Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Pan bauletto fatto in casa sofficissimo: Ricetta perfetta come Mulino bianco
Pane e Pizze

Pan bauletto fatto in casa sofficissimo: Ricetta perfetta come Mulino bianco

Simona Mirto di Simona Mirto
35 minuti Facile
Condividi

Il Pan bauletto è un pane morbidissimo, a base di farina, acqua, latte e lievito dalla forma allungata simile ad un plumcake, una crosticina sottile e consistenza soffice a metà strada tra un Pane e un Pan brioche . Grazie al gusto neutro leggermente semi dolce, è perfetto da spalmare con burro e marmellata, Nutella,  tostare; ma anche da farcire con prosciutto e formaggi o realizzare tramezzi e Clubsanwich! Insomma, super versatile, oltre che reperibile in ogni supermercato! Anche se, quello comprato è pieno di conservanti e con una terribile puzza di alcol! Ecco perché oggi, vi propongo una Ricetta Pan bauletto, corredata da tanti Consigli e foto passo passo , per realizzare voi stessi un Pan bauletto fatto in casa come quello del Mulino bianco ! Ma molto più genuino che conserva la sua bontà per tanti giorni! Provare per credere!

pan bauletto

Ormai conoscete la mia passione per replicare merende e preparazioni che troviamo in commercio, dai Pangoccioli alla Torta paradiso, alle Camille , Plumcake, sono sempre apprezzatissime da tutti. Dopo vari esperimenti, eccomi a condividere quella che considero la Ricetta perfetta del pan bauletto in termini di sapore delicato, consistenza batuffolo e anche facilità di esecuzione. Si tratta di realizzazione semplice, avrete solo bisogno di un pò di tempo a disposizione per aspettare le lievitazioni. I segreti per un risulato ottimale sono : prima di tutto preparare un lievitino che vi consentirà una morbidezza più duratura nei giorni! in secondo luogo la formazione arrotolata per ottenere una mollica areata; infine pazienza, aspettare che il panbauletto raggiungerà il bordo dello stampo prima di infornarlo è fondamentale per ritrovare la tipica sagoma! Il tempo speso vi ripagherà di ogni attesa! vi innamorerete del suo profumo appena uscito dal forno! Ottimo caldo ma anche freddo, proprio come Panini per Hamburger, Tigelle, Piadina, Bagel, non potrete più farne a meno e credetemi se vi dico: non lo comprerete più!

Ricetta Pan bauletto

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
35 mintuti + tempi di lievitazione 25 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 255 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da plumcake lungo 30 cm (4- 6 persone)

Per la base:

  • 300 gr di farina manitoba ( io vi consiglio la Lo conte con tante proteine)
  • 200 gr di farina ’00
  • 150 ml di acqua
  • 100 ml di latte
  • 10 gr di lievito di birra fresco oppure 1 cucchiaino di lievito di birra secco
  • 40 ml di olio di semi di girasole o quello che preferite
  • 40 gr di zucchero
  • 12 gr di sale

Per pennellare la superficie:

  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di latte
Procedimento

Come fare il pan bauletto

Prima di tutto preparate un lievitino direttamente nella ciotola della planetaria con 100 gr di farine miscelate prese dal totale, il lievito e 100 gr di acqua presi dal totale. Miscelare insieme con un cucchiaio e lasciar lievitare a 28° fino al raddoppio e finché non si formano le bollicine in superficie (1 o 2 h)

 Poi aggiungete il resto della farina, il resto dell’acqua, il latte e lo zucchero, mescolate con frusta K fino a quando l’impasto nn si aggrappa alla foglia.

infine incordate con poco olio alla volta finché il panetto non diventa bello liscio .

Poi aggiungete il sale, mescolate sempre con la frusta k a velocità alta, lasciare assorbire. rovesciate e pirlate sul piano di lavoro.

  Dovrete ottenere un panetto liscio elastico che non si straccia.

Infine riponetelo in una ciotola:

come fare il pan bauletto

Poi coprite la ciotola con una pellicola per alimenti e lasciate lievitare per 3h a 28° fino a quando l’impasto non triplica di volume

Successivamente rompete la lievitazione , fate 2 pieghe a portafoglio, stendere l’impasto con il matterello (assolutamente no farina) e formate un rettangolo che abbia per base qualche cm in meno rispetto al futuro stampo da plumcake

Infine arrotolate partendo dalla base corta:

formazione del panbauletto

Una volta arrotolato il salsicciotto, va inserito nel senso della lunghezza in uno stampo per plumcake precedentemente rivestito di carta da forno.

La superficie dovrà presentarsi liscia e senza grize, il pezzo di attacco va posizionato sotto.

Infine, lasciate lievitare scoperto in forno a 28° finché la cupola non esce fuori dallo stampo di 1 – 2 cm .

ci vorranno circa 2 – 3 h il tempo dipende dal contesto, più fa caldo più lieviterà velocemente.

Quando il panbauletto avrà raggiunto la dimensione giusta, pennellate con tuorlo e pochissimo latte precedentemente mescolati insieme. la superficie deve presentarsi liscia:

pan bauletto forma perfetta

Infine cuocete in forno statico ben caldo a  180° nella parte medio alta per circa 25 minuti fino a doratura. (Da valutare in base al forno, minuto più o meno)

Una volta cotto, fate raffreddare un pò prima di affettarlo

Ecco pronto il vostro Pan bauletto

pan bauletto ricetta

Per una perfetta conservazione dopo averlo fatto raffreddare completamente per almeno 2 – 3 h,  sigillatelo  immediatamente in una pellicola per alimenti, delicatamente, senza ammaccarlo e rovinare la superficie.

In questo modo si conserva soffice e morbidissimo.

5 per 9 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:farina manitobalievito di birraRicette per BambiniRicette per Buffet

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

casatiello sugna e pepe

Casatiello sugna e pepe: L’antica Ricetta povera

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
21 Commenti
  • Avatar Erika ha detto:
    3 Giugno 2023 alle 09:19

    Stavo aspettando questa ricetta da tempo!!!

    5
    Rispondi
    • Avatar Desirè ha detto:
      21 Febbraio 2024 alle 05:58

      Ciao Simona, una domanda: lo posso congelare a fette singole? Per quanto tempo si conserva in freezer? Come lo scongelo poi? In microonde?Ricetta meravigliosa! Oggi la provo! Grazie!!

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        21 Febbraio 2024 alle 10:25

        Ciao cara, si, puoi congelarlo a fette, importante che sia fatto da qualche ora. Si scongela a temperatura ambiente nel giro di pochissimo!

  • Avatar Michela ha detto:
    3 Giugno 2023 alle 13:56

    Quante proteine dovrebbe avere la Manitoba? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Vanessa ha detto:
    3 Giugno 2023 alle 14:51

    Fantastico!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    3 Giugno 2023 alle 21:19

    Appena sfornato fantatico!!! Caldo è buonissimo!! Vedremo domani a colazione

    5
    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    4 Giugno 2023 alle 17:05

    Appena l’ho visto, ho subito voluto provarlo. Perfetto

    5
    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    5 Giugno 2023 alle 21:55

    Posso sostituire il latte con bevanda vegetale e lo zucchero con miele?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Giugno 2023 alle 09:01

      certo!

      Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    18 Settembre 2023 alle 10:08

    Posso fare i panini con questa ricetta?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Settembre 2023 alle 11:08

      Certo! anche se nel mio sito trovi tantissimi tipi di panini, tra cui quelli per hamburger e quelli al latte che sono strepitosi e sofficissimi ;)

      Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    30 Settembre 2023 alle 07:16

    Ma forse mi sono persa un passaggio quando devo aggiungere l’olio?grazie per la risposta antonella

    Rispondi
  • Avatar Franca ha detto:
    16 Novembre 2023 alle 17:49

    Ormai lo preparo ogni due giorni! L’impasto lo faccio con la macchina per il pane e il risultato è veramente ottimo! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Eulalia ha detto:
    27 Gennaio 2024 alle 15:08

    Ciao grazie per la ricetta io ho provato a rifarlo con farine integrali (mixato mukticerali,segale,avena) forse ho esagerato ma non mi è uscito …hai consigli per realizzare un panbrioches multicereali soffice? Forse le farine che ho utilizzato non erano buone. Grazie e complimenti

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Gennaio 2024 alle 07:54

      Ciao! la per esperienza ti dico che la farina di segale rende piuttosto duri gli impasti e quindi va idratata in modo diverso. Prova solo con un mix multicereali. Prepara il lievitino e allunga di 1 h ogni lievitazione prima di infornare, vedrai che verrà ottima anche questa variante ;)

      Rispondi
  • Avatar Silvia Oggiano ha detto:
    5 Dicembre 2024 alle 06:53

    Si può congelare a fette? Grazie della ricetta!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Dicembre 2024 alle 08:52

      Certo! ben sigillato!

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    9 Dicembre 2024 alle 04:29

    È possibile farlo a mano? Se si, che consigli per ottenere lo stesso risultato?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Dicembre 2024 alle 08:54

      Certo! puoi farlo, un pò di forza di braccia per incordare bene e pazienza ;)

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    12 Aprile 2025 alle 07:23

    Ciao Simona, se volessi farlo di grano duro hai qualche consiglio? Grazie ❤️ ormai per i lievitati mi affido solo a te.. Sono sempre una certezza

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Aprile 2025 alle 09:20

      Puoi tranquillamente sostituire la farina con metà di grano duro :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy