini gateau di patate (sformatini monoporzioni dal ripieno saporito!)

I Mini gateau di patate sono un antipasto sfizioso e goloso, la versione finger food del classico Gateau di patate. Sono semplicemente deliziosi! Immaginate Piccoli sformatini realizzati con un guscio di patate lesse dal ripieno saporito di broccoli, salsiccia e formaggio, infine gratinati in forno, dove si crea quella crosticina dorata in contrasto con il cuore morbido!

mini gateau di patate - Ricetta Mini gateau di patate

La Ricetta è semplicissima, l’impasto è quello facile e super collaudato che ormai tutti conoscete e avete fatto e rifatto! Per questa versione chic, vi occorrerà solo 1 stampo per muffin per dare la forma ai vostri piccoli tortini di patate! Per il ripieno i mini gateau si prestano a tantissime varianti al posto dei broccoli, potete scegliere spinaci, cicoria, oppure altra verdure in foglia verde. Se volete un ripieno vegetariano, potete omettere la salsiccia e prendere spunto dal gateau di verdure oppure scegliere quello che vi piace, ottimo anche il classico prosciutto cotto e formaggio! I Mini gateau di patate sono perfetti sia caldi e filanti, sia freddi!  come antipasto ma anche per Buffet e feste se avanza per il giorno dopo sono ancora più buoni! Perfetti per pranzo in ufficio o gite fuori porta se la stagione lo consente!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 9 – 10 pezzi

Per l’impasto di patate

  • 500 gr di patate
  • 1 uovo
  • 25 gr di grana
  • 25 gr di latte intero
  • sale

Per il ripieno

  • 300 gr di broccoli siciliani
  • 150 gr di salsiccia
  • 2 cucchiai di grana o parmigiano
  • 1 spicchio d’ aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 2 cucchiai di grana
  • sale
  • 1 noce di burro
  • 2 cucchiai di pan grattato
Procedimento

Come fare i mini Gateau di patate

Prima di tutto, preparare l’impasto, seguendo gli ingredienti che trovate qui e il procedimento passo passo che trovate nell’articolo GATEAU DI PATATE (la ricetta è identica, solo qui ne ho realizzata metà dose)

Poi pulite i broccoli , riduceteli in cimette, ponetele in una padella con olio, aglio leggermente soffritti , 2 – 3 cucchiai di acqua. Lasciate stufare 10 minuti coperti, poi schiacciate con una forchetta:

Schiacciare i broccoli in padella - Ricetta Mini gateau di patate

Aggiungete la salsiccia privata del budello,  fate cuocere altri 5 – 6 minuti e schiacciate bene il composto:

schiacciare anche la salsiccia - Ricetta Mini gateau di patate

A fuoco spento, aggiungete il grana girate.

Come dare la forma ai mini gateau

imburrare e infarinare con pangrattato gli stampini, adagiate un pugno di impasto di patate, realizzate un guscio, adagiate il ripieno quasi fino all’orlo:

come fare i mini gateau - Ricetta mini gateau di patate

Richiudete i mini gateau con un pochino di impasto, spolverate di pan grattato e aggiungete una fettina di burro su ogni sformatino:

spolverare di pan grattato e infornare - Ricetta Mini gateau di patate

Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti, fino a doratura! Lasciate raffreddare in teglia 10 minuti.

Sformate e servite i vostri mini Gateau di patate dal ripieno saporito!

mini gateau di patate - Ricetta Mini gateau di patate

Conservare i mini Gateau di patate

Possono stare a temperatura ambiente per circa 1 giorno, poi meglio in frigo. Teneteli a temperatura ambiente prima di servirli, oppure scaldateli in forno!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. Concetta Pollice

    Sembrano veramente gustosi. Li proverò prossimamente. Buona giornata

  2. Tony

    si possono congelare prima di essere infornate ?, merci …

    1. Simona Mirto

      Si certo! ;)

  3. Sonia

    Fatti ieri sera a cena …..un successone!!!!! Unica variante e che ho utilizzato i friarielli napoletani per il ripieno

    5
    1. Simona Mirto

      bravissima! Felice del successo!

  4. Sara

    Ciao Simona. Ti chiedo una info: io ho solo gli stampini muffin in silicone. Procedo allo stesso modo?
    Grazie

    1. Simona Mirto

      Certo Sara! Stesso modo ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.