Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Parigina : la Pizza Parigina tipica napoletana (Ricetta originale)
Pane e Pizze

Parigina : la Pizza Parigina tipica napoletana (Ricetta originale)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Parigina è una Pizza rustica tipica della cucina napoletana, realizzata con due basi: la pasta per la pizza e la pasta sfoglia, farcita al centro con pomodoro, prosciutto cotto e provola! Croccante e sfogliata sopra, morbida sul fondo, filante dentro! Una bontà unica che si trova in ogni bar e rosticceria campane e che fu ideata dalla rosticceria di Sant’Antonio ad Afragola negli anni ’70!  Anche se leggenda racconta sia una pizza di origini ben più antiche; che per la prima volta venne preparata in onore della Sovrana del Regno delle due Sicilie! Da qui prese il nome di Parigina tradotto in italiano dal dialetto napoletano “pa’regina”.

Parigina - Pizza Parigina - Ricetta Parigina

Esistono molte versioni di pizza parigina, da quella senza pomodoro, a quella con la farcia di mortadella, alcune varianti prevedono aggiunta nel ripieno di peperoni e melanzane! Quella che condivido oggi è la Ricetta originale della Pizza parigina del mio amico pizzaiolo Salvo Buono, di cui vi ho parlato più volte, ed è il mio fornitore di ricette pizze perfette! L’impasto pizza infatti è il suo, facile, con pochissimo lievito di birra, altamente digeribile! E una volta pronto si prepara alla stessa maniera della pizza in teglia:  Si stende l’impasto, si farcisce con ingredienti di prima qualità e questo caso si ricopre con un rettangolo di pasta sfoglia! Una pennellata di tuorlo e la pizza parigina è pronta per andare in forno! La sua golosità vi conquisterà al primo assaggio! Parigina - Pizza Parigina - Ricetta Parigina- Ottima calda e filante, la Parigina è buonissima anche fredda! E il giorno dopo! Di solito a Napoli si mangia ad ogni ora del giorno! Come spuntino, spezza fame, antipasto, per sostituire il pranzo! come piatto unico se servita in maggiori quantità e naturalmente per Buffet, dove tagliata a pezzettini sembra quasi un tramezzino!

Scopri anche:

I Calzoni al forno ( la Ricetta perfetta con foto passo passo )

Ricetta Parigina

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 30 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 724 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una pizza dimensione 26 x 30

Per la base:

  • 300 gr di farina’0
  • 200 gr di farina manitoba
  • 400 gr di acqua
  • 3 gr di lievito di birra fresco ( 1, 5 gr di lievito di birra secco)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 11 gr di sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero

Per il ripieno:

  • 300 gr di Pomodori pelati
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 300 gr di provola fresca (oppure caciocavallo)
  • sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 tuorlo d’uovo

Variante Parigina veloce (senza lievitazione) : Se non avete tempo, ma volete comunque portare in tavola la pizza parigina, potete sostituire l’impasto pizza, con la pasta per la pizza senza lievitazione. In questo modo la porterete in tavola in circa 40 minuti!

Procedimento

Come fare la Pizza Parigina

Prima di tutto preparate l’impasto, seguendo la ricetta passo passo che trovate nell’articolo IMPASTO PIZZA

Una volta pronto, ungete la teglia con un filo d’olio oppure foderate con carta da forno.

stendete la pizza con i polpastrelli, allargandola con le mani unte, aggiungete qualche goccia di olio:

stendere l'impasto pizza - Ricetta Parigina

lasciate riposare e accendete il forno a 200°

Frullate i pomodori pelati, mescolate con 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale.

Condite la pizza parigina con il pomodoro, avendo cura di lasciare qualche millimetro di bordo.

Aggiungete le fette di prosciutto fino a ricoprire tutto il pomodoro:

Condire con pomodoro, prosciutto e provola -Ricetta Parigina

Infine aggiungete la provola tagliata a fette, ricoprendo tutta la superficie.

Ricoprite la pizza con la pasta sfoglia eliminando eventuali bordi in eccesso:

Richiudere con la pasta sfoglia - Ricetta Parigina

sigillate la parigina punzecchiando i bordi, pennellate con tuorlo e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta:

pennellare con uovo - Ricetta Parigina

Cuocete la parigina in forno caldo nella parte bassa del forno per 15 minuti, poi sollevatela nella parte centrale e proseguite la cottura per ancora 20 – 25 minuti fino a doratura della sfoglia!

Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto!

La Parigina è pronta!

Parigina - Pizza Parigina - Ricetta Parigina

Conservare la Pizza Parigina

A temperatura ambiente 2 giorni.

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:farina manitobalievito di birramozzarellapasta per pizzapasta sfogliapomodori pelatiprosciutto cottoprovolaRicette economicheRicette per BuffetRicette Pic Nicscamorza

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

casatiello sugna e pepe

Casatiello sugna e pepe: L’antica Ricetta povera

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
14 Commenti
  • Avatar Sonia ha detto:
    23 Febbraio 2019 alle 19:22

    degnissima avversaria della pizza questa parigina, anzi a volte anche meglio! Ricetta perfetta amica mia! bacioni

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    24 Febbraio 2019 alle 08:38

    Deve essere buonissima. Si potrebbe fare senza pomodoro.?

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    25 Febbraio 2019 alle 02:03

    pensa che ne parlavo giusto 2 giorni fa con mio papà della parigina! non i rivordo perchè, ma siamo finiti a parlarne con la promessa di provarla! E ora tu me la pubblichi!!! se qst non è telepatia!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria Vittoria. ha detto:
    17 Aprile 2020 alle 08:58

    VI chiedo: Perché non fate stampare le vostre ricette visto che le rendete pubbliche? gentilmente datemi una risposta in merito alla mia richiesta. Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Maggio 2020 alle 13:25

      Maria Vittoria si possono stampare certo!

      Rispondi
  • Avatar Maria Rita ha detto:
    6 Giugno 2020 alle 05:53

    ciao! forno statico o ventilato? Grazie,le tue ricette son sempre le migliori!!!

    Rispondi
  • Avatar Arianna ha detto:
    4 Settembre 2020 alle 18:06

    Ma siamo sicuri sul 500 di farina e 400 d’acqua? L’impasto della pizza di solito va sulla metà (500 farina- 250 acqua…)

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    12 Novembre 2020 alle 15:31

    L’impasto della pizza quanto tempo prima va preparato?

    Rispondi
  • Avatar concetta ha detto:
    12 Dicembre 2020 alle 18:27

    è la prima volta che mi collego al vs sito perchè proprio questa sera devo fare la parigina, assaggeremo la vs ricetta e poi si vedrà dall’aspetto sembra buonissima

    5
    Rispondi
  • Avatar concetta ha detto:
    12 Dicembre 2020 alle 18:28

    è la prima volta che mi collego al vs sito perchè proprio questa sera devo fare la parigina, assaggeremo la vs ricetta e poi si vedrà dall’aspetto sembra buonissima. scusa non è possibile

    Rispondi
  • Avatar Rosaria ha detto:
    3 Ottobre 2024 alle 07:29

    X favore potreste dirmi x queste proporzioni di quanti centimetri deve essere la teglia? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Ottobre 2024 alle 08:04

      Una teglia circa 30 x 25

      Rispondi
      • Avatar Lucia ha detto:
        20 Gennaio 2025 alle 15:07

        Posso assemblare il tutto e poi infornare dopo un paio di ore per servirla nella calda sarei felice di una risposta

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        8 Febbraio 2025 alle 09:46

        Si, attenzione però che non lieviti troppo, quindi mettila in ambiente non troppo caldo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy