Ricetta Camille: soffici e buone come Mulino Bianco

Le Camille sono delle dolci Tortine alle carote soffici e golose. Realizzate con mandorle, succo d’arancia e carote fresche! Le famose merendine del Mulino Bianco che hanno accompagnato l’infanzia di molti e che tutti, hanno assaggiato almeno una volta! Piccole delizie dalla forma sferica e dalla consistenza umida e morbida. Preparare in casa le camille è davvero semplice! Bastano pochi ingredienti genuini e qualche piccola attenzione e otterrete delle Camille buone e soffici proprio come quelle del Mulino Bianco!

Camille - Ricetta Camille come Mulino Bianco

Per la Ricetta, sono partita dalle Camille di Assunta, che avevo riprodotto tempo fa in versione Torta. Ho riproporzionato le dosi, adattandole a monoporzioni e muffin. Riequilibrato i grassi, aggiungendo un pò di burro agli ingredienti, che nelle Camille del Mulino Bianco c’è. Infine ho rivisitato piccoli dettagli e cottura per ottenere un risultato più simile possibile alle Camille originali! Camille - Ricetta Camille come Mulino Bianco A detta di chi le ha assaggiate, sono proprio, se non più gustose, di quelle comprate!! Perchè senza quel terribile aroma di alcol tipico delle merendine confezionate! Camille buonissime, morbide e soffici al morso come quelle del Mulino. Dalla Consistenza umida e vellutata. Dal delizioso profumo d’arancia e mandorle. Un colore arancione brillante, con l’uso esclusivo di carote fresche! Perfette per merenda e colazione,  le Camille, sono un concentrato multi vitaminico, energetico e super gustoso per piccoli , ma anche per i grandi. Ideali da trasportare in ufficio e in cartella. Per buffet e pomeriggi in compagnia. Provate questa straordinaria ricetta delle Camille! Insieme al Rotolo alla nutellaPlumcake allo yogurt, le Kinder fetta al latte e ai Pangoccioli, non le comprerete più! Di seguito la Ricetta e consigli passo passo per Camille golose come le originali!

Scopri anche :

La Torta di carote (un dolce soffice, semplice e genuino con carote crude, perfetto per colazione e merenda!)

Ricetta Camille

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 12 camille
  • 167 gr di carote fresche (meglio se freschissime con gambo verde e un colore brillante)
  • 133 gr di farina’00
  • 133 gr di zucchero a velo non vanigliato*
  • 67 gr di mandorle pelate da ridurre in polvere oppure farina di mandorle
  • 67 gr di succo d’arancia
  • 38  gr di olio
  • 15 gr di burro (facoltativo, potete sostituirlo con pari quantità di olio)*
  • 2 uova medie
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 pizzico di sale
  • 12 gr di lievito in polvere per dolci

Se non avete gli stampi mezze sfere, niente paura! Potete realizzare le vostre Camille negli stampini per Muffin! Utilizzando il classico pirottino prima di versare l’impasto nello stampo! Nel procedimento trovate la spiegazione passo passo per realizzare le Camille negli stampi semisfera oppure nei muffin e dove acquistare gli stampini!

Note e varianti sugli ingredienti:  Se volete, potete sostituire la piccola quantità di burro con l’olio, potete farlo! se invece volete realizzare una versione senza uova, senza latte e senza burro, seguite la ricetta della Torta vegana di carote!

Procedimento

Come fare le Camille

Prima di tutto, pesate le carote, pelatele e grattugiatele molto finemente con la grattugia fine per gli agrumi.

Poi inseritele in un mixer con il burro fuso, l’olio e il succo d’arancia:

carote grattugiate con olio, burro e succo d'arancia - Ricetta Camille

Azionate il mixer a velocità molto alta e fate fare tanti giri, interrompendo e girando ogni tanto, fino a quando non otterrete una purea di carote molto fine!

Purea di carote - Ricetta Camille

montate le uova con lo zucchero e la buccia d’arancia fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete le mandorle.

Montate per amalgamare. Aggiungete la purea di carote.

Aggiungere la purea di carote alle uova montate

Montate ancora a velocità media.

Infine aggiungete la farina miscelata con il lievito setacciato e il pizzico di sale.

Montate a velocità medio bassa, per amalgamare tutto.

Ecco dove potete acquistare lo: STAMPO MEZZE SFERE 

Mi raccomando imburrate benissimo e infarinate gli stampini! questi tipi di stampi anche se in silicone, vanno perfettamente trattati per un risultato ottimale!

Versate il composto negli stampi lasciando giusto mezzo millimetro dal bordo:

Versare il composto nello stampo per Camille - Ricetta Camille

Se non avete gli stampi appositi, potete utilizzare il classico per muffin, avendo cura di inserire prima i pirottini.

Versate lasciando mezzo millimetro dal bordo!

Versare il composto nello stampo per muffin - Ricetta Camille

Il segreto per Camille di un colore arancione brillante e uniforme è una cottura breve!

Posizionate gli stampi sia quelli in silicone che eventualmente i muffin, direttamente sulla griglia del forno al piano medio.

Cuocete le Camille in forno statico ben caldo a 180° per 16 – 18 minuti massimo 20 minuti! Dipende dal forno, ma attenzione!

Dopo 16  minuti, se sono ben gonfie, fate la prova stecchino. Se esce umido allora lasciate ancora qualche minuto.

Lo stecchino deve uscire asciutto ma la consistenza non dev’essere secca!

Sfornate e sformate su una gratella per dolci.

Lasciate raffreddare.

Le vostre Camille, sono pronte per essere gustate in tutta la loro golosità!

Camille - Ricetta Camille come Mulino Bianco

Come conservare le Camille :

Una volta fredde, dopo circa 1 ora / 1 ora e mezza potete conservare le vostre Camille in buste di plastica per alimenti ben sigillate!

Si conservano morbide anche 5 giorni!

Se volete preparare una TORTA UNICA potete seguire le dosi che trovate nell’articolo torta di carote e mandorle

5 per 26 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
96 Commenti
  1. Francesca

    Spettacolari! Hanno una consistenza da acquolina in bocca! Le proverò sicuramente!

    5
  2. Angela Corallo

    Wow Simona era proprio la ricetta che stavo cercando!! Le Camille le farò per il momento nello stampo per muffin perchè non ho le sfere, ti aggiornerò! Intanto grazie per la condivisione delle tue ricette! Sei una garanzia :)

    5
    1. Elena

      Se non ho lo zucchero a velo non vanigliato posso usare comunque quello vanigliato?

  3. zia consu

    Le camille sono sempre state la mia passione…questa ricetta me la segno :-)

  4. speedy70

    Con queste mi fai tornare bambina, le adoro!!!!

    1. Letizia

      Seguo da poco tavolartegusto ma ho provato delle ricette che sono risultate un trionfo ti ringrazio per come spieghi le ricette sono veramente molto dettagliate ma sopratutto sono utili i tuoi commenti personali aiutano davvero e per quanto riguarda queste Camille sono eccezionali

      1. Elisa

        Le ho appena sfornate. Strepitose.

        5
    2. Nicoletta

      Le mandorle che ho nn sn pelatecome posso fare?

  5. Anna

    Devo assolutamente provarle…….è da una vita che cerco una ricetta così

    1. Simona Mirto

      Ciao Anna! Allora hai trovato la ricetta giusta! otterrai delle Camille semplicemente perfette! in termini di consistenza e gusto :) poi mi dirai!

  6. Simo

    Spettacolari….da fare!!! E poi…quello stampo…ce l’ho!!!! Evvivaaaaa
    Bacioni cara

    1. Valentina

      Ciao Simona una domanda stupida che olio metti x fare le camile?

  7. Quantiiiiiiiiiiiiii ricordi… sono spettacolari, mi hai fatto fare un tuffo nella mia infanzia! A presto LA

    5
    1. Simona Mirto

      Mi fa tanto piacere! Prova questa ricetta delle Camille e vedrai che golosità! sono identiche a quelle comprate! Solo più genuine!!

  8. Francesco

    Complimenti ricetta spiegata molto bene e nei minimi particolari. Brava continua così! !!

    5
  9. Angela Corallo

    Ciao! ho provato queste camille e sono veramente favolose! identiche se non più buone a quelle originali! Grazie per la condivisione!!

    5
  10. Debbie

    Salve vorrei sapere se negli stampi di silicone a semisfere cuocendo si gonfiano. Visto che quella dovrebbe essere la base come si può fare per non farle gonfiare troppo nel forno durante la cottura. Grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Debbie! E’ normale che un pochino si gonfiano! Ma stai tranquilla che appena le sformi e le appoggi un piano a raffreddarle, le tue camille, prenderanno subito forma. In alternativa, metti negli stampini 1 cucchiaino di impasto in meno :) un caro saluto!

  11. Rossella

    Buonissima la consistenza
    Ma metterei un po’ di zucchero in più

    1. chiara

      Pensa che io, invece, ne metterei di meno :)

  12. Rita

    Sei bravissima Simona! Tutte le tue ricette sono una garanzia. Questi dolcetti sono deliziosi!

    5
  13. Mariangela

    Ciao Simona una domanda per capire meglio! Perché gli stampini in silicone vanno comunque imburrati e infarinata? Essendo in silicone pensavo che gli impasti non si attaccassero. Grazie e bravissima come sempre.

    1. Simona Mirto

      Ciao Mariangela! certo sempre! gli stampi, grandi o piccoli anche in silicone, vanno sempre imburrati e infarinati :* un bacione :*

  14. Lorenza

    Ciao! Ho provato questa ricetta e devo dire che le camille sono proprio uguali se non più buone delle originali!! Grazie davvero per questa ricetta spettacolare

  15. Lorenza

    Dimenticavo le 5 stelle meritatissime!!!

    5
  16. Alissia

    Ciao!!! Mi ispira molto questa ricetta! Volendo si potrebbe fare un unico stampo per una torta Camilla? :)

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Alissia! Certo che puoi! se cerchi nel blog trovi proprio la torta camilla, fatta appunto con l’impasto di queste piccole delizie! ;) fammi sapere!

  17. Alessandra

    Invece di grattugiare le carote le posso tritare nel mixer?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Alessandra! Certo! l’importante è ottenere una purea di carote compatta priva di pezzettini! In modo che la consistenza delle camille sia perfetta! Fammi sapere :*

      1. Alessandra

        Grazie mille

  18. Susi

    Perdonami ma io ho il fono ventilato… che tempi devo rispettare?
    Grazie

  19. Paola

    Oggi le ho fatte e sono rimaste buonissime soffici siffici!! volevo dire che io ho il forno ventilato le ho fatte ugualmente a 170 gradi per 16 minuti esatti. Sono rimaste perfette!! Grazie mille!!!!

    5
  20. Ophelia

    Ciao! Per succo d’arancia si intende quello confezionato o la spremuta? E nel caso posso usare comunque la spremuta d’arancia?
    Grazie mille :)

    1. Simona Mirto

      Ciao Ophelia! meglio premuta d’arancia fresca :)

  21. Loredana

    Ho trovato la ricetta per caso, provate stasera sono buonissime! Grazie Simona

    5
  22. CETTINA

    Per olio che tipo intendi? Oliva o di semi? Grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao! olio di semi ;)

  23. Silvia

    Ciao Simona, se eseguo questa ricetta o quella della torta le proporzioni degli ingredienti rimangono inalterate o cambia qualcosa? Grazie.

    1. Simona Mirto

      Ciao Silvia! tutto inalterato! ;*

  24. Valentina

    Ciao se faccio la torta di quanto deve essere il diametro dello stampo?grazie

    1. Simona Mirto

      ciao bella! 22 – 24 cm ;)

  25. Lucia

    Ciao Simona..ho comprato per sbaglio il succo di carota…in che modo potrei adattare la ricetta per utilizzarlo? Mi dispiacerebbe buttarlo, perché da bere non mi piace tanto

  26. Luisa

    Ho provato le tue camomilla. Sono favolose. Luisa

    5
  27. Luisa

    Errata corrige:camille

    5
  28. Isa

    I 167 gr di carote devono essere al netto della buccia?

    1. Simona Mirto

      netto! ;)

  29. valeria

    sono assolutamente fantastiche!! avevi ragione, sono più buone di quelle comprate! grazie mille. PROVATELE!!!

    5
    1. Simona Mirto

      Vero? mi fa tanto piacere!

  30. Leonarda

    Troppo buone

    1. Simona Mirto

      Vero? :)

  31. Anna

    Sono spettacolari!! Appena fatte !!! Fantasticheeeeeee

  32. giovanna

    Appena fatte….morbide morbide!

  33. E.f

    Ciao, le vorrei fare un sacco ma non ho arance in casa… posso sostituire con essenza di arancia e se si quanta ne metteresti?

  34. Alice

    Missione fallita: lasciando mezzo millimetro (abbondante) dal bordo dopo 16 minuti i miei muffin alle carote erano per metà sul fondo del forno e ancora crudi. :(

  35. Sara

    Prima di aver provato questa ricetta ne ho provata un’altra ma la consistenza delle brioche era collosa in bocca, devo dire che con questa ricetta le camille escono strepitose la consistenza e’ soffice e umida al punto giusto sono buonissime e molto piu’ buone di quelle confezionate consiglio a tutti di provarle ottima ottima ricetta

    5
    1. Stefy

      Concordo

  36. Daniela

    Ottima ricetta!!!! Io ho usato farina integrale e sono buonissime lo stesso!!!!

    5
  37. Stefy

    Che dire…buonissime, io ho usato lo zucchero muscovado ..sono morbidissime..complimenti per le tue ricette

    5
  38. Tamar

    Veramente buone….anche se ho.utilizzato solo 80 g di zucchero di canna integrale invece dei 133 della ricetta e la farina tipo 2 al posto della 00….complimenti x la ricetta :-)

    5
  39. Laila

    Vorrei provare questa ricetta ma ho il forno ventilato. Posso comunque farle?

  40. Luigi

    Se metto l’impasto nella tortiera mi viene bene?! Non ho gli stampini

  41. Alessandra

    buonissime, super consigliate! rimangono morbide e hanno proprio il sapore di una camilla della mulino bianco!

  42. Daniela

    Buongiorno ricetta perfetta!
    Per cortesia volevo sapere se l’impasto crudo delle camille si può congelare
    Grazie

  43. Elisa

    Grazie per questa ricetta, che invoglia decisamente a provare. Vorrei solo capire bene una cosa: l’impasto non cresce molto, vero? Usando la teglia per muffin e riempiendo i pirottini come da indicazioni, dovrebbero rimanere piuttosto piatti, giusto?

  44. Valentina

    Ciao Simona una domanda stupida che olio metti x fare le camile?

  45. Silvia

    Ciao Simona, dato che ho il forno solo ventilato che temperatura mi consigli?
    Grazie

    1. Elena

      Se non ho lo zucchero a velo non vanigliato posso usare comunque quello vanigliato?

  46. Simona

    Ottima ricetta,sono venute buonissime!Grazie!

    5
  47. Ilaria

    Salve, vorrei chiedere se per caso è possibile usare lo scarto della carota dell’estrattore invece di grattugiare le carote, in modo tale da evitare di sprecarlo. Grazie comunque per la ricetta!

    1. Giocalasha

      Sei ignota Ilaria!

