Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Pan dei morti: la Ricetta originale con foto passo passo
DolciBiscotti

Pan dei morti: la Ricetta originale con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Il Pan dei morti è un dolce tipico della cucina lombarda, in particolare di Milano e alcune zone del nord Italia, che si prepara in occasione della Festa dei defunti e Ognissanti. Si tratta di dolcetti dalla forma ovale, schiacciata e con le estremità appuntite a base di biscotti sbriciolati, cacao, albumi, frutta secca e uvetta; che una volta cosparsi di zucchero, cotti al forno e riposo di qualche giorno; risultano dalla consistenza pastosa e sapore ricco e speziato! Una bontà unica, che veniva preparata a fine ottobre, pronta da offrire alle anime dei defunti; che secondo l’antica credenza popolare, tra la notte del 1 e il 2 novembre, sarebbero tornate a trovare i congiunti dall’aldilà!

pan dei morti

Come ogni preparazione tradizionale esistono diverse versioni e tantissime varianti regionali. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Pan dei morti , con tutti i Consigli e Trucchi illustrati con foto passo passo per un risultato perfetto! tratta dal mio libro di cucina lombarda . Si tratta di una realizzazione facile e veloce. Il segreto per un risultato ottimale è il riposo di qualche giorno! Fondamentale affinché il pane dei morti abbia un profumo intenso, ma sopratutto la tipica consistenza non dura! ma pastosa e chewy . Proprio come Fave dei morti e Torrone dei morti, è perfetto da servire e regalare in prossimità della festa dei defunti, ma anche per una merenda d’ottobre, insieme a Mele caramellate e Biscotti di Halloween!

Ricetta Pan dei morti

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 20 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso 327 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 15 pezzi
  • 250 gr di farina 00
  • 300 gr di savoiardi
  • 100 gr biscotti secchi tipo oro saiwa
  • 300 gr di zucchero
  • 50 gr di cacao amaro in polvere
  • 120 gr di uvetta
  • 100 gr di amaretti
  • 120 gr di mandorle pelate
  • 120 gr di fichi secchi
  • 6 albumi
  • 100 ml di vin santo ( che si può sostituire con rum o altro liquore dolce )
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • zucchero a velo per spolverare
Procedimento

Come fare il Pan dei morti

Prima di tutto , con l’aiuto di in un mixer polverizzate savoiardi, amaretti e biscotti molto finemente e mettete da parte.

Poi polverizzate anche mandorle e unitele ai biscotti. Infine tritate nel mixer anche i fichi

Poi in una ciotola capiente, aggiungete la farina, la polvere di savoiardi e mandorle, il cacao setacciato, lo zucchero, i fichi tritati, la cannella, il lievito, la noce moscata e l’uvetta, precedentemente ammollata e strizzata.

A parte preparate gli albumi e il liquore :

come fare il pan dei morti

Infine  versate albumi e vin santo nelle polveri e impastate con le mani fino ad ottenere un impasto compatto e  morbido tipo biscotti

Dall’impasto tagliare dei pezzi di 90 gr ciascuno

Poi modellateli con le mani dandogli la forma ovale e appiattiteli allo spessore di 1 cm in modo che abbiano la lunghezza di circa 12 cm.

Man mano che li realizzate disponeteli in una teglia rivestita di carta da forno ad una distanza di 5 – 6 cm e spolverateli di zucchero a velo:

formare e servire il pan dei morti

Infine lasciate cuocere in forno preriscaldato a 180°per circa 25 minuti, monitorando la cottura, non devono bruciarsi.

Poi sfornate e spolverizzate con zucchero a velo.

Lasciateli riposare in una biscottiera per almeno due giorni in questo modo si ammorbidiranno bene.

Ecco il Pan dei morti

ricetta pan dei morti

si conservano perfettamente 20 gg in una biscottiera oppure in una scatola di latta

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:albumiamarettibiscotti secchicacao amaro in polverefrutta seccalievito per dolcimandorlenoce moscataRegali gastronomiciRicette di HalloweenRicette di Riciclorumsavoiardiuvettazucchero a velo

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    2 Novembre 2022 alle 20:17

    Favolosi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    7 Novembre 2022 alle 12:43

    Ricetta molto buona, già testata con le stesse proporzioni e ingredienti da Sonia Peronaci.!

    Rispondi
  • Avatar Cristina Proietti ha detto:
    31 Ottobre 2024 alle 22:42

    Vorrei farli domani ma 300 gr di zucchero mi sembra veramente un’esagerazione con tutti quei biscotti e i fichi secchi che sono dolci… Che peso hanno gli albumi? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2024 alle 11:20

      Puoi usare anche solo 250 gr di zucchero!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy