Penne alla boscaiola (Ricetta originale Pasta alla boscaiola)

Le Penne alla Boscaiola sono un  primo piatto autunnale, avvolgente e goloso, un grande classico della cucina italiana: Pasta (di solito pennette) condita con un sugo a base di funghi, protagonisti assoluti del piatto, arricchiti da pomodoro e salsiccia. Un mix di sapori del bosco che rende la Pasta alla boscaiola un primo rustico da leccarsi i baffi!

Pennette alla boscaiola - Ricetta Pasta alla boscaiola

ogni ricetta tradizionale, esistono numerose varianti: c’è chi prepara la boscaiola con la panna in bianco, chi mescola la panna al sugo, chi aggiunge i piselli; in questo caso mi sono attenuta alla Ricetta originale della pasta alla boscaiola rossa, che si prepara con un sugo di pomodoro funghi e salsiccia che volendo, potete sostituire con la pancetta.  Pennette alla boscaiola - Ricetta Pasta alla boscaiola- Per la preparazione, molti prediligono i porcini, sono più saporiti e regalano al piatto molto profumo, ad ogni modo, se avete difficoltà a reperirli, potete scegliere champignon, finferli, un mix di funghi del bosco appena raccolti! Importante è che i funghi siano freschi e turgidi! Facilissimo e super veloce, il Sugo alla boscaiola, vi porterà via solo 10 minuti di tempo! Una volta soffritta la cipolla con la salsiccia e aggiunti i funghi scelti, basterà lasciare che i sapori si amalgamino insieme con la polpa di pomodoro a cottura lenta! Verrà fuori un sugo cremoso in cui mantecare la pasta cotta al dente, a cui se gradite, potete aggiungere 1 cucchiaio di formaggio! Proprio come le Lasagne ai funghi, è perfetta non solo tra i Primi piatti della domenica o un pranzo tra amici; vista la rapidità di esecuzione la pasta alla boscaiola, proprio come Puttanesca, Amatriciana e Carbonara è ideale anche come salva cena! E la meravigliosa figura è assicurata!

Altri gustosi primi con i funghi? Scopri:

Risotto ai funghi (porcini, champignon oppure misti!)

Tagliatelle ai funghi (un classico squisito e veloce!)

Ricetta Penne alla boscaiola

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 320 gr di pasta (penne, pennette oppure tagliatelle all’uovo)
  • 350 gr di funghi (a scelta porcini, champignon, finferli oppure un mix di tutti)
  • 250 gr di polpa di pomodoro
  • 200 gr di salsiccia (privata del suo budello)
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 2 – 3 cucchiai di olio extravergine
  • prezzemolo fresco
  • sale
Procedimento

Come fare la Pasta alla Boscaiola

Prima di tutto pulite i funghi 

Affettateli.

Come fare un ottimo sugo alla boscaiola

Se volete un risultato più cremoso, frullate la cipolla, altrimenti potete tritarla finemente. Soffriggetela a fuoco moderato con l’olio per 1 minuto. Aggiungete quindi la salsiccia, privata del budello:

soffriggere salsiccia e cipolla -Ricetta Pasta alla boscaiola

Aggiungete i funghi affettati

Aggiungere i funghi - Ricetta pasta alla boscaiola lasciate cuocere a fuoco basso girando solo un paio di volte! I funghi sono molto delicati e dunque se girate di continuo si spezzano, nella boscaiola è bello che si vedano interi!

Fate cuocere 2 minuti, aggiungete il prezzemolo tritato. Infine aggiungete la polpa di pomodoro:

aggiungere il pomodoro - Ricetta pasta alla boscaiola

Girate, abbassate la fiamma e fate cuocere con coperchio per 5 minuti. Aggiungete altro prezzemolo.

Poi togliete il coperchio e fate cuocere ancora fino ad ottenere un sugo ristretto ma allo stesso tempo cremoso. Se necessario, aggiunte un filo d’olio.

Infine correggete di sale.

sugo alla boscaiola saporito - Ricetta pasta alla boscaiola

Cuocete le penne molto al dente, scolate e mantecate nel sugo alla boscaiola, se gradite con 1 – 2 cucchiaio di parmigiano.

Servite calda! Ecco la pasta alla boscaiola pronta!

Pennette alla boscaiola - Ricetta Pasta alla boscaiola

Conservare la pasta alla boscaiola

Se avete cotto la pasta al dente, è perfetta anche il giorno dopo! Inoltre potete preparare il sugo alla boscaiola con largo anticipo, conservarlo in frigo anche 1 settimana oppure congelarlo e condire la pasta al momento,

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. cucaaracha

    assolutamente da fare, fantastica

    5
  2. giuseppe

    Preparo questa ricetta domani e come ospite ho mia suocera che sicuramente appezzerà il tutto e cosa dire buon appetito.

  3. Alessia

    Super buona

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.