  48. Clara

    Provate! Ricetta perfetta. Ho messo la spremuta di arancia perché non avevo il succo. E sono venute buonissime
    Grazie

    5
  49. Laura

    Finalmente la ricetta giusta! Io ho messo meno zucchero e un po’ di amaretti sbriciolati. Consistenza super e gusto super!

  50. Chiara

    ottime! sofficissime e sanno proprio di naturale. Da rifare

    5
  51. Gina

    Ciao Simona sei grande però hai 3 difetti che non elencherò.

  52. Eli

    Le mie camille sono venute poco morbide Unica variante alla ricetta…ho usato la farina per dolci auto lievitante. Sarà stato questo il motivo?

  53. […] lascio la ricetta semplicissima ispirata da Simona! Baci, […]

  54. Serena

    Ciao! Ho della pasta di mandorle da consumare.. Dici posso adattarla alla ricetta?

  55. Laura

    Semplicemente perfette, umide e soffici! RicettaHo messo mezza dose di zucchero..di canna e sono buonissime lo stesso!

  56. Giusy

    Ciao ,il peso delle carote riferito è dopo averle pelate?

    1. Simona Mirto

      no! peso riferito alle carote intere ;)

  57. Giusy

    È giusto mezzo millimetro dal bordo o è un errore di trascrizione?

    1. Simona Mirto

      1/2 cm ! :)

  58. rocco

    Fatta. Buone tortine da colazion, le camille però sono prorpio un’altra cosa. Chi dice che sono uguali o meglio, o mente o non ha mai mangiato le camille.

  59. Alex

    Ciao.. Con queste dosi quante nz vengono? Nella foto ce ne sono 6 ma nella ricetta c’è scritto 12..grazie

  60. Rosalba

    Ciao Simona scusa l’ ora , stavo guardando questa ricetta che a presto faro’ ma volevo sapere che olio si deve usare ? E.v.o , di semi perche’ non e’ specificato potresti dirmelo per favore ?
    Cosi’ la prosdima settimana mi accingo a farle
    Grazie come sempre delle tue ricette e aspetto risposta
    Buonanotte

  61. Rosalba

    Ciao Simona sono su questa
    pagina perche’ anche io oggi ho provato a fare questa splendida ricetta
    Per favore non chiamiamole Camille perche’ sono decisamente piu’ buone.
    Grazie per le tue ricette sei una garanzia
    Prossime le tue Brioche con il Tuppo

  62. Ilenia

    Molto buone, le ho fatte negli stampi da muffin e sono venute benissimo!

    5
  63. Gaia

    Ciao,
    Se non ho succo di arancia come posso sostituirlo?
    Grazie mille!!

  64. Gaia

    Ciao,
    Se non ho succo di arancia come posso sostituirlo?
    Grazie mille!!

  65. Tina

    Buonissime, finalmente trovata ricetta. Grazie. Ho aggiunto gocciole di cioccolato, poche, per le mie nipotine

  66. Du

    Buongiorno ho fatto ieri le tue Camilla, strepitose! Ho pero tre domande: 1. Perché zucchero a velo? 2.Lo stampo in silicone, con un composto abbastanza liquido come questo non si deforma? 3. Ed infine a me sono rimaste un po’ troppo umide. Avevo carote molto succose, forse dovevano essere fatte scolare un po’ dopo grattugiate? Oppure è solo questione di cottura? Io avevo semisfere in acciaio di 10 cm quindi più grandi delle tue….

    5
  67. Cristina

    Posso sostituire la farina 00 con la farina di riso? Se si stesse dosi?

  68. cristina

    Buonissimissime!! Davvero ottime, grazie!!

    5
  69. Francesca

    Buonissime complimenti!!!!
    Spaziali!!!

    5
  70. Margherita

    Ciao, se non avessi ne le mandorle ne la farina di mandorle, come potrei sostituirle?

    1. Simona Mirto

      con farina ’00 ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.