Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Penne alla boscaiola (Ricetta originale Pasta alla boscaiola)
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Penne alla boscaiola (Ricetta originale Pasta alla boscaiola)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

Le Penne alla Boscaiola sono un  primo piatto autunnale, avvolgente e goloso, un grande classico della cucina italiana: Pasta (di solito pennette) condita con un sugo a base di funghi, protagonisti assoluti del piatto, arricchiti da pomodoro e salsiccia. Un mix di sapori del bosco che rende la Pasta alla boscaiola un primo rustico da leccarsi i baffi!

Pennette alla boscaiola - Ricetta Pasta alla boscaiola

ogni ricetta tradizionale, esistono numerose varianti: c’è chi prepara la boscaiola con la panna in bianco, chi mescola la panna al sugo, chi aggiunge i piselli; in questo caso mi sono attenuta alla Ricetta originale della pasta alla boscaiola rossa, che si prepara con un sugo di pomodoro funghi e salsiccia che volendo, potete sostituire con la pancetta.  Pennette alla boscaiola - Ricetta Pasta alla boscaiola- Per la preparazione, molti prediligono i porcini, sono più saporiti e regalano al piatto molto profumo, ad ogni modo, se avete difficoltà a reperirli, potete scegliere champignon, finferli, un mix di funghi del bosco appena raccolti! Importante è che i funghi siano freschi e turgidi! Facilissimo e super veloce, il Sugo alla boscaiola, vi porterà via solo 10 minuti di tempo! Una volta soffritta la cipolla con la salsiccia e aggiunti i funghi scelti, basterà lasciare che i sapori si amalgamino insieme con la polpa di pomodoro a cottura lenta! Verrà fuori un sugo cremoso in cui mantecare la pasta cotta al dente, a cui se gradite, potete aggiungere 1 cucchiaio di formaggio! Proprio come le Lasagne ai funghi, è perfetta non solo tra i Primi piatti della domenica o un pranzo tra amici; vista la rapidità di esecuzione la pasta alla boscaiola, proprio come Puttanesca, Amatriciana e Carbonara è ideale anche come salva cena! E la meravigliosa figura è assicurata!

Altri gustosi primi con i funghi? Scopri:

Risotto ai funghi (porcini, champignon oppure misti!)

Tagliatelle ai funghi (un classico squisito e veloce!)

Ricetta Penne alla boscaiola

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 550 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di pasta (penne, pennette oppure tagliatelle all’uovo)
  • 350 gr di funghi (a scelta porcini, champignon, finferli oppure un mix di tutti)
  • 250 gr di polpa di pomodoro
  • 200 gr di salsiccia (privata del suo budello)
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 2 – 3 cucchiai di olio extravergine
  • prezzemolo fresco
  • sale
Procedimento

Come fare la Pasta alla Boscaiola

Prima di tutto pulite i funghi 

Affettateli.

Come fare un ottimo sugo alla boscaiola

Se volete un risultato più cremoso, frullate la cipolla, altrimenti potete tritarla finemente. Soffriggetela a fuoco moderato con l’olio per 1 minuto. Aggiungete quindi la salsiccia, privata del budello:

soffriggere salsiccia e cipolla -Ricetta Pasta alla boscaiola

Aggiungete i funghi affettati

Aggiungere i funghi - Ricetta pasta alla boscaiola lasciate cuocere a fuoco basso girando solo un paio di volte! I funghi sono molto delicati e dunque se girate di continuo si spezzano, nella boscaiola è bello che si vedano interi!

Fate cuocere 2 minuti, aggiungete il prezzemolo tritato. Infine aggiungete la polpa di pomodoro:

aggiungere il pomodoro - Ricetta pasta alla boscaiola

Girate, abbassate la fiamma e fate cuocere con coperchio per 5 minuti. Aggiungete altro prezzemolo.

Poi togliete il coperchio e fate cuocere ancora fino ad ottenere un sugo ristretto ma allo stesso tempo cremoso. Se necessario, aggiunte un filo d’olio.

Infine correggete di sale.

sugo alla boscaiola saporito - Ricetta pasta alla boscaiola

Cuocete le penne molto al dente, scolate e mantecate nel sugo alla boscaiola, se gradite con 1 – 2 cucchiaio di parmigiano.

Servite calda! Ecco la pasta alla boscaiola pronta!

Pennette alla boscaiola - Ricetta Pasta alla boscaiola

Conservare la pasta alla boscaiola

Se avete cotto la pasta al dente, è perfetta anche il giorno dopo! Inoltre potete preparare il sugo alla boscaiola con largo anticipo, conservarlo in frigo anche 1 settimana oppure congelarlo e condire la pasta al momento,

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:funghipolpa di pomodoroRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette per BambiniRicette Salva - Cenasalsiccia

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar cucaaracha ha detto:
    6 Giugno 2020 alle 11:05

    assolutamente da fare, fantastica

    5
    Rispondi
  • Avatar giuseppe ha detto:
    25 Settembre 2021 alle 23:01

    Preparo questa ricetta domani e come ospite ho mia suocera che sicuramente appezzerà il tutto e cosa dire buon appetito.

    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    2 Marzo 2022 alle 13:11

    Super buona

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy